
Lago Maggiore - Trenino delle Centovalli

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Un weekend nello straordinario territorio sul Lago Maggiore. Risalita con il trenino delle Centovalli da Domodossola a Locarno attraverso un territorio in cui si alternano ponti vertiginosi, ruscelli, vigneti, boschi di castagni e villaggi arroccati su pendii.
1° GIORNO LAGO MAGGIORE - ISOLE BORROMEE - DOMODOSSOLA
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per Domodossola. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Stresa, una delle più importanti località del Lago Maggiore, sul quale si affaccia con splendide ville, giardini e un bel lungolago. Già dalla metà dell'800 Stresa si presentava agli occhi del mondo come una elegante località lacustre di soggiorno, particolarmente apprezzata dai turisti che qui giungevano attraversando i confini italici. Anni aristocratici, che sembrano non aver mai abbandonato Stresa e che ancora oggi si possono rivivere concedendosi una piacevole e rilassante vacanza. Tempo a disposizione per la visita e il pranzo libero. Nel pomeriggio escursione facoltativa in battello alle Isole Borromee. Immerse nelle meravigliose e suggestive acque del Lago Maggiore, le Isole Borromee costituiscono un prezioso arcipelago lacustre ricco di flora e fauna. Amato da Ernest Hemingway e meta favorita dei reali d'Inghilterra, l'arcipelago è formato dalla monumentale Isola Bella che ospita il seicentesco palazzo Borromeo e i suoi scenografici giardini, dalla pittoresca Isola dei Pescatori, dall'Isola Madre. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Domodossola. Arrivo e sistemazione in hotel (*** semicentrale). Cena e pernottamento.
2° GIORNO TRENINO DELLE CENTOVALLI - LOCARNO
Domodossola - Prima colazione in hotel. Partenza con il trenino della ferrovia Vigezzina-Centovalli, storica ferrovia che unisce Italia e Svizzera attraverso un percorso panoramico di 55 Km. tra gallerie, strapiombi e paesaggi incantevoli (biglietto incluso). Un viaggio attraverso la "valle dei pittori", pittoresca balconata sulla catena del monte Rosa, pennellata da innumerevoli sfumature di verde e azzurro, proprio come la tavolozza di un pittore. Arrivo a Locarno, incantevole cittadina situata al confine tra il territorio italiano e quello svizzero, precisamente nel Canton Ticino, sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore. Pranzo libero. Tempo a disposizione per visita libera della località, il cui fiore all'occhiello è la Piazza Grande, luogo in cui tra edifici colorati e monumenti storici si svolgono importanti manifestazioni ed eventi, come il famoso Locarno film Festival, in scena dal lontano 1946, uno dei più antichi festival cinematografici del mondo insieme a Venezia e Cannes, che si svolge nel mese di agosto. Salita facoltativa in funicolare al Santuario della Madonna del Sasso posizionato su uno sperone di roccia, meta di molti pellegrinaggi. Da questa posizione il paesaggio sul Lago Maggiore è mozzafiato. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida.
A1 DIR. MILANO
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 3 stelle a Domodossola
Trattamento di mezza pensione in hotel
Le bevande ai pasti
Biglietto ferroviario per la tratta Domodossola-Locarno
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato