
Garfagnana - Grotta del Vento

Oggi vi portiamo in Garfagnana, al centro del Parco delle Alpi Apuane, in una zona ricca di spettacolari quanto interessanti fenomeni carsici. Gli agenti atmosferici incessantemente scavano, scolpiscono e modellano le rocce calcaree creando una suggestiva ambientazione. Molto suggestivi i borghi della Garfagnana, da Castelnuovo a Barga, cantati dal poeta Pascoli.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Gallicano. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e trasferimento con la navetta locale alla Grotta del Vento, in località Fornovolasco. Visita della Grotta che presenta una eccezionale varietà di aspetti del carsismo sotterraneo (ingresso incluso). Al termine delle visite, trasferimento a Castelnuovo Garfagnana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visita libera della cittadina con la Rocca fortificata, residenza nel XVI sec. del poeta Ludovico Ariosto e il Duomo. A seguire trasferimento a Barga per passeggiata nel centro del paese, uno dei Borghi più belli d'Italia, terra di adozione del poeta Giovanni Pascoli. Visita del Duomo romanico in posizione panoramica. Al termine delle visite partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Il percorso turistico all'interno della Grotta del Vento include la prima parte, quella più pianeggiante, dove si possono vedere concrezioni calcaree, come stalattiti e stalagmiti.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Ingresso con visita guidata alla Grotta del Vento
Assicurazione medico bagaglio