
Natale in Sicilia

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Il Natale in Sicilia è un'esperienza unica che mescola tradizioni secolari, calore familiare e tavole imbandite. Le luminarie natalizie trasformano ogni angolo in un vero spettacolo di luci e colori. I vicoli stretti diventano delle vere e proprie gallerie d'arte luminosa, mentre le piazze si trasformano in scenari da fiaba, avvolte da un'atmo-sfera magica e festosa.
1° GIORNO COSENZA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la zona di Cosenza. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
2° GIORNO TAORMINA "LA PERLA DELLO IONIO" EACIREALE "LA CITTÀ DELLE 100 CHIESE"
Cosenza (dintorni) - Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio per la Sicilia. Visita di Taormina, la "perla dello Jonio" nell'immaginario dei più illustri viaggiatori del passato che l'hanno resa celebre meta di turisti provenienti da tutto il mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Acireale, cittadina caratterizzata dalla raffinata architettura barocca che culmina nell'armoniosa Piazza del Duomo, dove fanno da cornice anche il Palazzo del municipio e la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Di notevole interesse artistico la Chiesa di San Sebastiano, con la sua movimentata facciata ricca di putti, statue, fregi e festoni. Sistemazione in hotel nella zona di Acireale (****). Cena e pernottamento.
3°GIORNO CALTAGIRONE E CATANIA "L'ARTE DELLA CERAMICA? E IL BAROCCO IN BIANCO E NERO?"
Acireale (dintorni) - Prima colazione in hotel. Al mattino visita dell'importante cittadina barocca di Caltagirone, rinomata per la bravura degli artisti che da sempre creano autentici capolavori di ceramica artistica. Il centro storico è impreziosito dall'imponente scalinata di Santa Maria del monte adornata di mattonelle policromatiche dall'effetto suggestivo. Durante le feste di fine anno varie associazioni locali allestiscono in luoghi suggestivi Presepi di ceramica. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Catania e del suo splendido centro storico: la Piazza del Duomo con la Statua dell'Elefante, la Cattedrale ed il caratteristico mercato del pesce, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, il teatro romano dell'Odeon, l'anfiteatro romano, il Castello Ursino. Rientro in hotel. Cena della Vigilia di Natale. Pernottamento.
4° GIORNO NOTO "IL GIARDINO DI PIETRA"
Acireale (dintorni) - Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Noto, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell'Asinaro, coperto da agrumi, olivi e mandorli. Ricostruita in conseguenza del sisma del 1693, è stata definita "il giardino di pietra": il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico esprimono la concezione più alta dell'urbanistica barocca. Sistemazione in hotel nella zona di Modica/Ragusa (****).
5° GIORNO RAGUSA - MODICA "LE VIE DEL BAROCCO E I SET DEL COMMISSARIO MONTALBANO"
Modica/Ragusa - Prima colazione in hotel. Visita dell'antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici. Tra i capolavori d'arte della cittadina barocca dichiarata dall'Unesco "Patrimonio dell'Umanità", vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di S. Giorgio, il palazzo Zacco, i Giardini Iblei. Pranzo in osteria. Nel pomeriggio, visita di Modica che sorge all'interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
6° GIORNO SIRACUSA "SULLE ORME DEI GRECI"
Modica/Ragusa - Prima colazione in hotel. Visita di Siracusa, il Teatro greco, l'Anfiteatro romano, le Latomie, l'Orecchio di Dionisio sono le più importanti testimonianze del suo passato splendore. Gioiello della città è l'isola di Ortigia: è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il Duomo, nato dalla trasformazione dell'antico Tempio di Athena. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio trasferimento al porto di Messina in tempo utile per l'imbarco sulla m/n in partenza per Salerno. Pernottamento a brodo.
7° GIORNO SALERNO
Prima colazione libera a bordo. Arrivo al porto di Salerno. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
Dir. Centro-Sud Italia
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Passaggio marittimo Messina/ Salerno (sistemazione in cabine doppie interne con servizi privati)
Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
5 cene in hotel incluso cena della vigilia di Natale
2 pranzi in ristorante con menu tipici a Siracusa (sull'isola di Ortigia) e Modica (osteria)
Bevande ai pasti
Guide locali HD Catania (o Caltagirone), FD Ragusa/Modica, HD Siracusa;
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato