
Andalusia e Marocco, illusioni d'oriente

Una novità esclusiva per i clienti di Capviaggi. Un itinerario ricco di cultura e tradizioni che inizia da Siviglia, la capitale flamenca, attraversa le strade antiche di Cordoba e Granada, prosegue fino a Malaga e le spiagge della Costa del Sol e attraversa lo Stretto di Gibilterra per arrivare fino a Tangeri, porta d'Africa, dove il fascino esotico marocchino ci catturerà con i suoi colori e profumi.
1° GIORNO - ITALIA - SIVIGLIA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Operazioni d'imbarco sul volo in partenza per Siviglia via Madrid. Arrivo a Siviglia. Operazioni di sbarco e trasferimento a Siviglia con pullman privato. Incontro con la guida e visita della città, capitale dell'Andalusia, con un ricco patrimonio architettonico arabo. Potremmo ammirare la maestosa Cattedrale gotica, terza per grandezza nel mondo, e il minareto della Giralda, torre campanaria che fiancheggia la cattedrale (visite esterne). A seguire sistemazione in hotel a Siviglia o dintorni. Cena e pernottamento.
2° GIORNO - CORDOVA - PRIEGO CORDOVA - GRANADA
Siviglia ? Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Cordova. Incontro con la guida e visita del centro storico, dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO. La città è dominata dalla Mezquita Catedral, una delle principali espressioni dell'arte moresca dell'Andalusia (ingresso incluso). Visita dell'Alcazar dei Re Cristiani, palazzo-fortezza dal quale i re cattolici governarono per ben 8 anni (ingresso incluso). Sorto sui resti dell'antico Alcazar Califfale, possiede magnifici giardini disposti su più terrazze. A seguire visita dell'abitato di Priego Cordova. Pranzo libero. Proseguimento per Granada. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO - GRANADA
Granada ? Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Granada, tra le più belle città andaluse il cui nome significa "melograno". Durante il percorso visiteremo la Cattedrale e la cappella reale dove sono sepolti i re cattolici, il Palazzo Dar-al- Horra, il Banuelo e (previa disponibilità) l'Alhambra, il monumento più famoso di Granada, suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Assieme ai giardini del Gerenalife, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanita UNESCO. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO - MALAGA - ALGERCIRAS/TARIFA - TANGERI (MAROCCO)
Granada ? Prima colazione in hotel. Partenza per il porto di Tarifa con sosta a Malaga per visita guidata della città, capitale della Costa del Sol ed importante città storica, famosa per essere la città dove è nato Pablo Picasso. Pranzo libero e proseguimento per il porto di Algerciras/Tarifa. Imbarco sul traghetto in partenza per Tangeri, attraverso lo stretto di Gibilterra che separa l'Europa dall'Africa, dove l'azzurro cristallino del cielo si unisce al blu dell'Oceano e al verde del Mediterraneo. A Tangeri incontro con pullman privato per giro panoramico della città, nota come la città bianca. A seguire sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO - TANGERI
Tangeri ? Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita con guida della città. La Medina di Tangeri è un labirinto di stradine e nella Kasbah si trova il bellissimo palazzo seicentesco del sultano oggi sede di un importante museo (ingresso incluso). Nel corso della giornata degustazione di torrone tipico e pranzo tipico marocchino. Nel pomeriggio, pausa tè alla menta in un caffè locale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO - TÉTOUAN E CHEFCHAOUEN
Tangeri ? Prima colazione in hotel. Partenza per escursione intera giornata. Visita di Tétouan, un vivace porto famoso soprattutto per la sua Medina, tra le meglio conservate in Marocco, dichiarata patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1997. La Medina di Tetouan, considerata uno degli esempi migliori di città storiche dell'VIII secolo, è circondata da 3 lati da mura, dotate di 7 porte, e racchiude 36 edifici sacri tra moschee e santuari ed il grande quartiere ebraico (visite esterne). A seguire visita di Chefchaouen, tipico villaggio dove suggestive montagne fanno da sfondo alle case dipinte d'azzurro. Pranzo tipico marocchino durante il percorso. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO - CADICE - COSTA DE LA LUZ
Tangeri ? Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto ed imbarco sul traghetto in partenza per la Spagna. Sbarco, incontro con il pullman locale e proseguimento per Cadice. Visita guidata della città, luminosa città di mare di origine fenicia. Il centro storico, situato su una penisola ed avvolto dal mare, è dominato dall'imponente cupola della cattedrale. Al termine delle visite sistemazione in hotel sulla Costa de La Luz. Cena e pernottamento.
8° GIORNO - JEREZ DE LA FRONTERA
Costa de La Luz ? Prima colazione in hotel. Visita di di Jerez de la Frontera, località situata nell'angolo più remoto dell'Andalusia e il cuore pulsante dello Sherry, vino leggendario che conobbe la massima notorietà tra il settecento e l'ottocento, quando gli inglesi lo scoprirono ed iniziarono ad esportarlo in tutto il mondo. Visita di una cantina con degustazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
9° GIORNO - SIVIGLIA - ITALIA
Costa de la Luz ? Prima colazione in hotel. La mattina partenza per l'aeroporto di Siviglia in tempo utile per le operazioni d'imbarco sul volo di linea in partenza per Roma Fiumicino via Madrid. Arrivo a Bologna proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
Andalusia in Marocco: l'eredità di Chefchaouen
Nascosta tra le vette marocchine, questa città incanta con le sue case azzurre che si arrampicano su colline e scendono verso valli profonde. Ma perché il blu? Le origini di questa cromatica scelta affondano nelle radici della città. Fondata nel XV secolo da rifugiati andalusi, musulmani ed ebrei, Chefchaouen divenne un rifugio sicuro, un luogo dove culture diverse si intrecciavano. Il blu, forse, era un richiamo al cielo, un simbolo di speranza e di rinascita, una sorta di abbraccio protettivo per chi aveva dovuto abbandonare la propria terra. Altri sostengono che fosse un modo per tenere lontani gli insetti o un omaggio al Mediterraneo. Qualunque sia la ragione, il blu è diventato l'anima di Chefchaouen, un'identità forte e inconfondibile che attira visitatori da tutto il mondo. Passeggiare tra le sue stradine è come fare un viaggio nel tempo, un'immersione in una storia millenaria dove leggende e realtà si fondono in un unico affascinante racconto.
NOTA BENE:
Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Per il Marocco
Documenti: Passaporto individuale con validità di minimo 6 mesi al momento dell'ingresso nel paese.
Lingua: La lingua ufficiale è l'arabo. Molto diffuso anche il francese.
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora solare; +1h quando è in vigore l'ora legale.
Valuta: Dirham (MAD).
Corrente elettrica: 220V. In alcune zone c'è ancora la corrente a 110V. Non è necessario l'adattatore.
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Volo di linea Iberia per Siviglia via Madrid
Tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Pullman GT locale per visite come da programma
Sistemazione in hotel 3/4 stelle in posizione strategica per tutte le escursioni previste nel programma
Trattamento di mezza pensione in hotel
Visite guidate come da programma
Ingressi come specificato nel programma
Traghetto Algerciras/Tarifa ? Tangeri (in andata e in ritorno)
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Bevande ai pasti
La mance (obbligatorie in Marocco)
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.