
Città d'arte: Assisi e Spoleto

In una cartolina indirizzata alla moglie, Herman Hesse scriveva: "Spoleto è la scoperta più bella che ho fatto in Italia [?], c'è una tale ricchezza di bellezze pressoché sconosciute, di monti, di valli, foreste di querce, conventi, cascate!". Il nostro itinerario vi porta in Umbria per visitare due tra le città più belle della regione, con un patrimonio storico artistico inestimabile!
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Assisi. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita guidata di Assisi, deliziosa cittadina medievale con importanti monumenti. Visita della Basilica di San Francesco con la Basilica Inferiore splendidamente affrescata da alcuni dei più grandi artisti del trecento italiano e la Basilica Superiore affrescata da Giotto con le storie di San Francesco, il Duomo, la Piazza del Comune, la Chiesa di Santa Chiara. A seguire visita libera della Basilica di Santa Maria degli Angeli, imponente costruzione edificata a protezione della Porziuncola, dove San Francesco radunò il primo nucleo dell'Ordine dei Frati Minori nel 1209, e della cappella del Transito dove il Santo morì il 3 ottobre 1226. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Spoleto e visita guidata della città, ricca di tesori artistici delle più diverse epoche: la Rocca Albornoziana, simbolo della città, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che ospita affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi, il possente Ponte delle Torri, la Chiesa romanica di Santa Eufemia. Al termine delle visite partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Visita con guida di Assisi
Visita con guida di Spoleto
Assicurazione medico bagaglio