
Navigazione sul Delta del Po - Abbazia di Pomposa

Giornata dedicata alla scoperta di un territorio di straordinario interesse naturalistico: il Delta del Po, una delle zone umide più importanti d'Europa, offre un paesaggio unico modellato da mare e fiume nel corso dei millenni. Si visitano anche Comacchio, piccola città di isole, ponti e canali e l'Abbazia di Pomposa con il suo alto campanile solitario tra i campi del Delta.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per il Delta del Po. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Comacchio. Visita della cittadina lagunare con sosta ai Trepponti: conosciuto anche come Ponte Pallotta, è il monumento più rappresentativo di Comacchio. Ubicato lungo l'antico canale navigabile che conduceva al mare Adriatico, era la porta fortificata della città. Proseguimento per Gorino Ferrarese. Imbarco per l'escursione in battello attraverso i rami del Delta del Po, per conoscere un ambiente naturale tra i più inconsueti ed intatti d'Italia, con flora e fauna tipiche. Al termine dell'escursione proseguimento in pullman per Pomposa e visita dell'Abbazia, insigne monumento d'arte romanica la cui origine risale ai sec. VI-VII, quando sorse un insediamento benedettino su quella che era l'Insula Pomposa, un'isola boscosa circondata da due rami del fiume e protetta dal mare. L'edificio racchiude inaspettati tesori tra cui uno dei cicli di affreschi più preziosi di ispirazione giottesca (ingresso facoltativo). Pranzo libero nel corso della giornata. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Escursione in battello lungo il Delta del Po
Assicurazione medico bagaglio