Tour della Sicilia - Isola di Malta
14-21 Settembre

Tour della Sicilia - Isola di Malta

Italia
Tour in pullman
CAP Viaggi

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Riepilogo
Tour della Sicilia - Isola di Malta | 14-21 Settembre | Italia | Tour in pullman
Accompagnatore in tour
I nostri viaggi includono sempre la presenza di accompagnatori o accompagnatrici esperti per tutta la durata del viaggio.
Guida locale esperta
Collaboriamo con guide locali esperte e parlanti italiano per darti il miglior servizio durante le visite di città, musei e siti storici di ogni genere.
Ci prendiamo cura di te
Dall’andata al ritorno affidati ai nostri 80 anni d’esperienza nell’organizzazione di viaggi di gruppo.
Cosa ti aspetta

Con questo tour indimenticabile avrai la possibilità di visitare le più belle e suggestive città della Sicilia, attraverso un viaggio immerso nella storia e nella natura della regione più grande d'Italia. Visita in catamarano dell'affascinante e storica isola medievale di Malta, immersa nel blu del Mar Mediterraneo.

Programma

1° GIORNO CALABRIA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Calabria. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo nella zona di Cosenza. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.

2° GIORNO I GIGANTI DELLA SILA - LAGO DI LORICA - CAMIGLIATELLO SILANO
Cosenza - Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata sulla Sila, la celebre Silva dei Romani, oggi Parco nazionale della Calabria. Gli inconsueti panorami di una montagna ancora intatta offrono la possibilità di scoprire tipici centri ricchi di storia e tradizioni. Visiteremo l'abitato di Camigliatello Silano, la più nota località turistica montana della Calabria situato a 1300 metri di altitudine. All'interno del Parco Nazionale potremo ammirare i Giganti della Sila, maestoso bosco secolare che sopravvive intatto dal seicento all'ombra dei suoi imponenti "patriarchi", pini larici secolari alti fino a 45 metri e dal tronco largo fino a 2 metri (visita guidata con ingresso incluso). Trasferimento a Lorica per il pranzo e breve passeggiata sulle rive del Lago Arvo, un lago artificiale realizzato in un'area paludosa tra il 1927 e il 1931 per creare un bacino idroelettrico. Rientro in hotel a Cosenza. Cena e pernottamento.

3° GIORNO SCILLA - REGGIO CALABRIA - ACIREALE
Cosenza - Prima colazione in hotel. Partenza per la Sicilia attraverso lo stretto di Messina. Soste a Scilla, perla della Costa Viola, e a Reggio Calabria, dal cui lungomare è possibile ammirare la Sicilia con lo stretto di Messina. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Acireale pittoresca cittadina, sorta ai piedi dell'Etna a strapiombo sul Mare Ionio. Visita libera del centro storico e di Piazza Duomo, cuore pulsante della città. A seguire sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.

4° GIORNO SIRACUSA - MARZAMEMI - RAGUSA
Acireale - Prima colazione in hotel. La mattina visita di Siracusa, città ricca di storia e importanti monumenti testimonianze dell'età del in cui fu uno dei maggiori centri politici e culturali del mondo greco. Dotata di un magnifico porto naturale, la città odierna è divisa tra una parte vecchia (Ortigia) e una parte nuova. Visita con guida dell'Isola di Ortigia e della zona archeologica. Pranzo libero. Proseguimento per Ragusa con sosta a Marzamemi per visita dell'affascinante borgo marinaro, un paradiso di pietra e colori. Sistemazione in hotel a Ragusa (****). Cena e pernottamento.

5° GIORNO RAGUSA - MODICA
Ragusa - Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida di Ragusa, città dal grande fascino barocco, incastonato nella parte antica della città (Ibla). Visite esterne dell'imponente Cattedrale, la cui ampia facciata presenta ricche decorazioni barocche e possenti colonne, e Santa Maria delle Scale, costruzione che risale al XVI secolo, gravemente danneggiata dal terremoto del 1693 e restaurata in stile barocco. Pranzo in osteria. Nel pomeriggio visita di Modica, punta di diamante del barocco siciliano, con le sue casette scavate nella roccia calcarea e nota per il suo famosissimo Cioccolato Modicano, prodotto con tecniche antichissime di importanza azteca. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° GIORNO ISOLA DI MALTA (escursione)
Ragusa - Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Pozzallo in tempo utile per l'imbarco sul catamarano in partenza per Malta (p.h8,00/a.h9,45). Una volta giunti a La Valletta si visiteranno i giardini Upper Barrakka dai quali si gode una vista panoramica del Grand Harbour e della fortezza S. Angelo. Percorrendo le vie del centro storico si visiterà la Cattedrale di San Giovanni il principale monumento dell'isola con all'interno il celebre dipinto "La decapitazione di S. Giovanni Battista" capolavoro del Caravaggio. Segue la visita della cittadina medievale di Mdina cinta da imponenti bastioni. Al termine trasferimento al Porto in tempo utile per l'imbarco sul catamarano per Pozzallo (p.h18,30/a. h20,15). Pranzo libero nel corso della giornata. Cena in hotel e pernottamento.

7° GIORNO CATANIA - TAORMINA
Ragusa - Prima colazione in hotel. Partenza per Messina. Lungo il percorso sosta per visita con guida di Catania, sicuramente uno dei centri più importanti del barocco siciliano e Patrimonio dell'Umanità UNESCO. A seguire trasferimento a Taormina. Tempo a disposizione per pranzo libero e visita della nota località dove potremo ammirare la bella Cattedrale di San Niccolò e il Teatro Greco (visita libera). Nel pomeriggio proseguimento per il porto di Messina. Cena libera. Imbarco sulla nave in partenza per Salerno. Sistemazione nelle cabine assegnate. Pernottamento a bordo.

8° GIORNO SALERNO
Prima colazione libera a bordo. Arrivo a Salerno. Sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in prima serata.

Caravaggio a Siracusa
Caravaggio arrivò a Siracusa nell'ottobre del 1608, in fuga da Malta, dov'era detenuto. Con molte probabilità, fu il figlio della Marchesa Colonna, allora comandante della flotta militare maltese, che lo aiutò a fuggire. Proprio a Siracusa, Caravaggio realizzò uno dei suoi grandi capolavori, "Il seppellimento di Santa Lucia Martire", tuttora custodito presso la Chiesa di S. Lucia alla Badia, a Ortigia. I motivi per cui Caravaggio si rifugiò a Siracusa, e le ragioni che lo spinsero a realizzare quest'opera proprio qui, non sono ancora del tutto chiari. Tra le varie ipotesi, ci sarebbe la riconoscenza dello stesso Caravaggio nei confronti di Frà Raffaele da Malta, che ospitò l'artista fuggitivo nel convento della Basilica di Santa Lucia. Secondo altre ipotesi, la presenza di Caravaggio a Siracusa sarebbe legata all'amico Mario Minniti, popolare pittore siracusano con il quale aveva lavorato a Roma. Oggi restano molti dubbi sulla vita del pittore, ma non sulla grandiosità della sua opera.

Direttrice DIR. CENTRO SUD ITALIA


Dettagli

SERVIZI INCLUSI:

Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione in hotel
2 pranzi in ristorante
Le bevande ai pasti
Escursione in catamarano all'Isola di Malta
Passaggio marittimo da Messina a Salerno con sistemazione in cabine doppie interne con servizi privati.
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio

SERVIZI NON INCLUSI:

Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato
Tour della Sicilia - Isola di Malta
14-21 Settembre | Italia | Tour in pullman
Prezzo base
1.350 €
Concludi la prenotazione
In attesa di conferma

Valutazione media dei clienti

Numero totale recensioni: 207

4.3 / 5
BE
Bruna Evola

Sono appena tornata da un viaggio in Sardegna da voi organizzato, È stato tutto bellissimo. Il vostro punto di forza è il personale che lavora con voi. Gianluca un bravissimo autista sempre gentile e con il sorriso. Però mai mi era capitato di viaggiare con un accompagnatore meraviglioso, a detta di tutti i partecipanti, come Fabrizio, persona di grande cultura gentilezza e sensibilità, pieno di attenzioni per tutti. Grazie e arrivederci.

4 mesi fa
AP
Alberto Pampaloni

Siamo due coppie appena tornate da Matera con quella che è stata la prima esperienza con Cap. Rispettato tutto quello previsto e anche bqualcosa in più. Ottima la nostra guida Vittoria e altrettanto possiamo dire dell'autista Antonio. Stiamo già pensando ad un'altra gita con loro nel prossimo gennaio. Veramente molto soddisfatti.

4 mesi fa
SC
Silvana Conti

Agenzia di viaggi storica affidabile , concreta ricca di proposte accattivanti.personale veramente qualificato, professionale e simpatico cosa chiedere di più se non di partire al,più presto?

4 mesi fa
Contattaci
Il sito è in manutenzione pertanto potrebbero verificarsi dei disservizi.

Per qualsiasi necessità ti invitiamo a contattarci ai nostri recapiti oppure contatta la tua agenzia di fiducia. Ci scusiamo per il disagio temporaneo.

Trova il tour che fa per te
  • Viaggi di un giorno
  • Tour in pullman
  • Soggiorno mare o montagna
  • Crociera
  • Viaggio in aereo
Filtri
Disponibilità
Confermato
Prenotabile
Ultimi posti
Sold out
Partenza
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre
Tipologia
Viaggio di un giorno
Tour in pullman
Soggiorno mare o montagna
Crociera
Viaggio in aereo
Destinazioni con piu viaggi
  • Italia
  • Francia
  • Austria
  • Turchia
  • Spagna
  • Germania
Contattaci
Hai bisogno di informazioni?

Scegli la modalità che preferisci per metterti in contatto con il team Capviaggi

Orari di apertura
Via Vestri, 34 - Prato

Da lunedì al giovedì:
09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
dal venerdì al sabato:
09:00 - 12:30

Largo F.lli Alinari, 9 - Firenze

Da lunedì al giovedì:
09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
venerdì:
09:00 - 12:30

V.le A. Guidoni, 93H - Firenze

Da lunedì al giovedì:
09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
dal venerdì al sabato:
09:00 - 12:30