
Cuneo e il Santuario di Vicoforte

Escursione in Piemonte per visita del Santuario di Vicoforte e di Cuneo, città dei sette assedi, da sempre considerata strategica dal punto di vista militare, indomita e ribelle, ma anche una città salotto, con importanti elementi storico artistici. Il pranzo in ristorante vi permetterà di assaporare i prodotti tipici del territorio.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Cuneo. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Cuneo e visita guidata della città che conserva ancora oggi l'impianto urbanistico di una città militare, un tempo circondata da mura massicce, con grandi piazze, strade porticate e bei palazzi appartenenti alle famiglie aristocratiche del passato. Visita della Contrada Mondovì una degli angoli più suggestivi di Cuneo, anticamente contrada degli Ebrei con la sua sinagoga, oggi zona pedonale, e delle principali attrazioni monumentali e architettoniche tra la Piazza Galimberti e la Cattedrale di Nostra Signora del Bosco. Al termine delle visite, tempo a disposizione per pranzo libero. A seguire, trasferimento al Santuario di Vicorte, chiesa monumentale tra le più importanti del Piemonte, la cui cupola con sezione orizzontale ellittica risulta essere la più grande di tale forma al mondo, dove sono state traslate le salme di Elena del Montenegro, seconda regina d'Italia e del consorte, il re Vittorio Emanuele III di Savoia. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Visita guidata di Cuneo
Assicurazione medico bagaglio