
Abruzzo tra borghi e parchi nazionali

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

L'Abruzzo offre al visitatore un'incredibile varietà di paesaggi: dai piani carsici del Gran Sasso agli Altopiani Maggiori; dai profondi canyon della Maiella alle Foreste della Laga; dagli alti pascoli ai selvaggi ambienti rupestri. Il tutto tra borghi ricchi di storie e tradizione.
1° GIORNO L'AQUILA
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per l'Abruzzo. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Sistemazione in hotel (***) e pranzo. Nel pomeriggio visita dell'Aquila, capoluogo di regione toccato dal terremoto nel 2009. Visita dei principali monumenti, tornati al loro antico splendore: piazza Duomo, la Fontana delle 99 Cannelle, la chiesa di Santa Maria di Collemaggio e la Chiesa di San Bernardino da Siena. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO
Abruzzo - Prima colazione in hotel. Escursione nel parco Nazionale Del Gran Sasso. Sosta a Campo Imperatore posto a 2117 metri, dove è ubicato l'albergo dove fu confinato Mussolini e dove si trova anche il più importante osservatorio astronomico d'Italia. Proseguimento per Castel del Monte e sosta per visita del borgo fortificato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di S. Stefano di Sessanio, antico dominio dei Medici e oggi considerato tra i 100 borghi più belli d'Italia. Visita al borgo medioevale, ai resti della Torre merlata e alla Parrocchiale di S. Stefano. Sosta per la degustazione dei famosi formaggi pecorini del Gran Sasso. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
Abruzzo - Prima colazione in hotel. Escursione nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Visita di Scanno, dove si arriva attraverso un paesaggio unico caratterizzato dalle suggestive "Gole del Sagittario". Visita al centro storico, tra i più caratteristici della regione, dove sono conservati usi e costumi della tradizione abruzzese. Sosta in una pasticceria del luogo per la degustazione del dolce tipico "pan dell'orso". Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Civitella Alfedena, centro pilota del parco e valido esempio di sviluppo dell'ecoturismo. Visita all'area faunistica del Lupo. Proseguimento per Pescasseroli e visita al centro storico. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Rientro in hotel. Cena pernottamento.
4° GIORNO BOMINACO - SAN DEMETRIO NE' VESTINI
Abruzzo - Prima colazione in hotel. Visita di Bominaco dove si trova l'Oratorio di San Pellegrino e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Proseguimento per San Demetrio ne' Vestini per visita alle suggestive Grotte di Stiffe, interamente percorse da un fiume sotterraneo. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida.
CENTRO SUD ITALIA
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 3 stelle in Abruzzo
Trattamento di pensione completa (pasti in hotel o ristorante)
Le bevande ai pasti
Degustazioni come indicato in programma
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato