
Tour della Sicilia con minicrociera alle Isole Eolie

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Un tour alla scoperta di alcune tra le più belle località della Sicilia: Palermo, Segesta e il borgo medievale di Erice, la Valle dei Templi di Agrigento; Piazza Armerina con la celebre Villa Romana del Casale e Taormina con il suo teatro greco. Escursione inclusa sull'Etna e minicrociera alle isole Eolie, Lipari e Vulcano.
1° GIORNO NAPOLI - PALERMO
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Napoli. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Napoli. Imbarco sulla nave in partenza per Palermo. Sistemazione nelle cabine assegnate. Cena libera. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO MONREALE - PALERMO
Prima colazione libera a bordo. Sbarco al porto di Palermo. In pullman si raggiunge Monreale per visita dell'imponente Cattedrale arabo-normanna, definita l'ottava meraviglia del mondo. Sistemazione in hotel a Palermo (**** semicentrale) e pranzo. Nel pomeriggio visita con guida della città di Palermo. Potremo ammirare i Quattro Canti, nome dato alla piccola caratteristica Piazza Vigliena, un tempo centro della città, la Chiesa della Martorana che rappresenta un gioiello d'arte normanna, il Palazzo dei Normanni sede del Parlamento della Regione Sicilia, che racchiude gli appartamenti reali e la Cappella Palatina, il più splendido monumento del periodo normanno (ingressi esclusi). Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO SEGESTA - ERICE - AGRIGENTO
Palermo - Prima colazione in hotel. Partenza per Segesta dove si erge solenne il Tempio dorico, uno dei meglio conservati dell'arte greca (sosta per visita libera). Proseguimento per Erice, borgo medioevale arroccato a 750 mt. sul livello del mare, il cui centro storico conserva intatto il fascino di un antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la zona di Agrigento. Sistemazione in hotel (***). Cena e pernottamento.
4° GIORNO AGRIGENTO - PIAZZA ARMERINA - ACIREALE
Agrigento - Prima colazione in hotel. La mattina visita guidata della Valle dei Templi, dove sorgono i resti dell'antica Akragas, defnita da Pindaro "la più bella città dei mortali". Si potranno ammirare il tempio di Giunone e quello della Concordia, il meglio conservato di tutta l'antica Grecia. Proseguimento per Piazza Armerina. Visita con guida della Villa Romana del Casale, famosa per i suoi mosaici (ingresso escluso). Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel nella zona di Acireale (**** semicentrale). Cena e pernottamento.
5° GIORNO ETNA - RIVIERA DEI CICLOPI
Acireale (o dintorni) - Prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. In pullman si sale fino alla zona dei Crateri Silvestri, a 1900 mt., dove sono visibili i segni delle più recenti colate laviche. A fine mattinata, trasferimento a Taormina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della caratteristica cittadina dall'aspetto medievale con la sua incantevole vista sull'Etna e sulla costa, il famoso Teatro Greco, il piccolo teatro Odeon, il Duomo ed il Palazzo Corvaja. Tempo libero per una passeggiata lungo il Corso Umberto e le innumerevoli viuzze. Proseguimento per Milazzo. Sistemazione in hotel (4**** semicentrale).
6° GIORNO MINICROCIERA ALLE ISOLE EOLIE
Milazzo - Prima colazione in hotel. La mattina trasferimento al porto di Milazzo. Imbarco sul battello e partenza per Lipari. All'arrivo sosta per una passeggiata nel centro storico. Si arriva all'Isola di Vulcano. Tempo a disposizione per pranzo libero con possibilità anche di fare il bagno. Nel pomeriggio i partecipanti al viaggio potranno scegliere di fare un bagno nelle acque termali, nella zona dei fanghi sulfurei, andare sulla splendida spiaggia delle Sabbie Nere o godersi una passeggiata. Partenza per il rientro al porto di Milazzo, costeggiando
7° GIORNO MESSINA - REGGIO CALABRIA
Milazzo - Prima colazione in hotel. Partenza per Reggio Calabria, attraversando lo stresso di Messina. Dopo un breve giro della città con il celebre Lungomare Matteotti definito da Gabriele D'Annunzio "il più bel chilometro d'Italia" ed una breve visita al Duomo, ricostruito dopo il terremoto del 1908 si visiterà il Museo Archeologico che raccoglie i più importanti reperti della Magna Grecia ed i celebri Bronzi di Riace (ingresso escluso). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento alla volta di Cosenza. Sistemazione in hotel a Cosenza o dintorni (****). Cena e pernottamento.
8° GIORNO
Cosenza (dintorni) - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo previsto in serata.
La leggenda di Eolo.
Una delle leggende riconducibili alle Isole Eolie è certamente quella legata al dio dei venti, Eolo. Il mito narra che Eolo riuscì ad ottenere da Zeus il ruolo di domatore di venti; questi venivano custoditi nelle caverne e liberati secondo la volontà degli dei e in base alle suppliche dei mortali. A volte però i venti sfuggivano e causavano gravissimi danni e, secondo la leggenda, è stata questa la causa del distaccamento della Sicilia dal resto del continente. Si narra inoltre che nell'ora della sua morte Eolo scelse di rimanere a guardia dei venti in una grotta tirrenica delle isole Eolie. Le Isole Eolie sono le terre che hanno Ospitato Ulisse reduce dalla guerra di Troia; il mito narra che Eolo lo ospitò e gli fece dono di un otre in cui vi erano custoditi i venti contrari alla navigazione. La leggenda racconta che Ulisse fece soffiare solo il dolce Zefiro ma mentre egli dormiva, i suoi compagni l'aprirono liberandone i venti fortissimi che scatenarono una terribile tempesta dalla quale si salvò solo la nave di Ulisse.
Direttrice CENTRO SUD ITALIA
Gli orari di partenza saranno comunicati al momento della consegna dei documenti di viaggio
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Passaggio marittimo da Napoli a Palermo con sistemazione in cabine doppie interne con servizi privati
Sistemazione in hotel 3/4 stelle come da programma
Trattamento di mezza pensione in hotel
2 pranzi in hotel o ristorante
Le bevande ai pasti
Minicrociera alle Isole Eolie
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato