
Torino - Reggia di Venaria

Grazie ad un lungo restauro, la Reggia di Venaria si presenta oggi come una delle maggiori e più belle residenze sabaude; quello che proponiamo è un affascinante percorso di visita attraverso saloni, dipinti, arazzi, sculture e mobilia, la splendida Galleria di Diana progettata da Filippo Juvarra. Non mancherà la visita degli splendidi giardini, fiore all'occhiello di questa magnifica costruzione.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Torino-Venaria. Arrivo a Venaria. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita alla Reggia di Venaria. Commissionata dal duca Carlo Emanuele II all'architetto Amedeo di Castellamonte la reggia nasce come residenza di caccia. L'edificio seicentesco, dopo anni di abbandono, è stato recuperato con un attento lavoro di restauro, dal 1997 al 2007, la più importante opera di recupero di un bene culturale in Europa. All'interno gli splendidi saloni ci ripresentano la vita di corte dei Savoia. Il complesso di cui fa parte la reggia, è costituito da circa 80.000 mq. di terreno inclusi il parco ed il borgo storico di Venaria. Gli splendidi giardini della Reggia rappresentano il fiore all'occhiello di questa magnifica costruzione: Giardini all'Inglese, quello dei Fiori e delle Rose, e l'area dei boschetti. La Reggia di Venaria fa parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO (ingresso incluso). Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Ingresso con visita guidata alla Reggia di Venaria
Assicurazione medico bagaglio