
Tour del Marocco - Il sud e le Kasbah

Quello che vi proponiamo è un viaggio emozionante attraverso le suggestive terre del Sud e le maestose kasbah. Preparatevi a immergervi in una cultura ricca di storia millenaria, a esplorare paesaggi mozzafiato e a scoprire l'incanto delle antiche fortezze di fango che punteggiano il deserto e dei villaggi berberi.
1° GIORNO BOLOGNA - MARRAKECH
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Imbarco sul volo di linea Royal Air Maroc per Marrakech via Casablanca. Arrivo e trasferimento in hotel (****). Cena in hotel (compatibilmente con l'orario di arrivo del volo) e pernottamento.
2° GIORNO ZAGORA
Marrakesh - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Zagora, oasi fondata durante il periodo coloniale francese come centro amministrativo, attraversando i monti dell'Atlante fino al passo di Tich N'Tikha a 2260 m. Arrivo a Ouarzazate, diventata il centro di produzione cinematografica del Marocco: qui sono stati girati "Il Te' nel deserto", "Il Gladiatore", "L'uomo che volle farsi re" e molti altri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue lungo la valle del Draa, famosa per i suoi palmeti, kasbah e caratteristici villaggi berberi. I fertili palmeti sono pieni di palme da datteri, olivi, mandorli, e agrumeti. Arrivo a Zagora. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO ERFOUD - MERZOUGA - CAMPO TENDATO
Zagora - Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Tamegroute, una cittadina caratterizzata dai suoi ksar fortificati, celebre per la sua bibliotecadi età medievale che ospita una magnifica collezione di testi religiosi illustrati, dizionari ed opere di astrologia, alcuni dei quali su pelli di gazzella. Per secoli, e fino a non molto tempo fa, questo villaggio è stato un importante centro religioso e culturale, la cui influenza si estendeva su tutta la regione del Draa e sul deserto circostante. Si prosegue lungo le grandi dune di Tinfou ed i villaggi berberi di Tansikht e Nkob. Pranzo in ristorante a Tazzarine. Nel pomeriggio si continua per Erfoud con sosta, lungo il percorso, ai tipici villaggi di Alnif, che si trova nel cuore del bacino del Mader, uno dei giacimenti di fossili più ricco di tutto il Marocco, e Rissani. Arrivo ad Erfoud e, con mezzi 4x4, partenza alla volta delle straordinarie dune di Merzouga. (attenzione, non si va sulle dune con i 4x4, si arriva fino ad un punto di sosta ai piedi delle stesse e si prosegue poi a piedi o con dromedario - quest'ultimo facoltativo e con supplemento). Sistemazione in campo tendato. Cena e pernottamento.
4° GIORNO BOUMALNE DADES
Prima colazione al campo. Partenza alla volta del villaggio di Tinghir, famoso per la sua vicinanza alle gole di Todra, un canyon spettacolare con rocce alte fino a 300 m. Pranzo in ristorante. Al termine partenza alla volta delle gole di Dades, uno splendido paesaggio disseminato di alberi di mandorli e fichi tra imponenti formazioni rocciose, percorrendo la strada chiamata delle "1000 Kasbah". Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO OUARZAZATE - AIT BENHADDOU
Boulmane Dades - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in direzione El Kelaa fino al villaggio di Skoura. Proseguimento per Ouarzazate e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della celeberrima Kasbah di Taourirte (attualmente chiusa per restauri) e gli Studios del Cinema. Al termine trasferimento ad Ait Benhaddou. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO AIT BENHADDOU - MARRAKECH
Ait Benhaddou - Prima colazione in hotel. In mattinata visita della celeberrima kasbah di Ait Benhaddou, quest'ultima tra le più spettacolari, esotiche e meglio conservate della regione dell'Atlante; la cosa non sorprende affatto se si considerano le ingenti somme spese per trasformarla in set di ben 20 film, tra cui il Gladiatore, Lawrence d'Arabia e Gesù di Nazareth. La kasbah è oggi è protetta dall'UNESCO. Pranzo in ristorante. Arrivo a Marrakech nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
7° GIORNO MARRAKECH
Marrakech - Prima colazione in hotel. Intera giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperti al pubblico ma che in passato erano adibiti all'uso esclusivo di sultani e ministri importanti, il museo Benjelloun, la bellissima Medersa Ben Youssef e l'esterno della grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo, che con il suo minareto alto 70 m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio è dedicato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Non ospita infatti solo il souq, ma è il palcoscenico di una miriade di attività, specialmente all'ora del tramonto. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
8° GIORNO MARRAKECH - BOLOGNA
Marrakech - Prima colazione in hotel (compatibilmente con l'orario del volo). Trasferimento in aeroporto e partenza per Bologna, via Casablanca, con voli di linea Royal Air Maroc. Arrivo a Bologna. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
NOTA BENE:
Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Piazza Jema el-Fnaa.
La piazza piu frequentata dellfAfrica e situata nel quartiere Medina, al centro della citta vecchia della citta di Marrakech, Jema el.Fnaa e la piazza piu frequentata dellfAfrica, sia dagli stessi abitanti che dai turisti. Lfaspetto della piazza cambia durante la giornata: di mattina e pomeriggio e sede di un vasto mercato allfaperto, con bancarelle che vendono le merci piu svariate e gprofessionistih dediti a tante attivita: decoratori con lfhenne, chiromanti, erboristi, incantatori di serpenti, ammaestratori di scimmie. Piu tardi la piazza diventa piu affollata e sopraggiungono danzatori Chleuh, cantastorie, musicanti e maghi. La piazza e circondata da una serie di souk (mercati coperti) dove e possibile acquistare souvenir e prodotti artigianali.
Documenti: Passaporto individuale con validità di minimo 6 mesi al momento dell'ingresso nel paese.
Lingua: La lingua ufficiale è l'arabo. Molto diffuso anche il francese.
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora solare; +1h quando è in vigore l'ora legale.
Valuta: Dirham (MAD).
Corrente elettrica: 220V. In alcune zone c'è ancora la corrente a 110V. Non è necessario l'adattatore.
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Voli di linea Royal Air Maroc non diretti per Marrakech
Tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Pullman GT locale con aria condizionata per visite come da programma
Sistemazione in hotel 4 stelle (la 3a notte il pernottamento è previsto in campo tendato)
Trattamento di pensione completa
Gli ingressi
Escursione con mezzi 4x4 alle dune di Merzouga
Guida parlante italiano per tutta la durata del tour
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Le mance (obbligatorie)
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.