
Natale in Valtellina

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Trascorrere il periodo di Natale in montagna, tra le affascinanti Alpi italiane, immersi tra luci e mercatini e circondati da panorami superbi, è qualcosa di assolutamente magico e indimenticabile. Uno spettacolare percorso fra boschi innevati, laghi e ghiacciai a bordo del Trenino Rosso del Bernina, renderà indimenticabile il vostro Natale.
1° GIORNO GASTRONOMIA VALTELLINESE
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Valtellina. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Mantello, presso nota azienda agricola. Breve visita dell'azienda, contraddistinta da sistemi di produzione biologica. Pranzo tipico in ristorante nella vicina Morbegno. A seguire visita guidata di una cantina locale con possibilità di acquisti. Visita al centro storico di Morbegno dove si potranno ammirare bei palazzi, chiese e monumenti religiosi. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel in Valtellina (***). Cena e pernottamento.
2° GIORNO TRENINO DEL BERNINA - ST. MORITZ
Valtellina - Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman alla stazione di Tirano. Partenza per il Passo del Bernina/St. Moritz con il Trenino Rosso del Bernina attraverso uno spettacolare percorso tra boschi e ghiacciai. Arrivo a St. Moritz, incontro con il pullman e tour guidato del lago e della famosa cittadina svizzera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata nella famosa cittadina svizzera e nei pittoreschi paesaggi limitrofi. Rientro in pullman dal Passo del Bernina. Cena della Vigilia in hotel. Pernottamento.
3° GIORNO TEGLIO - TIRANO
Valtellina - Prima colazione in hotel. Mattinata libera per partecipare alle funzioni religiose o visite individuali al borgo di Teglio. Teglio è un borgo tutto da scoprire che offre molte cose da vedere e visitare. Tra queste la Torre De Li Beli Miri, in posizione panoramica e con vista sulla Valtellina; a breve distanza dalla torre si trova la Chiesa Parrocchiale di S. Eufemia, punto di partenza della tappa Teglio-Tirano del Cammino Mariano delle Alpi. Infine Palazzo Besta, una delle dimore rinascimentali più belle della Lombardia ed unico museo statale della provincia di Sondrio (visita facoltativa e soggetta a verifica disponibilità). Pranzo di Natale in hotel. Nel pomeriggio escursione a Tirano, crocevia di cultura tra Italia e Svizzera e uno dei tesori della Valtellina. Tirano è una città d'arte ricca di palazzi storici e di chiese, racchiusa nella cinta muraria voluta da Ludovico il Moro. Visita facoltativa al Santuario della Ma donna. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO LAGO D'ISEO
Valtellina - Prima colazione in hotel. Partenza per la Valle Camonica e il Lago d'Iseo Sosta sul lago. Possibilità di escursione facoltativa in battello a Montisola. Visita libera ai Mercatini di Natale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
NOTA BENE: in caso di maltempo il rientro da St Moritz il 2° giorno sarà effettuato con il trenino anziché con il pullman. Costo supplementare da pagare direttamente in loco (euro 24,00 ca)
A1 dir. Milano (diversa direttrice al ritorno)
Necessaria Carta d'identità valida per l'espatrio per l'escursione a St. Moritz
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 3 stelle in Valtellina
Trattamento di mezza pensione inclusa cena della vigilia
Pranzo di Natale in hotel
Bevande ai pasti
Biglietto valido per il trenino del Bernina
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato