
Stati Uniti - Panorami dell'Est

Un viaggio attraverso la storia, la natura e la maestosità degli Stati Uniti. Partendo dalla città che non dorma mai, New York, passando per le spettacolari Cascate del Niagara e giungendo infine nella capitale, Washington D.C., questo itinerario vi porterà attraverso l'energia pulsante della Grande Mela, la bellezza mozzafiato delle Cascate e l'imponente patrimonio culturale e politico della nazione. Un'avventura unica e ricca di esperienze indimenticabili.
1° GIORNO NEW YORK
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Arrivo e operazioni d'imbarco sul volo di linea in partenza per New York con scalo ad Amsterdam. Arrivo e trasferimento in hotel per pernottamento.
2° GIORNO NEW YORK
New York - Prima colazione in hotel. Durante la mattinata effettueremo un giro della città, con guida in lingua italiana. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO NEW YORK - CASCATE DEL NIAGARA
New York - Prima colazione in hotel. Partenza per le Cascate del Niagara attraversando lo stato di New York. Pranzo libero. L'arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO CASCATE DEL NIAGARA - TORONTO
Cascate del Niagara - Prima colazione in hotel. Partenza per Toronto e visita di questa dinamica e moderna città: avremo modo di visitare anche lo Skydome e il Municipio. Al termine rientro alle Cascate per l'eccitante esperienza di una crociera ai piedi delle Cascate "Horseshoe Falls" (a ferro di cavallo). Rientro e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi.
5° GIORNO CASCATE DEL NIAGARA - WASHINGTON D.C.
Cascate del Niagara - Prima colazione in hotel. Partenza per Washington D.C., capitale federale degli Stati Uniti. Pranzo libero. L'arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Cena libera. Sistemazione e pernottamento in hotel.
6° GIORNO WASHINGTON D.C.
Washington D.c. - Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città che comprende: la Casa Bianca, il Campidoglio, il Monumento a Washington ed il Cimitero di Arlington. Pranzo libero. Pomeriggio a vostra completa disposizione per visite individuali. In serata cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
7° GIORNO WASHINGTON D.C. - PHILADELPHIA - NEW YORK
Washington - Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata per New York. Lungo il percorso sosta a Philadelphia, dove verrà effettuato un breve giro della città che vi consentirà di ammirare i monumenti che commemorano la Dichiarazione d'Indipendenza. Pranzo libero. L'arrivo a New York è previsto nel tardo pomeriggio. In serata cena a bordo di un'elegante crociera con musica dal vivo e rientro in hotel per pernottamento.
8° GIORNO NEW YORK
New York - Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per operazioni di imbarco per Bologna.
9° GIORNO ITALIA
Arrivo all'aeroporto di Bologna (scalo a Parigi). Operazioni di sbarco e partenza in pullman per il viaggio di rientro.
La quota di partecipazione potrà subire variazioni sulla base delle oscillazioni del tasso di cambio Euro/USD. A tal proposito si rimanda alle Condizioni Generali, Contratto di Vendita Pacchetto turistico riportate sul catalogo Capviaggi (Art. 3 e 7).
Il Segreto del Braccio della Libertà
Un aneddoto poco conosciuto sulla Statua della Libertà riguarda la sua "mano" tesa in anticipo. Prima che la statua fosse completata e assemblata a New York, l'intero braccio destro con la torcia fu spedito negli Stati Uniti per una mostra al Philadelphia Centennial Exhibition del 1876, ben dieci anni prima dell'inaugurazione ufficiale.
In quell'occasione, i visitatori potevano salire lungo la scala interna del braccio e raggiungere la balconata intorno alla torcia, godendo di una vista mozzafiato sulla città. Questo espediente fu pensato dal suo creatore, Frédéric Auguste Bartholdi, come una mossa strategica per raccogliere fondi, attirare l'attenzione del pubblico americano e garantire il sostegno necessario per il completamento dell'intera statua. Infatti, il progetto era in ritardo per mancanza di finanziamenti, e solo grazie all'iniziativa di Bartholdi e all'impegno degli americani, la Statua della Libertà riuscì a prendere forma nel porto di New York come simbolo di libertà e speranza.
INFORMAZIONI UTILI
DOCUMENTI: Per l'ingresso negli Stati Uniti d'America è necessario il passaporto valido per almeno tutta la durata del soggiorno, calcolata dal giorno di arrivo. A partire dal 26/10/2006 per l'ingresso negli Stati Uniti occorre essere in possesso di Passaporto Elettronico. In mancanza di tale requisito sono anche validi i seguenti passaporti: passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005; passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006. Si avvisa inoltre che a partire dal 12 gennaio 2009 i cittadini degli stati aderenti al Visa Waiver Program - VWP che si recano negli Stati Uniti devono anche ottenere un'autorizzazione elettronica al viaggio prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, diretto negli Stati Uniti: a questo scopo e' fatto obbligo di registrarsi su sito Web ESTA https://esta.cbp.dhs.gov e compilare la domanda on-line disponibile anche in lingua italiana. Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, si consiglia di compilare il modulo ESTA quanto prima possibile e non meno di 72 ore prima della partenza. Per maggiori informazioni riguardo il programma "ESTA" si consiglia di consultare direttamente il sito internet: www.cbp.gov./travel.
LINGUA: Inglese
FUSO ORARIO: -6 ore rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora legale; - 5 ore rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora solare.
VALUTA: Dollaro
MANCE: Le mance negli Stati Uniti sono obbligatorie e vanno corrisposte generalmente come segue: 4-6$ al giorno per persona per le guide; 3-4$ al giorno per persona per gli autisti; 2$ a valigia e minimo 5$ a carrello per i facchini degli aeroporti e alberghi; 10-15% ai tassisti; 15-20% del totale del conto per i camerieri dei ristoranti se non compare già nel conto
CLIMA: Il clima degli Stati Uniti d'America, presenta una grande varietà dovuta alla vastità del suo territorio. Il Nord Est e la zona Mid Atlantic sono caratterizzati da inverni piuttosto rigidi (addirittura si arriva a -9°C nell'entroterra) e estati piuttosto calde (25°C sulla costa). La zona del Sud Est ha un clima gradevole durante tutto l'anno, con estati piuttosto umide. Nel Midwest il periodo invernale è molto rigido, soprattutto negli stati situati più a nord, mentre le estati sono molto calde. Il Sud è caratterizzato da un clima mite, con inverni non troppo freddi ed estati non troppo calde. Nel Sud ovest, in estate, le temperature possono anche raggiungere i 40°-45°C. La zona delle Grandi Pianure presenta estati miti e inverni nevosi. La zona delle Montagne Rocciose offre importanti impianti sciistici, grazie agli inverni che sono molto nevosi. Nel Nord ovest le temperature migliori si riscontrano in primavera e autunno (ma non mancano temperature anche molto rigide). L'Ovest ha un clima è gradevole durante tutto l'anno: gli inverni non sono rigidi, ma spesso piovosi. Le isole delle Hawaii hanno un clima sub-tropicale caratterizzato da due stagioni, una estiva - temperature molto piacevoli - che va da maggio a ottobre e una invernale tra novembre e aprile, con temperature medie che vanno dai 18°C ai 27°C.
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Volo intercontinentale KLM Air France
in andata e ritorno
Le tasse aeroportuali
Pernottamenti e 7 prime colazioni in hotel 3 e 4 stelle
3 cene incluse (di cui una durante la crociera a New York)
Visita della città di New York, Toronto e Washington
Trasferimenti in arrivo e partenza a New York.
Trasferimento con mezzi privati per il programma di visite indicato
Guide in lingua italiana per il programma di visite indicato
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Le mance (obbligatorie)
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.