
Il Parco del Circeo - Riviera di Ulisse - Montecassino

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Tra la Riviera di Ulisse e il Parco del Circeo, promontorio cantato intorno al VIII secolo a.C. da Omero. Un luogo tra natura, storia e mito. Un tour fra città antiche e borghi medievali con visita dell'Abbazia di Montecassino, antico monastero benedettino che si staglia sulla montagna a dominio della sottostante città.
1° GIORNO SAN FELICE CIRCEO - TERRACINA - SANTUARIO DI GIOVE ANXUR
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per il Parco del Circeo. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Proseguimento per San Felice, il cui centro storico si trova a metà altezza del Monte Circeo, affacciato sul Golfo di Gaeta. Visita guidata del borgo medievale con un meraviglioso belvedere (il tragitto per il belvedere di San Felice Circeo è da effettuarsi a piedi, ca 5 km). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Terracina e del Santuario di Giove Anxur (ingresso escluso). Il Santuario costruito tra la metà del II e la metà del I secolo a.C. è situato in posizione scenografica e dominante. Al termine della visita proseguimento per Formia e sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento.
2° GIORNO SPERLONGA - GAETA - SANTUARIO DELLA SS TRINITÀ DELLA MONTAGNA SPACCATA
Formia - Prima colazione in hotel. In mattinata passeggiata guidata alla scoperta di Sperlonga, Borgo marinaro più bello d'Italia. Si percorreranno le stradine del centro storico con costruzioni bianche, fughe di piccoli archi tra i ristretti vicoli e, di tanto in tanto, uno squarcio di mare e di cielo, fino ad arrivare alla maestosa Torre Truglia. Si prosegue con la visita del Museo Archeologico Nazionale Grotta di Tiberio, una delle testimonianze più affascinanti per la conoscenza del mito di Ulisse nell'arte antica (ingresso escluso). Pranzo in ristorante sul mare. Nel pomeriggio visita con guida del centro storico di Gaeta, che serba angoli di grande fascino e monumenti di notevole importanza artistica. Proseguimento per il Santuario della SS. Trinità o della Montagna Spaccata, cosiddetto perché vi si accede attraverso una spaccatura nella roccia causata, secondo la tradizione, dal terremoto avvenuto al momento della morte di Cristo. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO ABBAZIA DI MONTECASSINO
Formia - Prima colazione in hotel. Partenza per Montecassino. Arrivo e visita dell'Abbazia, una delle più note del mondo. Nel 529 San Benedetto scelse questa montagna per costruire un monastero che avrebbe ospitato lui e quei monaci che lo seguivano da Subiaco. Pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Dir. Centro-Sud Italia
Necessaria Carta d'Identità valida
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle semicentrale
Trattamento di mezza pensione in hotel
2 pranzi in ristorante
Le bevande ai pasti
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato