
Pavia e la Certosa

Nel cuore della pianura padana si trova una città ricca di arte, cultura e natura: è la città di Pavia, il cui patrimonio artistico, architettonico e monumentale, testimonia una storia antica, che ha origine già in età romana. Nell'alto medioevo fu la capitale del Regno Italico con i Longobardi e i Carolingi. La sua Certosa è uno dei monumenti più prestigiosi dell'arte rinascimentale italiana.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Pavia. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Pavia, città lombarda distesa lungo la riva sinistra del Ticino, ricca di arte, cultura e natura. Il suo patrimonio artistico, architettonico e monumentale, è testimonianza di una storia antica dall'età romana al medioevo. Visita con guida dei principali monumenti: la Piazza della Vittoria con l'antico Palazzo del Comune o Broletto, il Duomo, la Basilica di San Michele, capolavoro dell'architettura e della scultura romaniche, l'Università, il Castello Visconteo, costruito in soli cinque anni da Galeazzo II Visconti (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento alla Certosa, fondata nel 1396 da Gian Galeazzo Visconti. Visita del famoso complesso rinascimentale comprendente la Chiesa ed il Monastero, uno dei monumenti più prestigiosi dell'arte italiana. Particolarmente interessanti la facciata, le tombe dei Visconti e degli Sforza, i chiostri. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Visita guidata di Pavia
Assicurazione medico bagaglio