
Fine anno al Lago di Bolsena - Viterbo

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Dall'antichissima "Città che Muore" al suggestivo Lago di Bolsena e Viterbo, "Città dei Papi". Il tour parte da Civita di Bagnoregio, un borgo stupendo da visitare: annoverato tra i Borghi più Belli d'Italia, sorge su uno sperone di roccia tufacea, raggiungibile solo percorrendo un ponte pedonale. Il tour prosegue con la visita di Villa Lante, perla cinquecentesca di Vignola.
1° GIORNO CIVITA DI BAGNOREGIO - LAGO DI BOLSENA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Civita di Bagnoregio. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita libera della Civita, suggestivo borgo medievale isolato sopra un'altura tufacea, noto come "la città che muore" per le erosioni che sgretolano l'altura (bus navetta e biglietto d'ingresso al borgo inclusi). Considerato uno dei borghi più belli d'Italia, fondato 2500 anni fa dagli Etruschi, l'abitato sorge su una delle più antiche vie, quella che inizia dal Tevere e finisce al lago di Bolsena. Nel borgo si ammirano la Cattedrale di San Donato, case medievali e tipici negozietti. Al termine delle visite, trasferimento sul Lago di Bolsena. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiate lungolago e visita dell'antico borgo medievale di Bolsena dove si potrà ammirare la Collegiata in stile romanico di Santa Cristina, eretta nell'XI sec. su antiche e in parte inesplorate catacombe cristiane, con la Cappella costruita a ricordo del miracolo Eucaristico del 1263. Sistemazione in hotel nei dintorni di Viterbo/Lago di Bolsena (***) Cena e pernottamento.
2° GIORNO VITERBO - VILLA LANTE
Viterbo/Lago di Bolsena - Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida di Viterbo, città nota come "La Città dei Papi". Viterbo fu infatti sede pontificia al posto di Roma tra il 1257 e il 1281 ed ospitò per periodi più o meno lunghi oltre 40 papi e la loro corte. Il monumento più importate della città è ovviamente il Palazzo dei Papi del quale potremo ammirare l'Aula del Conclave e la Loggia dei Papi. Il tour guidato include anche la visita della Cattedrale di San Lorenzo (ingressi inclusi). Pranzo libero. Nel pomeriggio breve sosta a Villa Lante, opera cinquecentesca dell'architetto Vignola. Visita facoltativa dei giardini fra i più belli del Rinascimento italiano con celebri giochi d'acqua. Rientro in hotel. Partecipazione al cenone di fine anno. Pernottamento.
3° GIORNO ORVIETO
Viterbo/Lago di Bolsena - Prima colazione in hotel. Partenza per Orvieto, cittadina dell'Umbria abbarbicata su una rupe di tufo, piena di fascino e di storia. Visita con guida del centro storico dove potremo ammirare il Duomo, caratterizzato dalla splendida facciata a mosaico, con all'interno la Cappella del Corporale, che custodisce i ricordi del miracolo di Bolsena. Visita facoltativa del Pozzo di San Patrizio, edificato nel 1527 su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane; un'incredibile opera idraulica realizzata per garantire l'approvvigionamento di acqua della sovrastante rocca dell'Albornoz in caso di assedio o conflitto. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero nel corso della giornata. Arrivo previsto in serata.
Dir. Centro - Sud Italia
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 3 stelle nei dintorni di Viterbo/Lago di Bolsena
1 cena in hotel
Cenone di fine anno
Bevande ai pasti
Visite guidate come da programma
Ingresso alla Civita di Bagnoregio, Palazzo dei Papi e Cattedrale di San Lorenzo a Viterbo
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Quanto non indicato