
Santuario della Verna - Caprese Michelangelo

Il Santuario Francescano della Verna è un luogo ricco di spiritualità che custodisce tesori di arte e cultura. Immerso in un paesaggio verdeggiante con vista panoramica, sorge sul luogo dove San Francesco ricevette in dono i sigilli della Passione. Poco distante, l'abitato di Caprese Michelangelo, al centro di una valle che, per la sua bellezza serena e appartata, è stata definita "La piccola valle di Dio".
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per il Santuario della Verna. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo alla Verna. Il grande complesso del Santuario dedicato a San Francesco, dentro la sua massiccia e articolata architettura, custodisce tesori di spiritualità, arte e cultura come le terrecotte di Andrea della Robbia nella Chiesa Maggiore, la Cappella delle Stimmate, i luoghi dove il Santo soggiornò e pregò, come la grotta con il suo letto di pietra, l'enorme roccia del Sasso Spicco e la primitiva chiesetta di Santa Maria degli Angeli. Tempo a disposizione per visita individuale. Al termine delle visite, trasferimento a Caprese Michelangelo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita libera dell'abitato, patria del Buonarroti che qui nacque nel 1475. Visita facoltativa del Castello di Caprese, testimone della lunga storia del luogo e casa natale di Michelangelo Buonarroti. All'interno si trova il Museo Michelangelo, memoriale della vita e delle opere del sommo artista (ingresso escluso). Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Pranzo in ristorante con bevande
Assicurazione medico bagaglio