
Fine anno nel cuore dell'Andalusia

Luoghi dal fascino secolare e il clima mite anche in inverno sono solo alcuni dei motivi che rendono l'Andalusia una meta insolita ma ideale per passare il Capodanno. In questo periodo dell'anno è possibile ammirare le sue città più famose sotto una luce diversa: centri storici, residenze reali, musei e antiche fortezze sono avvolti dalla magica atmosfera del Natalizia.
TOUR ESCLUSIVO CAPVIAGGI
1° GIORNO BOLOGNA o MADRID
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Arrivo e operazioni d'imbarco sul volo di linea Iberia diretto in partenza per Madrid. Arrivo a Madrid. Operazioni di sbarco e trasferimento con pullman privato in città. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento.
2° GIORNO CORDOBA o SIVIGLIA
Madrid - Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Cordoba. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Cordoba. Visita guidata del centro storico, dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO. La città è dominata dalla Mezquita Catedral, una delle principali espressioni dell'arte moresca dell'Andalusia (visita esterna). Proseguimento per Siviglia. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cenone di fine anno in hotel o ristorante. Pernottamento.
3° GIORNO SIVIGLIA
Siviglia - Prima colazione in hotel. La mattina visita guidata di Siviglia, capitale dell'Andalusia e anima della Regione. Il patrimonio artistico di Siviglia vanta un centro storico medievale, che sorge intorno al tranquillo fiume Guadalquivir, formato da tortuosi e stretti vicoli, e quartieri aristocratici, ricchi di cortili e di piazzette nascoste. I palazzi e le chiese sono imponenti e la sua architettura, romana, islamica, gotica, rinascimentale e barocca, è la più prestigiosa del sud della Spagna. Pittoresco il Barrio de Santa Cruz, un tipico quartiere andaluso che merita una visita, Plaza de España con la sua vastità e la sua decorazione con piastrelle di ceramica e fontane, la Torre del Oro e l'imponente Metropol Parasol, "Las Setas" per i sivigliani. Trattandosi del giorno di Capodanno, tutti i monumenti saranno chiusi (visite esterne). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO JEREZ DE LA FRONTERA o RONDA o GRANADA
Siviglia - Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Jerez de la Frontera. Nell'angolo più remoto dell'Andalusia, Jerez è il cuore pulsante dello Sherry, quel vino fortificato e leggendario che conobbe la massima notorietà fra il Settecento e l'Ottocento, quando gli inglesi lo scoprirono e cominciarono ad esportarlo in tutto il mondo. Ancora oggi questo eccezionale nettare liquoroso vive con la sua tradizione in cantine storiche. Visita di una cantina con degustazione. Proseguimento per Ronda. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città, suggestivamente arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 mt. Visita dell'originario borgo arabo, chiamato la Ciudad, e dalla bella Arena in stile neoclassico, inaugurata nel 1785 con gradinate distribuite su due livelli che possono accogliere fino a 5 mila spettatori (ingresso facoltativo). Proseguimento per Granada. Sistemazione in hotel (**** centrale). Cena e pernottamento.
5° GIORNO GRANADA
Granada - Prima colazione in hotel. La mattina visita di Granada, tra le più belle città andaluse il cui nome significa "melograno". Durante il percorso potremmo ammirare la Cattedrale e la cappella reale dove sono sepolti i re cattolici. Visita dell'Alhambra, il monumento più famoso di Granada, suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife, l'Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO (Ingresso incluso. A causa di normative particolari, la visita all'Alhambra potrà essere riconfermata solo alcuni giorni prima della partenza). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO TOLEDO o MADRID
Granada - Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Toledo, città splendidamente situata su un colle che domina la Valle del Tago. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida della città, famosa per i monumenti medievali arabi, ebraici e cristiani che si trovano nel centro storico, circondato da mura e dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Visita della Cattedrale di Santa Maria La Blanca, della Sinagoga di Santa Maria e Santo Tomé (ingressi inclusi). Proseguimento per Madrid. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento.
7° GIORNO MADRID o MUSEO DEL PRADO
Madrid - Prima colazione in hotel. La mattina visita guidata di Madrid. Potremo ammirare la Plaza Mayor, la città vecchia, il Palazzo Reale (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo del Prado, uno dei più importanti musei al mondo con i capolavori dei grandi pittori spagnoli tra cui Velasquez, Goya e Murillo (ingresso incluso). Vi sono esposte anche opere dei maggiori artisti italiani tra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio. Cena in hotel e pernottamento.
8° GIORNO MADRID o BOLOGNA
Madrid - Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d'imbarco sul volo di linea Iberia diretto in partenza per Bologna. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
NOTA BENE: Il programma delle visite è da intendersi come indicativo e potrebbe subire delle modifiche anche in relazione a eventuali variazioni dell'operativo dei voli. Il programma definitivo e l'orario di partenza saranno riconfermati al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Curiosità:
La grande Moschea di Cordoba.
La Moschea di Cordova, che si staglia poderosa nel cuore del centro storico, è una gemma dell'arte moresca in Spagna. A volerla fu l'emiro Abderrahman I, che nel 785 ne ordinò la costruzione sui resti dell'antica chiesa visigota di San Vicente. La particolarità della moschea la si deve senza dubbio all'aspetto interno, che regala un colpo d'occhio unico: un labirinto di colonne di eccezionale raffinatezza, con doppia arcata e arco rialzato. Dopo la conquista cristiana, avvenuta nell'anno 1236, vennero apportate modifiche strutturali, e fu costruita al suo interno la cattedrale che mette in mostra la pala d'altare maggiore, la pala d'altare barocca e gli stalli del coro in legno di mogano. Il mihrab, ovvero la nicchia posta in direzione della Mecca, è uno dei più importanti del mondo musulmano, eccezionale nella sua lavorazione di marmi policromi e mosaici bizantini.
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo.
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Euro (EUR).
Corrente elettrica: 230V.
Per specifiche indicazioni relative ai documenti di identità sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare sempre il sito viaggiaresicuri.it
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi in partenza dall'Italia
Trasferimento in pullman per/dall'aeroporto in Italia
Voli di linea Iberia diretti
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Tasse aeroportuali
Pullman GT locale con aria condizionata per visite come da programma
Sistemazione in hotel 4 stelle
6 cene in hotel
Cenone di fine anno in hotel o ristorante
Guide locali parlanti italiano per visite come da programma
Ingressi per le visite e le escursioni indicate nel programma
Visita di una cantina di Jerez con degustazione
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.