
Portogallo - Da Lisbona a Porto

Il Portogallo vanta un ricco passato marinaro, splendide località balneari e un paesaggio caratterizzato da oliveti, vigneti e campi di grano. Un paese tra tradizione e modernità, che sembra guardare nostalgicamente al proprio passato e al mare.
1° GIORNO ITALIA - LISBONA - OBIDOS
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto. Arrivo ed operazioni d'imbarco sul volo di linea TAP in partenza per Lisbona. All'arrivo incontro con la guida e partenza per Obidos, affascinante borgo medievale circondato da un'imponente cinta muraria del sec XII. Sistemazione in hotel (****). Visita guidata del centro storico. Al termine del tour sarà offerta al gruppo una ginjinha (tipico liquore all'amarena). Cena in hotel e pernottamento.
2° GIORNO ALCOBACA - NAZARE - BATALHA
Obidos - Prima colazione in hotel. Partenza per Alcobaça, dove ha sede una tra le più grandi chiese del paese: il Monastero di Santa Maria, edificio medioevale noto per la sobrietà delle sue linee. Sosta a Nazaré, il più colorito villaggio di pescatori del paese. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Batalha, località nota per il Monastero di Santa Maria Victória. Proseguimento verso il Nord per Porto, città dal fascino insolito. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
3° GIORNO PORTO
Porto - Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del centro storico di Porto, Patrimonio dell'Umanità Unesco. Visita dei principali monumenti: il Palazzo da Bolsa, la Chiesa di S. Francisco, di un sorprendente interno settecentesco, la Cattederale e la Torre dei Clerigos, simbolo della città. Tempo a disposizione nel caratteristico quartiere della Ribeira. Sosta alla Avenida dos Aliados, l'ampio viale ottocentesco sul quale si affacciano bar tradizionali, antiche cartolerie, librerie e negozi. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata in Rua de Santa Catarina, via pedonale di concentrazione dei negozi tradizionali come il mitico Café Majestic e drogherie d'epoca come la Casa Cinese, la Casa Transmontana e la Pérola do Bolhão. Cena in hotel e pernottamento.
4° GIORNO BRAGA - GUIMARAES - COIMBRA
Porto - Prima colazione in hotel. Partenza per Braga. Visita guidata del centro storico: la piazza della Repubblica, la Torre di Menagem, la Cattedrale, l'ex Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa Bárbara. Salita al Monte do Bom Jesus, luogo noto per il Santuario, la monumentale scalinata barocca e la secolare funicolare idraulica. Pranzo libero. Proseguimento nel pomeriggio per Guimarães, prima capitale del regno portoghese e luogo natale del suo primo re, Afonso Henriques. Visita del centro storico. A seguire si raggiunge Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
5° GIORNO COIMBRA - TOMAR - FATIMA
Coimbra - Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita di Coimbra e al complesso universitario che ospita la Biblioteca Joanina, tra le più belle biblioteche al mondo in stile barocco con soffitti e pareti affrescate e arredata con splendidi mobili intarsiati. Pranzo libero. Nel pomeriggio si parte per Tomar, fondata il 1157 da Gualdim Pais, primo Gran Maestro dell'Ordine dei Templari in Portogallo. Visita del centro storico, un fitto groviglio di stradine. All'interno del castello che sovrasta la città si trova il Convento di Cristo, incontrastato simbolo della città con i suoi sette chiostri, la finestra in stile Manuelino e la chiesa a forma circolare. Proseguimento per Fátima, Sistemazione in hotel (****) e tempo libero per una sosta alla Cappellina delle Apparizioni e al noto Santuario. Cena in hotel. Possibilità di assistere alla suggestiva fiaccolata. Pernottamento.
6° GIORNO SINTRA - CAPO DA ROCA - CASCAIS - LISBONA
Fatima - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Sintra. Residenza estiva dei reali portoghesi e sicuramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese, Sintra è dal 1995 Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Tra le sue meraviglie ricordiamo il Palazzo da Pena, restituito alla bellezza dei colori originali, il Castello dei Mori e il Palazzo di Monserrate. Degno di nota il Palazzo Reale da Villa al cui interno si distinguono le sale dei Cigni, Blasoni, delle Gazze e la Cappella. Continuazione per Capo da Roca, il Promontorium Magnum dei romani, punto più occidentale dell'Europa continentale. Breve tempo a disposizione prima di proseguire per Lisbona, attraverso le località di Cascais ed Estoril. Pranzo libero nel corso della giornata. Arrivo a Lisbona. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
7° GIORNO LISBONA - CENA CON SPETTACOLO DI FADO E FOLKLORE
Lisbona - Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dei quartieri principali della città: Belém, Alfama,
Baixa e Bairro Alto. A Belém si ammireranno il Palazzo Reale, il Padrão, la Torre di Belém e il Monastero dei Jerónimos. Sosta all'Antiga Confeitaria de Belém per assaggio del noto dolce locale. Si procede poi per Alfama, quartiere considerato eterno per la sopravvivenza miracolosa al grande terremoto del 1755 e per molti cuore della città, tra attrazioni storiche e locali di Fado. Salita alla Cattedrale e visita alla Chiesa di Santo Antonio, dove nacque il Santo. Discesa del quartiere lungo strade, piazzette e viuzze ricche di profumi mediterranei, case colorate ammassate una sull'altra e palazzi ricoperti da preziosi azulejos. Sosta poi a Piazza Restauradores per una passeggiata nella Baixa Pombalina. Pranzo libero nel corso della giornata. Cena con spettacolo di Fado e folklore. Pernottamento.
8° GIORNO ITALIA
Lisbona - Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Lisbona in tempo utile per le operazioni d'imbarco sul volo di linea Tap in partenza per l'Italia. Arrivo e operazioni di sbarco. Proseguimento in pullman
per il viaggio di rientro.
NOTA BENE:
Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Il Trattato di Tordesillas.
Nel 1494, in seguito alle scoperte di Cristoforo Colombo e alla crescente tensione tra Spagna e Portogallo per il controllo delle nuove terre, venne firmato il celebre Trattato di Tordesillas. Questo accordo fu negoziato sotto la supervisione del Papa e stabilì una linea di demarcazione immaginaria situata circa 370 leghe a ovest delle isole di Capo Verde. Tutti i territori a est di questa linea sarebbero appartenuti al Portogallo, mentre quelli a ovest sarebbero stati sotto il controllo della Spagna. Quello portoghese è stato quindi il primo impero globale nella storia, oltre che una delle potenze coloniali più longeve, con una durata di quasi sei secoli. Il trattato divise il mondo al di fuori dell'Europa in un duopolio esclusivo tra l'Impero spagnolo e l'Impero portoghese Nel 2007 l'UNESCO ha inserito il testo del Trattato nell'Elenco delle Memorie del mondo.
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è il portoghese.
Fuso orario: -1h rispetto all'Italia.
Valuta: Euro (EUR).
Corrente elettrica: 230V. Le prese di corrente sono del tipo G o F, è necessario quindi munirsi di un semplice adattatore.
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Voli di linea TAP diretti
Tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Pullman GT locale per visite da programma
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Ingressi per visite ed escursioni da programma
Guida/Accompagnatore locale parlante italiano dal 1° al 7° giorno
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.