
Sapori d'autunno a Caprese Michelangelo

Una giornata in Valtiberina all'insegna dei sapori toscani e della nobile arte rinascimentale: a Monterchi visiteremo la "Madonna del Parto", affresco capolavoro di Piero della Francesca che lo dipinse in soli sette giorni e che oggi richiama visitatori da ogni parte del mondo. A Caprese si visita la Casa Natale di Michelangelo e a seguire pomeriggio in allegria.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Monterchi, splendido borgo in provincia di Arezzo. Qui è conservata la Madonna del Parto di Piero della Francesca, opera tra le più enigmatiche del Rinascimento. L'immagine rappresenta l'esaltazione della maternità con la Vergine bellissima nella sua gravidanza che posa la mano destra con gesto protettivo sul ventre rigonfio, preannunciando l'arrivo del Salvatore all'adorazione dei fedeli. Sosta per visita dell'opera (ingresso escluso) e del bel centro storico medievale. Proseguimento per Caprese Michelangelo, patria del Buonarroti che qui nacque nel 1475. Visita facoltativa del Castello di Caprese, testimone della lunga storia del luogo e casa natale di Michelangelo Buonarroti. All'interno si trova il Museo Michelangelo, memoriale della vita e delle opere del sommo artista (ingresso escluso). Pranzo in ristorante con piatti tipici della cucina toscana. Nel pomeriggio sbruciatata accompagnata da musica. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Pranzo in ristorante con bevande, sbruciatata con intrattenimento musicale
Assicurazione medico bagaglio