Capodanno Mediterraneo
Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.*
* Promo non valida su viaggi extra catalogo.
Un viaggio tra scorci mozzafiato, antichi borghi e vivaci tradizioni partenopee. Dalla candida eleganza di Sperlonga all'incanto della Penisola Sorrentina, fino alla vitalità senza tempo di Napoli e alla suggestiva atmosfera di Salerno. Un itinerario ideale per chi desidera celebrare il Capodanno circondato da paesaggi spettacolari, arte millenaria e autentiche esperienze gastronomiche.
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per la Campania. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Sperlonga, affascinante borgo marinaro dalla bellezza senza tempo. Tempo libero per una passeggiata tra le sue viuzze bianche e per il pranzo (libero). Proseguimento per Castellammare di Stabia, incastonata al centro del Golfo di Napoli e nota per le sue bellezze paesaggistiche. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
2° GIORNO SORRENTO
Castellammare di Stabia - Prima colazione in hotel. Partenza per una suggestiva escursione a Vico Equense, borgo panoramico affacciato sul Golfo di Napoli, noto per le sue tradizioni culinarie e la chiesa dell'Annunziata a picco sul mare. Proseguimento per Sorrento: passeggiata tra le vie del centro storico, Piazza Tasso, Corso Italia, il Vallone dei Mulini e il suggestivo Belvedere con vista sul Golfo. Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel. Partecipazione al cenone di fine anno. Pernottamento.
3° GIORNO NAPOLI: STORIA, TRADIZIONE E STREET FOOD
Castellammare di Stabia - Prima colazione in hotel. Partenza per Napoli, città dai mille volti. Incontro con la guida per un itinerario tra le meraviglie del centro storico: Spaccanapoli, San Gregorio Armeno, celebre per i presepi artigianali, e il Duomo con la Cappella di San Gennaro. Tempo libero per il pranzo con l'opportunità di assaporare lo street food napoletano: sfogliatelle, pizza a portafoglio, cuoppi di fritti e tanto altro. Nel pomeriggio, tour panoramico in bus tra i luoghi più iconici della città: Posillipo, Lungomare Caracciolo e sosta fotografica presso il suggestivo Castel dell'Ovo. Rientro in hotel a Sorrento, cena e pernottamento.
4° GIORNO SALERNO
Castellammare di Stabia - Prima colazione in hotel. La mattina visita della città con guida: il centro storico con il Duomo, uno dei più importanti monumenti medievali della regione, ed il Museo Diocesano, che conserva tra l'altro una straordinaria serie di ben 69 formelle in avorio illustranti il Vecchio e Nuovo Testamento (ingresso facoltativo). Al termine delle visite, tempo a disposizione per pranzo libero e breve passeggiata sul lungomare. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Direttrice CENTRO SUD ITALIA
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
2 cene in hotel e cenone di fine anno
Le bevande ai pasti
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato