
Città della Spagna: Valencia - Barcellona - Madrid

Un nuovo itinerario di viaggio alla scoperta di alcune tra le città più rappresentative della Spagna, ricche di storia, arte e tradizione. Dalla mediterranea Valencia, a Barcellona e Madrid, passando per Saragozza dove visiteremo il Santuario della Madonna del Pilar. Il tour include anche la visita di Toledo, la città delle "tre culture".
Tour Esclusivo Capviaggi
1° GIORNO BOLOGNA - VALENCIA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Arrivo ed operazioni d'imbarco sul volo di linea Iberia in partenza per Valencia. Arrivo a Valencia. Operazioni di sbarco e trasferimento in hotel (****). Cena e pernottamento.
2° GIORNO VALENCIA
Valencia - Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida della città, una delle più importanti del Mediterraneo, il cui centro storico custodisce notevoli monumenti. Visita della Cattedrale dove si dice sia custodito il Santo Graal e al cui interno si può ammirare una delle opere più importanti del rinascimento spagnolo: sono gli affreschi rinascimentali dell'Altare Maggiore, riscoperti solamente 10 anni fa quando è stata rimossa la volta barocca che li ricopriva (ingresso incluso). Pranzo in ristorante a base di paella. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nella zona tra Barcellona e Calella (****). Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO BARCELLONA
Barcellona/Calella - Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, ricca di scorci panoramici, angoli romantici, parchi, vie e piazze con un'atmosfera di altri tempi. Plasmata dalla fantasiosa architettura modernista di Gaudì e altri artisti nel primo Novecento, vi stupirà per l'unicità dei suoi monumenti. Visita di Parc Guell, giardino progettato da Gaudì, considerato uno dei più belli al mondo e Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Da Plaça de la Natura, la grande piazza di Parc Güell, è possibile godere di uno dei migliori panorama su Barcellona (ingresso incluso). Visita di Casa Batlò, iconico edificio di Gaudì, vero e proprio gioiello architettonico (ingresso incluso). Cena in hotel e pernottamento.
4° GIORNO BARCELLONA - SARAGOZZA
Barcellona/Calella - Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Saragozza. Arrivo e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
5° GIORNO SARAGOZZA
Saragozza - Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida della città, conosciuta per la sua imponente Basilica del Pilar, il santuario più antico di Spagna e probabilmente di tutta la cristianità (ingresso incluso). Proseguimento per Madrid. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
6° GIORNO MADRID
Madrid - Prima colazione in hotel. La mattina visita guidata di Madrid. Potremo ammirare la Plaza Mayor, la città vecchia, il Palazzo Reale (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del museo del Prado uno dei più importanti musei al mondo con i capolavori dei grandi pittori spagnoli tra cui Velasquez, Goya e Murillo (ingresso incluso). Vi sono esposte anche opere dei maggiori artisti italiani tra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio. Cena in hotel e pernottamento.
7° GIORNO TOLEDO
Madrid - Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata a Toledo, città splendidamente situata su un colle che domina la Valle del Tago. Visita con guida della città, famosa per i suoi monumenti medievali arabi, ebraici e cristiani che si trovano nel centro storico, circondato da mura e dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Visita della Cattedrale di Santa Maria La Blanca, della Sinagoga di Santa Maria e Santo Tomè (ingressi inclusi). Pranzo in ristorante. Rientro a Madrid. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO MADRID - BOLOGNA
Madrid - Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per operazioni d'imbarco sul volo di linea IBERIA in partenza per Bologna. Arrivo all'aeroporto di Bologna e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
NOTA BENE:
Il programma potrà subire delle variazioni che saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
L'aeroporto di partenza e gli operativi dei voli saranno comunicati al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Curiosità: Le Madonne Nere di Barcellona.
Il Barrio Gotico è uno dei quartieri più suggestivi di Barcellona, le sue architetture medievali e le sue strette viuzze nascondono tanti segreti. Tra le altre cose, si trovano qui ben due esemplari di Madonne nere. Il culto delle madonne nere trae le sue origini da culti assai precedenti. È molto probabile, infatti, che il Cristianesimo, per potersi imporre come nuova religione, abbia dovuto inizialmente mescolarsi con culti preesistenti, sfruttandone iconologia e simbolismi. In particolare, trasse linfa dalla Magna Mater, il cui culto risale al Neolitico, ed è strettamente connesso con i rituali di fertilità e con la rappresentazione di donne dai seni numerosi e prosperosi, e dal ventre gonfio, rintracciabili un po' in tutta l'area mediterranea. Con il passare del tempo, queste figure hanno finito per fondersi completamente con la Vergine Maria e dando vita ad un sincretismo religioso molto interessante.
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo.
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Euro (EUR).
Corrente elettrica: 230V.
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi in partenza dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Voli di linea Iberia
Tasse aeroportuali
Franchigia baglio in cabina e in stiva
Pullman GT locale con aria condizionata per visite come da programma
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Gli ingressi
Guida/Accompagnatore locale parlante italiano dal 1° al 7° giorno
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.