
Epifania sul Lago di Garda e Verona

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Quello che proponiamo è un fine settimana da trascorrere a Verona, città intrisa di storia e romanticismo, durante il periodo più suggestivo dell'anno. A breve distanza Il Vittoriale degli Italiani, dimora e rifugio del grande poeta Gabriele D'Annunzio, ci accoglierà con i suoi giardini lussureggianti e opere d'arte straordinarie, immergendoci in un'atmosfera carica di storia e cultura.
1° GIORNO VERONA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per il Verona. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Verona. Incontro con la guida per visita della città: Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori, le Arche Scaligere, monumentali tombe dei signori di Verona, la casa di Giulietta con il celebre balcone, la Basilica di San Zeno, Castelvecchio, il più importante monumento della Signoria Scaligera che attualmente ospita il Museo Civico (ingressi a musei e monumenti esclusi). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping. Visita facoltativa dell'annuale Rassegna Internazionale del Presepio nell'Arte e nella Tradizione, allestita all'interno della suggestiva cornice dell'Arena di Verona, affiancata dalla Stella Cometa più grande del mondo (biglietto d'ingresso non incluso). Sistemazione in hotel (***). Cena e pernottamento.
2° GIORNO IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI - SALÒ
Verona - Prima colazione in hotel. Partenza per Gardone Riviera. Visita con guida del Vittoriale degli Italiani, cittadella monumentale eretta tra il 1921 e il 1938 da Gabriele D'Annunzio con la collaborazione dell'architetto Giancarlo Maroni, ed oggi complesso museale aperto al pubblico (ingresso incluso). Dedicato alla memoria del celebre poeta-soldato e alle imprese belli che degli italiani nella Prima Guerra Mondiale, il Vittoriale propone diversi percorsi alla scoperta di un periodo fondamentale della nostra storia. Al termine delle visite trasferimento a Salò. Tempo a disposizione per pranzo e visita liberi della bella cittadina con passeggiata lungolago. Il centro storico di Salò è una fitta rete di strade, vicoli e piazzette con dimore signorili ed eleganti negozi e ristoranti. Durante il secondo conflitto mondiale Salò divenne famosa per essere stata la capitale della "Repubblica Sociale Italiana", creata da Mussolini dopo l'armistizio del settembre 1943. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
A22 dir Brennero
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 3 stelle
Trattamento di mezza pensione
Bevande ai pasti
Ingresso al Vittoriale degli Italiani
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Quanto non indicato