/GIORNALIERE/S1/molina-cascate448.jpg)
Molina - Parco delle Cascate
/GIORNALIERE/S1/molina-cascate448.jpg)
Visitare Molina è l'occasione per prendersi una pausa rilassante in mezzo alla natura, scoprendo paesaggi indimenticabili: il paese è immerso nel verde, al centro di tre valli profondamente incassate tra ripidi versanti boscosi e vertiginose pareti di roccia nuda. A breve distanza il Parco delle Cascate un'area protetta compresa nel più ampio Parco Regionale dei Monti Lessini.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la regione della Valpolicella. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Molina, piccolo borgo a poco più di mezz'ora dalla sponda veronese del lago di Garda, interessante per essere forse il più bell'esempio di architettura in pietra della Lessinia. Il paese conserva intatte ancora oggi le caratteristiche di un antico borgo medievale ed offre i più svariati esempi della tipica architettura della Lessinia occidentale, realizzata in conci e lastre di Scaglia Rossa, la roccia sedimentaria estratta nelle cave locali. Visita con guida del borgo: le corti medievali in pietra, la Malga turnaria e il Molin de Lorenzo. Tempo a disposizione per pranzo libero e a seguire trasferimento al Parco delle Cascate; l'area protetta si estende su un'area di circa 80.000 mq ricca di corsi d'acqua e caratterizzata da una flora e una fauna molto variegata. Le spettacolari e scenografiche cascate che nascono dai salti dei corsi d'acqua sono facilmente visitabili grazie a sentieri facilmente accessibili accompagnati dalla guida del parco. Al termine della visita, partenza per il viaggio di rientro.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Visite guidate come da programma
Ingresso al Parco delle Cascate
Assicurazione medico bagaglio