
Capodanno in Cina - Shangai, Xian e Pechino

Shanghai, la notte di Capodanno si accende di luci spettacolari. Passeggiando lungo il Bund, si è immersi in un mare di colori e proiezioni che raccontano la magia del nuovo anno. Un viaggio affascinante attraverso le città più iconiche della Cina: da Shangai, metropoli futuristica simbolo della Cina moderna, a Pechino, cuore politico e culturale del paese, passando per Xi'an antica capitale dell'impero dove ci troveremo faccia a faccia con l'impressionante Esercito di Terracotta.
1° GIORNO SHANGAI
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Operazioni d'imbarco sul volo di linea non diretto in partenza per Shangai. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO SHANGAI
Arrivo a Shangai nel tardo pomeriggio. Disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida e trasferimento in hotel (****). Cena in ristorante. Pernottamento.
3° GIORNO SHANGAI - SPETTACOLO DI LUCI
Shangai - Prima colazione in hotel. Visita con guida al Giardino del mandarino Yu e passeggiata nell'adiacente quartiere tradizionale conosciuto come la "città vecchia". Il quartiere ospita un fervidissimo e ricco bazaar popolare. Visita al museo della produzione di seta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Tempio del Buddha di Giada, un complesso architettonico di stile Sung dove è ubicata una preziosa statua in giada del Buddha a grandezza naturale, adorna di gemme donata dai monaci birmani al tempio. Passeggiata nel quartiere francese. Sosta sulla strada lungofiume su cui si affaccia il grandioso porto fluviale sul Huangpo. Cena in ristorante. A seguire passeggiata sulla Nanking Road, la principale arteria commerciale cittadina da dove si potrà assistere ai giochi di luce per salutare il nuovo anno. Pernottamento in hotel.
Possibilità di assistere allo spettacolo dei giochi di luce da una terrazza in bar panoramico con cocktail e musica (supplemento Euro 60,00 a persona da pagare al momento della prenotazione)
4° GIORNO SHANGAI - ZHUJIAJAIO - SUZHOU
Shangai - Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Zhujiajiao, un piccolo villaggio con i caratteristici ponticelli antichi di epoca Ming, con una peculiarità: si tratta non solo di un villaggio cattolico ma di un villaggio che difese strenuamente la propria chiesa durante il periodo della rivoluzione culturale. Pranzo in ristorante e proseguimento per Suzhou. Visita al Giardino del Maestro delle Reti e alla Collina della Tigre, risalente al XIV secolo. Sistemazione in hotel (****). Cena cinese e a seguire giro notturno della zona di Santang Jie. Pernottamento.
5° GIORNO SUZHOU - SHANGAI - XIAN
Suzhou - Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto di Shanghai e partenza per Xian. Arrivo a Xian. Sistemazione in hotel (****). Passeggiata sull' antica cinta muraria. Cena occidentale in hotel. Pernottamento.
6° GIORNO XIAN - ESERCITO DI TERRACOTTA
Xian - Prima colazione in hotel. Escursione a Lintong, una località ubicata a 50 Km a nord dal centro della citta?, dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute famose con il nome di "Esercito di Terracotta" (ingresso incluso). Lezione di cucina dedicata ai famosi ravioli e pranzo in famiglia. Sosta con possibilità di assistere ad un breve corso di calligrafia. Nel pomeriggio, sosta sulla piazza della Pagoda della Grande Oca e successivamente passeggiata nel quartiere musulmano della citta?. Banchetto tipico della cucina di Xian. Pernottamento.
7° GIORNO XIAN - PECHINO
Xian - Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Pechino. Pranzo con cestino a bordo. Arrivo a Pechino. Visita al Tempio dei Lama. Sistemazione in hotel (4****). Cena e pernottamento.
8° GIORNO PECHINO
Pechino - Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Juyongguan per la visita alla Grande Muraglia. Dopo il pranzo (incluso), nel pomeriggio, visita del quartiere tradizionale degli hutong di Pechino con un giro in risciò. Visita ad un laboratorio di produzione artigianale locale con possibilità di shopping. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
9° GIORNO PECHINO
Pechino - Prima colazione in hotel. Visita a Tien An Men ("Porta della Pace Celeste"), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Visita alla Citta? Proibita (Palazzi Imperiali). Nel pomeriggio, dopo il pranzo (incluso), visita al Palazzo d'Estate. Sosta nel quartiere di Dazhalan. In serata, banchetto dell'Anatra Laccata. Pernottamento.
10° GIORNO PECHINO - BOLOGNA
Pechino Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per le operazioni d'imbarco sul volo di linea non diretto in partenza per Bologna. Arrivo a Bologna. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
NOTA BENE: Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Documenti: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, i cittadini italiani che viaggiano per turismo, soggiorno massimo di 15 giorni, non hanno bisogno di visto di ingresso (disposizione valida fino al 31.12.2025)
Lingua: La lingua ufficiale è il Cinese mandarino, che però presenta vari dialetti importanti, come lo Yue (Canton e provincia), il Wu (Shanghai), il Minbei (Fuzhou), il Minnan (Repubblica di Cina o Taiwan): oltre a questi, altri dialetti sono lo Hakka, il Gan, lo Xiang.
Fuso orario: La Cina si trova a una differenza di +7 ore rispetto all'Italia che, quando in Italia vige l'ora legale, si riduce a +6.
Valuta: La moneta in Cina è lo Yuan o Renminbi, 1€ equivale a circa 7,92 CNY. Ad Hong Kong è ancora in uso il dollaro di Hong Kong, 1€ = 8,46 HKD.
Corrente elettrica: 220 volt. Negli hotel solitamente si dispone di prese sia di tipo europeo che americano, è tuttavia suggeribile un adattatore universale nel caso in alcune strutture non fosse offerta la duplice opzione.
Per specifiche indicazioni relative ai documenti di identità sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare sempre il sito viaggiaresicuri.it
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Volo di linea LH non diretto per Pechino
Tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Pullman GT per visite come da programma
Volo interno Shanghai/Xian in classe economica
Treno veloce Xian Pechino 2° classe
Sistemazione in hotel 4 e 5 stelle (classificazione locale)
Trattamento di pensione completa (incluso 0,33 lt di acqua minerale per ogni pasto)
Ingressi come da programma
Guide locali parlanti italiano per visite come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Eventuali tasse d'ingresso richieste in frontiera
Le bevande ai pasti
Mance (obbligatorie)
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.