
Pasqua nel Circeo

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Il promontorio del Circeo occupa una vasta zona da Anzio a Terracina dove secondo la tradizione antica vive la famosa Maga Circe. Un parco sicuramente unico nel suo genere. Rappresenta tipi diversi di ambienti: i centri abitati, la foresta, i laghi, le dune costiere e infine il promontorio del Circeo.
1° GIORNO SABAUDIA - SAN FELICE
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Sabaudia. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Panoramica in pullman delle dune di Sabaudia ed il lago di Paola. Pranzo libero. Visita guidata di San Felice Circeo, un borgo medioevale tutto circondato da alte mura che nasce sul promontorio del Circeo. Questo piccolo borgo panoramico, tanto amato da Anna magnani che si fece seppellire nel minuscolo cimitero del paese, è sovrastato dalla Torre dei Templari, costruita accanto al palazzo Baronale ora sede del municipio. Al termine della visita, sistemazione in hotel zona Terracina/Circeo (****). Cena e pernottamento.
2° GIORNO TERRACINA - SPERLONGA
Terracina/Circeo - Prima colazione in hotel. In mattinata passeggiata guidata di Terracina. Millenni di storia concentrata in uno spazio piccolissimo: questo mistero che immancabilmente incanta e seduce chiunque intraprenda la visita guidata del centro storico di Terracina. Terracina ha conservato delle straordinarie testimonianze del suo passato. La visita inizia dal Tempio di Giove Anxur, da cui si gode di uno straordinario panorama fino alle isole pontine pere poi passare nel centro storico, dove i resti dei monumenti romani si alternano a splendidi esempi di architettura medievale. Rientro in hotel per pranzo di Pasqua. Dopo pranzo passeggiata guidata nella piccola località, ricca di antichità. Sperlonga fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia ed è un vero e proprio spettacolo. La visita del borgo non può che iniziare dal suo meraviglioso centro storico di stampo medievale, caratterizzato da edifici dalle facciate bianche, strette e caratteristiche stradine e lunghe scalinate che portano a punti panoramici mozzafiato. Rientro in hotel per cene e pernottamento.
3° GIORNO GIARDINI DI NINFA - SERMONETA
Terracina/Circeo - Prima colazione in hotel. Partenza per Ninfa. Visita guidata del Giardino di Ninfa, bellissimo sito naturalistico, nominato dal "New York Times" il più bel giardino del mondo. Proseguimento per Sermoneta. Pranzo in ristorante. La storia di Sermoneta è fortemente legata alle famiglie dei Cartoni di Bonifacio VIII. Questa famiglia fece del borgo una propria residenza privilegiata per la presenza di grandi mura e bastioni, di cui alcuni a coda di nibbio, ed il possente castello. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.
DIR. CENTRO-SUD ITALIA
Necessaria Carta d'Identità Valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
2 pranzi in ristorante
Le bevande ai pasti
Biglietto d'ingresso al Giardino di Ninfa
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Quanto non indicato