
Emilia Romagna, arte e tradizione

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

L'Emilia-Romagna è una regione ricca di arte e tradizione, con una storia culturale profonda e una cucina rinomata. Quello che proponiamo è un fine settimana da trascorrere tra la costa e l'entroterra riminese, immersi nei colori autunnali e nei sapori tipici del territorio, come il tartufo bianco pregiato e il formaggio di fossa.
1° GIORNO SAN MARINO - RIMINI
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per San Marino. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a San Marino, capitale di una delle repubbliche più antiche al mondo. La cittadina sorge sui pendii del monte Titano ed è conosciuta per il centro storico medievale circondato da mura e per le viuzze acciottolate. Sui tre picchi del monte sorgono le tre rocche, fortezze risalenti all'XI secolo. Tempo a disposizione per visita e pranzo liberi. Nel pomeriggio trasferimento a Rimini. Incontro con la guida e visita guidata del centro storico. Il percorso inizia dall'antico Ponte romano di Tiberio che ancora oggi collega la città e il Borgo San Giuliano, l'antico borgo di pescatori. Visita di Piazza Tre Martiri e Piazza Cavour con gli edifici storici. A seguire potremmo ammirare l'Arco di Augusto, l'Anfiteatro Romano, il Tempio Malatestiano ovvero il Duomo di Rimini, capolavoro del Rinascimento, con opere di Giotto, Agostino di Duccio e Piero della Francesca. Al termine delle visite, sistemazione in hotel sulla Riviera Adriatica (****). Cena e pernottamento.
2° GIORNO MONDAINO: FOSSA - TARTUFO E VENERE
Costa Adriatica - Prima colazione in hotel. Trasferimento a Mondaino, piccolo borgo situato nell'entroterra delle colline, a breve distanza dalla costa adriatica e caratterizzato da un centro storico affascinante, con stradine acciottolate e edifici storici ben conservati. Partecipazione alla manifestazione "Fossa, tartufo e Venere" durante la quale Mondaino e il suo territorio offrono ai visitatori una serie di ghiotte sorprese che possono essere degustate e acquistate, direttamente dai produttori locali: il tartufo bianco pregiato delle colline riminesi, che potrà essere apprezzato, servito in menù tematici, nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione; il formaggio di fossa delle colline riminesi, un formaggio che si ottiene dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all'interno di apposite fosse di stagionatura, ambienti sotterranei scavati nell'arenaria. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
NOTA BENE:
L'evento è soggetto a riconferma per cui il programma del secondo giorno potrebbe subire modifiche. Eventuale biglietto d'ingresso per la manifestazione da pagare in loco.
A14 dir. Adriatica Sud
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Le bevande ai pasti
Visite guidate come programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato