
Borghi della Basilicata - Matera

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.*
* Promo non valida su viaggi extra catalogo.

"Intorno altra argilla bianca senz'alberi e senz'erba, scavata dalle acque in buche, in coni, piagge di aspetto maligno, come un paesaggio lunare". Così Carlo Levi descrive la Basilicata in "Cristo si è fermato ad Eboli", un territorio silenzioso i cui colori, i paesaggi, i profumi e sapori regalano sensazioni uniche.
1° GIORNO VENOSA - MELFI
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Basilicata. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Venosa, città di antiche origini che diede i natali al poeta latino Orazio. Da visitare sono il castello, la cattedrale e poco fuori dal centro il complesso abbaziale della SS. Trinità, costituita dalla "Chiesa Vecchia" del 1000 e la "Chiesa Incompiuta" del 1200 (ingressi esclusi). Al termine delle visite, trasferimento a Melfi e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
2° GIORNO MELFI - CASTELMEZZANO - PIETRAPERTOSA
Melfi - Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida del nucleo medievale di Melfi. La visita si snoda fra le mura medievali, con la porta venosina, il palazzo del vescovado e il duomo. Il percorso termina al castello, che domina isolato sull'abitato. Il monumento, in buone condizioni, attualmente ospita il Museo Nazionale Archeologico del Melfese (ingressi esclusi). Trasferimento a Castelmezzano, borgo medievale incastonato tra le montagne che offre suggestivi scenari paesaggistici. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pietrepertosa dove sosteremo per una breve visita. Sistemazione in hotel a Policoro a Mare (****). Cena e pernottamento.
3° GIORNO MATERA
Policoro a Mare - Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata a Matera. Visita con guida della cittadina, in particolare i quartieri dei Sassi del Caveoso e Barisano, che dal 1995 hanno visto l'importante riconoscimento dell'UNESCO a Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La visita includerà il centro storico con alcune Chiese rupestri, e la "Casa Grotta", antica abitazione che offre uno spaccato di vita quotidiana nei sassi prima del loro abbandono (ingressi esclusi). Pranzo in ristorante tipico tra i Sassi. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO
Policoro a Mare - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.
Dir. Centro-Sud Italia
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione in hotel
2 pranzi in ristorante
Bevande ai pasti
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato