
Treviso e la Strada del Prosecco

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

La Strada del Prosecco si snoda attraverso il Veneto in un vasto teatro naturale, esaltato dalla bellezza di vigneti, abbazie e castelli. Capviaggi vi porta alla scoperta delle colline trevigiane, oggi Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, e di alcune tra le più belle città del Veneto, quali Treviso, Castelfranco Veneto, Bassano del Grappa.
1° GIORNO CASTELFRANCO VENETO - TREVISO
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza per Castelfranco Veneto. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Castelfranco Veneto, patria del celebre pittore Giorgione e antica città murata della Marca Trevigiana. Racchiuso da un affascinante cinta di mura, tra le meglio conservate d'Italia, il centro storico offre scorci suggestivi e prestigiosi edifici come il Teatro Accademico ed il Palazzo del Monte di Pietà. Tempo a disposizione per visita libera. Visita facoltativa del Museo Casa Giorgione, in cui si conserva il Fregio delle Arti liberali e meccaniche, unico affresco attribuitogli. Proseguimento per Treviso. Visita guidata del centro storico, racchiuso dalle antichissime mura con la Piazza dei Signori, il palazzo del Trecento e l'elegante Loggia dei Cavalieri. Monumento notevole è il Duomo che contiene, all'interno della Cappella Malchiostro, gli affreschi del Pordenone e la pala con l'Annunciazione di Tiziano (ingressi facoltativi). Pranzo libero nel corso della giornata. Sistemazione in hotel nei dintorni di Treviso (***). Cena e pernottamento.
2° GIORNO STRADA DEL PROSECCO - CONEGLIANO - MOLINETTO DELLA CRODA
Treviso (dintorni) - Prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta del territorio della Marca Trevigiana. Partendo da Conegliano, capitale culturale del Prosecco e magnifico borgo, percorreremo la Strada del Prosecco, lungo la quale si possono ammirare splendidi paesaggi caratterizzati dalla presenza di sconfinati vigneti. A Refrontolo, sosta per visita del Molinetto della Croda, un antico mulino ad acqua, costruito nel 1630. Esternamente la struttura è di piccole dimensioni e fatta in pietra e legno, addossata da un costone roccioso da cui scendono le acque del Lierza. All'interno del molino è possibile visitare l'impianto con la caratteristica macina e i vari piani dell'abitazione, testimonianza dei luoghi ove dimoravano le famiglie che si sono susseguite nella gestione (ingresso incluso). Visita di una cantina con degustazione di Prosecco e pranzo in ristorante. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO VILLA DI MASER - BASSANO DEL GRAPPA
Treviso (dintorni) - Prima colazione in hotel. Partenza per Villa di Maser, una delle più famose opere dell'architetto Andrea Palladio. Visita con guida dell'edificio, concepita attorno al 1550 come sede prestigiosa della tenuta agricola dei fratelli Daniele e Marcantonio Barbaro. Palladio si ispirò alle forme degli antichi templi romani per disegnarne la facciata, dando così religiosa maestosità e importanza ai quartieri di residenza dei Barbaro. All'interno della villa si potranno ammirare le sale magnificamente affrescate da Paolo Veronese (ingresso incluso). Proseguimento per Bassano del Grappa. Tempo a disposizione per pranzo libero e visita libera della città, attraversata dal fiume Brenta. Si potranno ammirare le Piazze della Libertà e Garibaldi, la Chiesa di San Francesco, il Colle del Castello superiore, il panoramico Viale dei Martiri. Visita del celebre Ponte degli Alpini, caratteristico ponte coperto in legno. Ingresso facoltativo alla Grapperia Nardini con degustazione facoltativa di vari tipi di grappa. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
A13 dir. Venezia
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 3 stelle a Treviso o dintorni
Trattamento di mezza pensione in hotel
1 pranzo in ristorante
Le bevande ai pasti
Visita di una cantina con degustazione di Prosecco
Ingresso al Molinetto della Croda
Ingresso a Villa di Maser
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Quanto non indicato