Arabia sulle tracce dei Nabatei
20-28 Novembre

Arabia sulle tracce dei Nabatei

Viaggi in aereo
Riepilogo
Arabia sulle tracce dei Nabatei | 20-28 Novembre | | Viaggi in aereo
Accompagnatore in tour
I nostri viaggi includono sempre la presenza di accompagnatori o accompagnatrici esperti per tutta la durata del viaggio.
Guida locale esperta
Collaboriamo con guide locali esperte e parlanti italiano per darti il miglior servizio durante le visite di città, musei e siti storici di ogni genere.
Ci prendiamo cura di te
Dall’andata al ritorno affidati ai nostri 80 anni d’esperienza nell’organizzazione di viaggi di gruppo.
Cosa ti aspetta

Partiremo alla scoperta dell'incanto dell'Arabia Saudita, una terra che racchiude il fascino dei paesaggi desertici, la grandiosità delle antiche città e l'effervescenza della modernità. Questo viaggio unico vi porterà da Riyad, la vivace capitale, fino ai paesaggi mozzafiato di Al Ula e alle coste del Mar Rosso a Jeddah, lungo un itinerario ricco di meraviglie storiche, natura maestosa e tradizioni secolari.

Programma

1° GIORNO ITALIA - RIYADH
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Roma Fiumicino. Operazioni d'imbarco sul volo in partenza per Riyad. Arrivo in serata e trasferimento nell'hotel prescelto. Cena libera. Pernottamento.

2° GIORNO RIYADH
Riyad - Prima colazione. In mattinata escursione a Ad Diriyah e del suo centro storico Al-Turaif, culla della dinastia Al Saud e inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Passeggiata per i vicoli di questa piccola città con uno stile architettonico e ornamentale tradizionale, fatto di mattoni di fango, un tempo tappa sulla rotta di mercanti e pellegrini. Pranzo. Rientro a Riyadh e pomeriggio dedicato alla visita della città localizzata in una fertile oasi tra i Monti Towaiq proprio nel centro della penisola arabica, e circondata da deserti infuocati. Riyadh è il centro amministrativo e culturale del paese, culla della cultura islamica. Capitale dell'Arabia Saudita fin dal 1932, ha solo recentemente assunto un aspetto più moderno, tipico delle città occidentali con decine di spettacolari e modernissimi grattacieli. Visita del Murabba Palace, una delle antiche residenze della famiglia reale e sosta al suk. Cena e pernottamento.

3° GIORNO RIYADH - TABUK
Riyadh - Prima colazione. In mattinata continuazione delle visite della città con il Museo Nazionale, la cui forma richiama le dune di sabbia del deserto, e la salita al Kingdom Center per ammirare il panorama mozzafiato dallo sky bridge. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Tabuk. Sistemazione nell'hotel prescelto. Cena e pernottamento.

4° GIORNO TABUK
Tabuk - Prima colazione. In mattinata partenza con i fuoristrada alla volta di Wadi Al Dissah, un'area desertica spettacolare che presenta oasi e sorgenti d'acqua che sgorgano dalle rocce. Inoltre vi sono numerose testimonianze della presenza dei Nabatei che anche qui lasciarono tracce importanti. Pranzo pic-nic. Rientro a Tabuk nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

5° GIORNO TABUK - AL ULA
Tabuk - Prima colazione. In mattinata partenza in bus alla volta di Al Ula, un'oasi caratterizzata da un vasto palmeto che ricopre la stretta vallata che si apre tra imponenti pareti rocciose. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Mada'in Saleh. Difficile descrivere la bellezza e l'unicità di quest'area selvaggia, spettacolare, sconosciuta, visitata ad oggi da pochi turisti ma tanto ricca di interesse archeologico. Mada'in Saleh (la città del profeta Saleh) è il nome attuale dell'antica HEGRA la città nabatea che assieme a Petra in Giordania erano i due centri più importanti sulla rotta dell'incenso, la via carovaniera che proveniva dal regno della regina di Saba (l'attuale Yemen) e attraverso tutta la penisola arabica consentiva il trasporto delle merci, prodotte tra i monti del sud o importati dall'India, fino al Mediterraneo. I Nabatei erano degli straordinari scultori delle rocce e, come a Petra, a Hegra hanno scolpito oltre 100 enormi tombe su pareti rocciose e roccioni isolati nel deserto la maggior parte delle quali decorate con ingressi maestosi: colonne, capitelli, architravi, aquile, e altri simboli che risaltano in modo sorprendente sulla roccia giallo ocra di queste montagne. Per costruire alcune tombe addirittura sono state tagliate enormi porzioni di montagna. Gli interni purtroppo sono vuoti, depredati da secoli di razzie e presentano solamente nicchie e loculi dove venivano posti i corpi dei morti. Sistemazione nell'hotel prescelto. Cena e pernottamento.

6° GIORNO AL ULA
Al Ula - Prima colazione. In mattinata continuazione delle visite con l'esplorazione del sito di Dedan, nome biblico della città menzionata nell'Antico Testamento, abitata da popolazioni protoarabe (Lihyaniti) che tra il 6° e il 2° sec a.C. controllavano questo punto nevralgico delle vie commerciali che attraversavano la penisola arabica; visita delle rovine e del vicino Jabal Ikmah per esplorare le iscrizioni rupestri in un bellissimo scenario roccioso. Pranzo. Nel pomeriggio si procede con la visita del vecchio villaggio di Al Ula, un labirinto di case sparse in una fitta rete di vicoli fiancheggiate da antiche case di fango usate sin dal XII secolo. La giornata si conclude nel deserto circostante dove formazioni rocciose erose dal vento fuoriescono dalla sabbia in forme uniche, come il famoso Elephant Rock. Cena e pernottamento.

7° GIORNO AL ULA - JEDDAH
Al Ula - Prima colazione. Partenza in bus per Medina con sosta lungo il tragitto per la visita dei resti dell'antico villaggio ebraico di Khaibar. Pranzo. Arrivo a Medina, la seconda città santa del mondo islamico, celeberrima perché qui visse, insegnò ed è sepolto Maometto all'interno della Moschea del Profeta, visibile solo dal suo recinto esterno. Giro panoramico della città, trasferimento per la stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Jeddah. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO JEDDAH - ITALIA
Jeddah - Prima colazione. La città era originariamente un villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa, ma i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio (hajj) a La Mecca. Crocevia per milioni di musulmani che arrivano da ogni parte del mondo. Si inizia con una passeggiata tra le bancarelle del celebre mercato del pesce, per poi proseguire con la visita del Museo di Abdoul Raouf Khalil, che rappresenta la storia della città di Jeddah: il complesso contiene anche una moschea e la facciata di un antico castello. La mattina si conclude con una passeggiata per la Corniche di Jeddah con una sosta alla fontana di King Fahd, il simbolo della città, e l'esterno della "moschea galleggiante". Pranzo. Nel pomeriggio visita del centro storico chiamato Al Balad, caratterizzato dalle numerose case tradizionali, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le "musharabyya", le grate che permettono di vedere all'esterno, ma di non di essere visti, e sosta fotografica all'esterno della moschea Alawi. Dopo la cena in ristorante trasferimento in aeroporto.

9° GIORNO JEDDAH - ITALIA
Partenza con volo per l'Italia con arrivo in mattinata. Arrivo ed operazioni di sbarco. Proseguimento in pullman
per il viaggio di rientro.

NOTA BENE:

Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.

Il popolo dei Nabatei.
I Nabatei, antica popolazione araba nomade, dominarono le rotte carovaniere tra il Mediterraneo e l'Arabia meridionale, diventando maestri di ingegneria idraulica, architettura e commercio. Prosperarono in città come Petra e Mada'in Saleh (Hegra), il primo sito UNESCO dell'Arabia Saudita, famosa per le sue oltre 100 tombe monumentali scolpite nella roccia. Abili nell'adattarsi alle difficili condizioni desertiche, svilupparono tecniche avanzate per raccogliere e conservare l'acqua, vitali per la sopravvivenza nel deserto. Le loro città erano veri capolavori, con eleganti colonne, architravi e decorazioni raffiguranti aquile, simbolo della loro potenza. Un viaggio nel cuore del deserto permette di scoprire il magnifico lascito di una civiltà che ha reso il deserto un punto nevralgico delle vie commerciali.

Documenti: Per entrare in Arabia Saudita è necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso. È obbligatorio il visto turistico, che può essere richiesto online tramite il portale ufficiale eVisa o presso l'Ambasciata Saudita in Italia.

Lingua: : La lingua ufficiale è l'arabo, ma nelle aree turistiche e nelle strutture alberghiere principali si parla anche l'inglese.

Fuso orario: L'Arabia Saudita è avanti di due ore rispetto all'Italia (GMT+3).

Valuta: La moneta locale è il Riyal Saudita (SAR). È consigliato cambiare una somma iniziale in Riyal presso gli aeroporti o nelle banche principali. Le carte di credito internazionali sono ampiamente accettate nelle principali città, ma è utile avere contanti per piccoli acquisti o in località più remote.

Corrente elettrica: La tensione elettrica è di 220 V, con prese di tipo G (come quelle britanniche). È consigliato un adattatore universale.



Dettagli

SERVIZI INCLUSI:

Accompagnatore Capviaggi dall' Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in italia
Voli internazionali di linea da Roma
Tasse aeroportuali
Volo interno
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di pensione completa
Tutte le visite, gli ingressi ed i trasferimenti menzionati con bus esclusivo e fuoristrada 4x4
Guida parlante italiano a seguito
Assicurazione Medico bagaglio

SERVIZI NON INCLUSI:

Visto (100€ circa: si ottiene online)
Le Bevande
Le mance (obbligatorie)
Quanto non indicato
Arabia sulle tracce dei Nabatei
20-28 Novembre | | Viaggi in aereo
Prezzo base
3.200 €
Concludi la prenotazione
Confermato
CAP Viaggi

Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.

Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.

Valutazione media dei clienti

Numero totale recensioni: 207

4.3 / 5
BE
Bruna Evola

Sono appena tornata da un viaggio in Sardegna da voi organizzato, È stato tutto bellissimo. Il vostro punto di forza è il personale che lavora con voi. Gianluca un bravissimo autista sempre gentile e con il sorriso. Però mai mi era capitato di viaggiare con un accompagnatore meraviglioso, a detta di tutti i partecipanti, come Fabrizio, persona di grande cultura gentilezza e sensibilità, pieno di attenzioni per tutti. Grazie e arrivederci.

4 mesi fa
AP
Alberto Pampaloni

Siamo due coppie appena tornate da Matera con quella che è stata la prima esperienza con Cap. Rispettato tutto quello previsto e anche bqualcosa in più. Ottima la nostra guida Vittoria e altrettanto possiamo dire dell'autista Antonio. Stiamo già pensando ad un'altra gita con loro nel prossimo gennaio. Veramente molto soddisfatti.

4 mesi fa
SC
Silvana Conti

Agenzia di viaggi storica affidabile , concreta ricca di proposte accattivanti.personale veramente qualificato, professionale e simpatico cosa chiedere di più se non di partire al,più presto?

4 mesi fa
CAP Viaggi

Tre opzioni per unirti ai nostri viaggi di gruppo in aereo

Non risiedi in Toscana, Emilia Romagna e Umbria? Ecco tre soluzioni per te.

  • 1

    Tour + volo personalizzato*

    Organizziamo il volo dall’aeroporto di tua scelta. Incontrerai il resto del gruppo direttamente a destinazione (servizio non valido per tour lungo raggio).

  • 2

    Tour + volo di gruppo Capviaggi

    Raggiungi in autonomia l’aeroporto di partenza del gruppo e ottieni uno sconto di 50€ a persona sul prezzo del viaggio.

  • 3

    Solo tour

    Richiedi il prezzo dell’opzione “Solo Tour” (senza volo) e acquista il volo in autonomia. Incontrerai il resto del gruppo direttamente a destinazione (servizio non valido per tour lungo raggio).

*Il volo potrebbe subire variazioni di tariffa all'atto della messa in conferma del viaggio da parte di Capviaggi.

Compila il form per richiedere informazioni. Sarai ricontattato dal nostro staff in 48h.

    CAP Viaggi
    Contattaci
    Il sito è in manutenzione pertanto potrebbero verificarsi dei disservizi.

    Per qualsiasi necessità ti invitiamo a contattarci ai nostri recapiti oppure contatta la tua agenzia di fiducia. Ci scusiamo per il disagio temporaneo.

    Trova il tour che fa per te
    • Viaggi di un giorno
    • Tour in pullman
    • Soggiorno mare o montagna
    • Crociera
    • Viaggio in aereo
    Filtri
    Disponibilità
    Confermato
    Prenotabile
    Ultimi posti
    Sold out
    Partenza
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre
    • Novembre
    • Dicembre
    Tipologia
    Viaggio di un giorno
    Tour in pullman
    Soggiorno mare o montagna
    Crociera
    Viaggio in aereo
    Destinazioni con piu viaggi
    • Italia
    • Francia
    • Austria
    • Turchia
    • Spagna
    • Germania
    Contattaci
    Hai bisogno di informazioni?

    Scegli la modalità che preferisci per metterti in contatto con il team Capviaggi

    Orari di apertura
    Via Vestri, 34 - Prato

    Da lunedì al giovedì:
    09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
    dal venerdì al sabato:
    09:00 - 12:30

    Largo F.lli Alinari, 9 - Firenze

    Da lunedì al giovedì:
    09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
    venerdì:
    09:00 - 12:30

    V.le A. Guidoni, 93H - Firenze

    Da lunedì al giovedì:
    09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
    dal venerdì al sabato:
    09:00 - 12:30