
Ravenna - Città dei Mosaici

Bella, colta ed elegante, città di santi, banchieri e re. Questa è Ravenna, la seconda città più grande d'Italia per estensione. Questa affascinante città a pochi chilometri dal mare, vanta otto monumenti dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità tra cui spicca la Basilica di San Vitale, capolavoro dell'arte bizantina del VI secolo. Ingressi ai principali monumenti inclusi nella quota di partecipazione.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Ravenna. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Ravenna. La città, situata a pochi chilometri dal mare, vanta otto monumenti capolavori dell'arte bizantina dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Visita con guida della città e delle sue chiese risplendenti di mosaici: il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale, Sant'Apollinare Nuovo (ingressi inclusi). Al centro della città si visitano anche la Basilica di San Francesco, con la cripta invasa dalle acque e la Tomba di Dante, morto a Ravenna nel 1321. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dei dintorni della città: il Mausoleo di Teodorico, fatto costruire dallo stesso nel 520 come propria sepoltura, e Sant'Apollinare in Classe, il più grande esempio di basilica paleocristiana. Nonostante le spoliazioni subite nel corso dei secoli, la chiesa preserva la bellezza della struttura originaria ed è ammirata per gli splendidi mosaici policromi del suo catino absidale e gli antichi sarcofagi marmorei degli arcivescovi lungo le navate laterali (ingressi esclusi). Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Visita guidata di Ravenna
Ingressi al Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di San Vitale e Sant'Apollinare Nuovo
Assicurazione medico bagaglio