
Garfagnana - San Pellegrino in Alpe

Una giornata fra fortezze e borghi medievali attraverso gli abitati della Garfagnana ricchi di storia e tradizione, fino ad arrivare al Passo delle Radici, il valico più alto abitato dell'Appennino al confine fra Toscana e Emilia Romagna, e l'Abetone. Un itinerario perfetto per ammirare da vicino gli Appennini, un concentrato di bellissimi paesaggi, strade tortuose e storia.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Lucca-Garfagnana. Visita di Castelnuovo Garfagnana con il centro storico dominato dalla Rocca, complesso fortificato, che ospitò i governatori di Casa d'Este, i più famosi dei quali restano Ludovico Ariosto e Fulvio Testi. Proseguimento per Castiglione Garfagnana, tra i Borghi più Belli d'Italia. Tempo a disposizione per visita della Chiesa di San Michele, e della Rocca, dai quali si apre una visione panoramica di tutta la conca della Garfagnana con la cornice, a ovest, del massiccio delle Alpi Apuane. Passeggiata lungo le Mura (ingressi esclusi). Arrivo al Passo delle Radici, da cui si gode un'ampia visuale sui Monti Cimone, Libro Aperto e Giovo. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita al Santuario di San Pellegrino in Alpe, e all'interessante Museo della Cultura Contadina (ingresso facoltativo). Nel pomeriggio proseguimento per Pievepelago e Abetone. Sosta all'Abetone per passeggiate e visite individuali. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Pranzo in ristorante con bevande
Assicurazione medico bagaglio