
Baviera e Tirolo - Monaco, Oktoberfest

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Unisciti a noi per scoprire le bellezze senza tempo della Baviera: Monaco di Baviera, con la sua storia e la vivace atmosfera dell'Oktoberfest; i castelli fiabeschi come Neuschwanstein; pittoreschi villaggi alpini e la Festa della Transumanza, una delle celebrazioni più suggestive d'Europa. Un'esperienza che unisce cultura, natura, gastronomia e folklore, immersi nella bellezza dei paesaggi alpini. Prepara i tuoi sensi per una scoperta unica!
1° GIORNO ROSENHEIM
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Rosenheim. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Rosenheim, una delle principali città dell'Alta Baviera. Sistemazione in hotel (***). Cena in ristorante adiacente l'hotel. Pernottamento.
2° GIORNO MONACO DI BAVIERA - OKTOBERFEST
Rosenheim ? Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Monaco di Baviera. La capitale della Baviera ha una lunga e ricca storia alle sue spalle. Grazie alla sua bellezza architettonica e naturale, oggi Monaco è una delle mete più visitate della Germania e una città che combina alla perfezione modernità e tradizione. Pranzo tipico in birreria. Nel pomeriggio trasferimento all'Oktoberfest, la celebre festa della birra che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera negli ultimi due fine settimana di settembre e il primo di ottobre. È l'evento più famoso ospitato in città, nonché la più grande fiera del mondo, con mediamente 6 milioni di visitatori ogni anno, con un consumo di 7,5 milioni di boccali di birra. Presso l'area di Theresienwiese, con 42 ettari di estensione, si prepara un grande luna park e si montano gli stand dove sono servite le sei marche di birra storiche di Monaco di Baviera autorizzate a produrre la bevanda per l'occasione. Cena libera. Rientro in pullman in hotel per il pernottamento.
3° GIORNO CASTELLI BAVARESI
Rosenheim ? Prima colazione in hotel. Partenza per escursione intera giornata per visita con guida dei famosi Castelli di Ludwig: Neuschwanstein, uno dei simboli della Baviera nonchè della Germania nel mondo, il castello delle favole per eccellenza che domina dall'alto dei suoi 965 metri i paesi di Füssen e Schwangau. Visita con audioguida (ingresso incluso); di fronte al Castello di Neuschwanstein è situato il grande Palazzo di Hohenschwangau, dove il re Ludwig II passò la sua giovinezza e che ospitò il grande compositore Richard Wagner (visita esterna). Rientro in hotel. Cena in ristorante adiacente l'hotel. Pernottamento.
4° GIORNO FESTA DELLA TRANSUMANZA
Rosenheim ? Prima colazione in hotel. Partenza per l'Austria ed arrivo a Reich im Alpachtal. Giornata dedicata alla Festa della Transumanza. Alle ore 10 apertura della manifestazione con banda musicale e possibilità di visitare il mercato artigianale locale. Verso le 12 arrivo del bestiame alpino e sfilata per le vie del paese. Al termine tempo a disposizione per pranzo libero e intrattenimenti. Trasferimento a Rattenberg per una passeggiata libera nel centro città. Rientro a Rosenheim. Cena in ristorante adiacente l'hotel. Pernottamento.
5° GIORNO ROSENHEIM - INNSBRUCK
Rosenheim ? Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in Italia con sosta a Innsbruck per la visita guidata del capoluogo tirolese, città che emana un fascino particolare con le sue strade e i suoi edifici medievali. L'emblema di Innsbruck è il Tettuccio d'Oro. Questa pregiata loggia, il cui tetto è ricoperto da 2.657 tegole in rame dorato, fu realizzata sotto Massimiliano I. Al termine delle visite, tempo a disposizione per pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza in pullman per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Direttrice A22 DIR. BRENNERO
Neuschwanstein: il Castello da favola che ispirò Disney.
Il Castello di Neuschwanstein, situato tra le Alpi Bavaresi, non è solo uno dei castelli più fotografati al mondo, ma è anche la realizzazione di un sogno personale di re Ludovico II di Baviera. Costruito a partire dal 1869, il castello non fu progettato come una fortezza difensiva, bensì come un omaggio alle opere del compositore Richard Wagner, grande ispirazione per il sovrano. Ludovico II visse nel castello per soli 172 giorni prima della sua misteriosa morte nel 1886, lasciando gran parte degli interni incompleti. Nonostante ciò, l'edificio è diventato il prototipo per il famoso castello della Disney, immortalato nel logo e nelle favole, rendendolo un simbolo universale di romanticismo e fantasia.
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è il tedesco.
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Euro (EUR).
Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 3 stelle
Trattamento di mezza pensione
Pranzo in tipica birreria a Monaco di Baviera
Ingresso al Castello di Neuschwanstein
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Quanto non indicato