India d'Autore
3-17 Marzo

India d'Autore

Viaggi in aereo
Riepilogo
India d'Autore | 3-17 Marzo | | Viaggi in aereo
Accompagnatore in tour
I nostri viaggi includono sempre la presenza di accompagnatori o accompagnatrici esperti per tutta la durata del viaggio.
Guida locale esperta
Collaboriamo con guide locali esperte e parlanti italiano per darti il miglior servizio durante le visite di città, musei e siti storici di ogni genere.
Ci prendiamo cura di te
Dall’andata al ritorno affidati ai nostri 80 anni d’esperienza nell’organizzazione di viaggi di gruppo.
Cosa ti aspetta

Un itinerario alla scoperta dell'India e del Rajasthan, attraverso le più suggestive bellezze che popolano questa terra, ricca di storia, religione e mistero. Vi immergerete nella vera essenza dell'India ricca storia, cultura e bellezza con un itinerario che ti porterà attraverso alcune delle sue città e regioni più iconiche. Questo viaggio ti condurrà in un'avventura indimenticabile, esplorando affascinanti fortezze, palazzi sfarzosi, vivaci mercati e paesaggi mozzafiato che rimmaranno per sempre nel cuore

Programma

TOUR IN COLLABORAZIONE CON QUALITY GROUP

1° GIORNO - ITALIA - DELHI
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Roma Fiumicino con accompagnatore Capviaggi. Operazioni d'imbarco sul volo di linea diretto per Delhi. Arrivo a Delhi in nottata, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. (****) Pernottamento.

2° GIORNO - DELHI
Delhi - Pensione completa. Mattinata a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio, giro panoramico dei principali edifici coloniali della Delhi inglese, con i suoi viali alberati e con il famoso Gate of India. Visita di Old Delhi con la Jama Masjid o Moschea del Venerdì, immenso monumento di arte Moghul. Infine, al tramonto, passeggiata nel meraviglioso parco archeologico del Qutub Minar, il monumento piu' antico della citta'. Pernottamento.

3° GIORNO - DELHI - MANDAWA
Delhi - Pensione completa. In mattinata, lungo trasferimento (8 ore circa) a Mandawa, situata nella regione del Rajasthan chiamata Shekawati. Nel pomeriggio, visita della cittadina famosa per le antiche Haveli interamente affrescate come è nello stile di questa zona. Sistemazione in hotel. (****) Pernottamento.

4° GIORNO - MANDAWA - BIKANER
Mandawa - Pensione completa. Trasferimento a Bikaner (4 ore circa). Nel pomeriggio, visita della città con il Forte di Junagarh e il suo museo. Trasferimento a Gajner. Sistemazione in hotel. (****) Pernottamento.

5° GIORNO - BIKANER - JAISALMER
Bikaner - Pensione completa. In mattinata, ci si sposterà a Jaisalmer (6 ore circa). Nel pomeriggio, escursione fino alle prime dune del deserto, ad un'ora circa ad Ovest della città. Si salirà sulle dune a dorso di un dromedario o su un carretto trainato da un dromedario. Poi si rimarrà sulle dune ad aspettare il tramonto. Rientro a Jaisalmer. Sistemazione in hotel. (****) Pernottamento.

6° GIORNO - JAISALMER - JODHPUR
Jaisalmer - Pensione completa. Visita della città fortificata ai confini con il deserto, interamente scolpita nell'arenaria gialla, che le dà il nome di "Città d'Oro", attraverso il suo dedalo di vicoli antichi, gli splendidi templi jainisti e le spettacolari Haveli dove la pietra è lavorata fino a divenire un ricamo. Nel pomeriggio, partenza per Jodhpur. Sistemazione in hotel. (****) Pernottamento.

7° GIORNO - JODHPUR - RANAKPUR - UDAIPUR
Jodhpur - Mezza pensione con snacks lungo il tragitto al posto del pranzo. In mattinata, salita al Forte di Meherengarh, che domina imponente dall'alto la città di Jodhpur, chiamata anche "Città blu" per il colore di molte sue case. Partenza per Udaipur, salendo sulle dolci pendici dei Monti Aravalli. Lungo il tragitto, dopo 4 ore circa, sosta per la visita dei templi jainisti a Ranakpur, capolavoro di intarsio nel marmo bianco. Sosta per un tè e snack locali presso una residenza storica. Proseguimento per Udaipur (altre 3 ore circa). Sistemazione in hotel. (****) Cena libera. Pernottamento.

8° GIORNO - UDAIPUR
Udaipur - Pensione completa. Visita della "Città dell'Aurora": il Palazzo ci città del Maharaja con la sua miriade di edifici, sale e cortili finemente decorati che ospitano un interessante museo di oggetti d'epoca e pregiate miniature. Giro in barca sull'incantevole Lago Pichola, da cui si può ammirare il magnifico skyline della città più romantica dell'India. Nel pomeriggio, escursione a Nagda per la visita degli antichissimi templi induisti che risalgono all'VIII sec. Pernottamento.

9° GIORNO - UDAIPUR - JAIPUR
Udaipur - Pensione completa. In mattinata, trasferimento a Jaipur (7 ore circa). Nel pomeriggio, giro in risciò nelle strade affollate della coloratissima e divertentissima città vecchia, popolata da una miriade di attività commerciali. Sistemazione in hotel. (****) Pernottamento.

10° GIORNO - JAIPUR
Jaipur - Pensione completa. Sosta fotografica al Palazzo dei Venti, iconico monumento simbolo della città. Escursione al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Pranzo in dimora storica. Pomeriggio visita della "Citta' rosa": l'Osservatorio astronomico ed il Palazzo di citta' con il suo museo. Pernottamento.

11° GIORNO - JAIPUR - FATEHPUR - AGRA
Jaipur - Mezza pensione (prima colazione e cena). Partenza per Agra, con sosta e visita di Fatehpur Sikri, la città abbandonata costruita dal più grande imperatore della dinastia Moghul, Akbar, sul luogo ove un indovino gli predisse la nascita del figlio. All'arrivo, visita del meraviglioso Taj Mahal, perla architettonica dell'oriente islamico. Visita del Forte Rosso, che fu residenza di quattro diversi imperatori Moghul e che testimonia l'evoluzione dell'arte di questa dinastia nei secoli. Entrambi i monumenti sono protetti dall'Unesco. Trasferimento in hotel e sistemazione in hotel. (****) Pernottamento.

12° GIORNO - AGRA - DEHLI - VARANASI
Agra - Mezza pensione (prima colazione e cena). In mattinata, trasferimento in pullman a Delhi (4 ore circa) e volo per Varanasi. Nel pomeriggio, prima visita al Gange per la suggestiva cerimonia dell'aarti, con il fuoco, che si svolge al tramonto (in caso il volo non fosse in orario, questa visita si può tranquillamente effettuare il giorno successivo). Sistemazione in hotel. (****) Pernottamento.

13° GIORNO - VARANASI
Varanasi - Pensione completa. Giro in barca all'alba per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente, tradizione ininterrotta da 5000 anni. Passeggiata attraverso i vicoletti della città antica, che ospita il Tempio d'oro e la Moschea di Aurangzeb. Rientro in hotel e tempo a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio, visita del sito archeologico di Sarnath, sacro al buddismo poiché luogo della prima predicazione del Buddha. Pernottamento.

14° GIORNO - VARANASI - DELHI
Varanasi - Mezza pensione (prima colazione e cena). In mattinata, trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. All'arrivo, visita del tempio Sikh, che ci avvicina alla conoscenza di questa interessantissima religione. Cena. In tarda serata, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check - in, che dovrà avvenire almeno 3 ore prima della partenza. Imbarco. N.B. Nessuna camera a disposizione a Delhi.

15° GIORNO - DELHI - ITALIA
Delhi - Nelle primissime ore del mattino (notte tra penultimo ed ultimo giorno), partenza alla volta dell'aeroporto di Roma Fiumicino. Operazioni di sbarco e proseuimento in pullman per il viaggio di rientro.


NOTA BENE: La quota di partecipazione potrà subire variazioni sulla base dell'oscillazione del tasso di cambio Euro/Dollaro. A tal proposito si rimanda alle Condizioni Generali, Contratto di Vendita Pacchetto Turistico Art. 3 e 7. L'orario di partenza sarà comunicato al momento della consegna dei documenti di viaggio, una volta ricevuta riconferma dell'operativo voli

ORDINE DELLE VISITE: Per ragioni operative, meteorologiche, etc, è possibile che l'ordine delle visite subisca variazioni, senza tuttavia modificare il tour nei suoi contenuti. Nel caso tale variazione si rendesse necessaria, saranno i nostri rappresentanti locali a darne comunicazione.
NORMATIVA TRASPORTO MEDICINALI: Si consiglia ai connazionali che intendono recarsi all'estero di controllare la lista completa delle sostanze interdette prima di partire. Per accedere alla lista, è possibile consultare il sito Viaggiare Sicuri o quello delle relative ambasciate.

VACCINAZIONI E MEDICINALI: Nessuna vaccinazione per queste località è obbligatoria. Vi consigliamo antitetanica e antitifica. Profilassi antimalarica consigliata solo per alcune zone dell'India e Nepal e solo in determinati periodi dell'anno. Portare con sé repellente contro le zanzare, antibatterici intestinali e soprattutto medicine contro le infreddature dovute a sbalzi tra il caldo esterno e l'aria condizionata sul pullman e in hotel.

DOCUMENTI - FORMALITA' D'INGRESSO PER L'INDIA: Per l'ingresso in India è necessario il passaporto valido almeno sei mesi dalla data di uscita dal Paese. Vi consigliamo di tenere a disposizione durante il viaggio una copia del passaporto e del visto CARTACEA. Per l'ottenimento del visto India è necessario il passaporto in originale con almeno 3 facciate libere, anche non consecutive (5 in caso di viaggi che includano anche il Nepal) e corredato di due fototessera formato 5X5 centimetri, circa 25 giorni prima della partenza del viaggio. Il passaporto deve essere firmato nell'apposito spazio e valido per almeno sei mesi dalla data della partenza del viaggio. Mistral Tour non si occupa dell'ottenimento del visto per cittadini stranieri anche se residenti in Italia o per cittadini italiani nati in terra straniera. Preghiamo di voler seguire scrupolosamente le indicazioni che riceverete dal nostro ufficio per evitare spiacevoli inconvenienti e contrattempi.

DOCUMENTI NECESSARI PER CITTADINI NON ITALIANI: In caso di passeggeri di nazionalità NON ITALIANA/NATI ALL'ESTERO si prega di consultare l'Ambasciata dei paesi da visitare per verificare i documenti necessari per l'ingresso nel Paese.

DOCUMENTAZIONE MINORI FINO A 14 ANNI IN INDIA: Vi ricordiamo che sono variate le norme che regolano l'espatrio dei minori fino a 14 anni (non compiuti). Questi ultimi devono essere in possesso di passaporto personale ed eventuale dichiarazione rilasciata dalla Questura che riporti il nome della persona fisica o della compagnia aerea a cui viene affidato il minore per l'espatrio. Per i dettagli vi invitiamo a consultare il sito ttp://www.poliziadistato.it/articolo/191/

IMPORTANTE: Preghiamo contattare i ns uffici in caso di viaggiatori sacerdoti, suore, giornalisti, militari , stranieri.

FUSO ORARIO: LIndia è 4 ore e mezza in avanti rispetto all'Italia.

LINGUA: In India la lingua ufficiale è l'Hindi, parlata principalmente al nord. In India vi sono mille e più tra lingue e dialetti, per cui spesso gli indiani stessi per capirsi tra loro parlano inglese. L'inglese è comunemente parlato da quasi tutta la popolazione ed insegnato nelle scuole.

ELETTRICITA': In India 220 volt. Le prese sono circolari a tre poli, le nostre possono essere utilizzate solo se con imbocco a due. In ogni caso, è meglio munirsi di un adattatore universale.

DISPONIBILITA' CAMERE IN INDIA: Le camere sono a disposizione a partire dalle ore 14.00 del giorno di arrivo e fino alle ore 12.00 del giorno della partenza. In India non esiste la formula day use, pertanto se si necessita della camera oltre l'orario indicato (per esempio fino alla sera, quando il volo è notturno), dovranno essere pagate per l'intera notte successiva.

CAMERE TRIPLE IN INDIA: In India non esistono camere triple. Si può in linea generale aggiungere alla doppia un letto pieghevole (brandina): questa sistemazione, scomoda per gli adulti, è più adatta ai bambini, e comunque non comporta alcuna riduzione di prezzo. È da tenere presente che l'effettiva possibilità di aggiungere un terzo letto deve essere verificata struttura per struttura, pertanto potrà essere confermata solo in fase di prenotazione (laddove non fosse disponibile, verrà fornita una camera doppia + una camera singola, con relativo supplemento), vi preghiamo pertanto di avvisare i clienti.

WIFI IN INDIA: Negli hotel in India il wifi e' gratuito, si consiglia di riconfermare presso la singola struttura le modalita' previste.

DIVIETO SIGARETTE ELETTRONICHE / IQOS / ACCENDINI O SIMILARI: In tutti i voli intercontinentali che arrivano in India, interni all'India o che partono dall'India per rientrare in Italia, sia per quanto riguarda il bagaglio a mano che per quanto riguarda il bagaglio in stiva è fatto divieto assoluto di portare sigarette elettroniche, Iqos o similari. Verranno immediatamente sequestrati come pure accendini o fiammiferi.

VALUTA: In India si utilizza la rupia indiana (INR). Le carte di debito e di credito italiane vengono accettate in molti luoghi, ma molti indiani preferiscono i contanti. Il modo più economico per prelevare contanti in India è utilizzando la carta di debito. Verifica prima della partenza se è possibile utilizzare la tua carta in India.

ACQUISTI: In India si può acquistare di tutto. Troverete gli oggetti in marmo intarsiato di Agra, le sete di Varanasi, gli oggetti in bronzo di Khajuraho o il legno intarsiato in Nepal. Jaipur è famosa per le pietre preziose ed in generale in Rajasthan i gioielli in argento sono tra i più belli. Stupendi gli scialli ricamati in cachemire e i vestiti tradizionali delle donne, completi con casacca e pantaloni "Punjabi" in cotone e le sari, disponibili in una infinita gamma di tessuti e sfumature. Si trovano inoltre preziose miniature su carta, oggetti in legno di sandalo, profumatissimi incensi e deliziose spezie. Parte di una tradizione antica sono i bellissimi tappeti ancora oggi lavorati artigianalmente. In Nepal sono reperibili dipinti e oggetti di arte buddista provenienti dal Tibet. È vietata l'esportazione di avorio e per lo sdoganamento di oggetti di antiquariato si consiglia di chiedere il certificato al negoziante. Mistral non ha alcun accordo con negozi locali. Se le guide vi ci accompagneranno, lo faranno per iniziativa personale. In genere si tratta di guide fidate, quindi i negozi consigliati dovrebbero essere di fiducia.

MANCE IN INDIA TOUR DI GRUPPO: In India la mancia è un'abitudine radicata nel costume locale, considerata sempre come dovuta. Per vostra comodità abbiamo indicato ai vostri organizzatori la somma prevista. Per questo gruppo sono consigliati Eur 90 per persona. Si consiglia di consegnare l'importo al vostro tour escort o accompagnatore all'inizio del tour, che provvederà a distribuirle tra facchini, autisti, guide, ristoranti etc.

PASTI E BEVANDE: La cucina indiana varia da regione a regione: le pietanze tipiche del sud si contraddistinguono da una maggiore piccantezza e da proposte per lo più vegetariane. Al nord, dove l'influsso della cultura musulmana è più accentuato, la cucina è meno piccante ma presenta una maggioranza di piatti a base di carne (soprattutto pollo e montone). La carne bovina e suina si trova di rado. Le verdure e le carni, in India, sono tradizionalmente accompagnate da riso o lenticchie (il dhal, il piatto tipico). Deliziosi le varie salse speziate e di diversi tipi di pane locale (chapati, nan, rhoti, etc.). Da non perdere il formaggio cotto indiano (paneer) e i famosi piatti tandoori (carne o pesce marinati in salsa di limone, spezie e yogurt e cotti in uno speciale forno di terracotta). Poca la frutta al Nord e in Rajasthan, abbondante e gustosissima al Sud. In molti degli alberghi di queste località i pasti sono a buffet, con scelte di piatti sia locali che internazionali.

CLIMA: Considerando anche la catena dell'Himalaya, si dice un po' enfaticamente che in India siano presenti tutti i climi, ma in gran parte del Paese il clima è subtropicale al nord (più o meno fino al Tropico del Cancro) e tropicale al centro-sud (a sud del Tropico). Inoltre, il clima in India è dominato dai monsoni, che determinano una stagione secca e una piovosa. In genere il periodo più piovoso va da luglio a settembre, tranne nel sud-est, dove il monsone è più intenso alla fine dell'anno. Il periodo più caldo in genere va da aprile a metà giugno, prima dell'arrivo del monsone, allorquando la temperatura può raggiungere i 45 °C nelle zone interne. L'inverno va da dicembre a febbraio. Gennaio e febbraio sono mesi secchi in quasi tutta l'India, tranne nell'estremo nord, dove può anche nevicare in montagna. In inverno, di notte può fare freddo nelle pianure del nord, dove la temperatura si può avvicinare a 0 °C. L'India può essere interessata dai cicloni tropicali. Essi sono più frequenti sul Golfo del Bengala che sul Mare Arabico, ma sono possibili anche in quest'ultimo. In genere i cicloni si verificano da aprile a dicembre, con due picchi di intensità prima e dopo il monsone (a maggio e ottobre-novembre). La zona più a rischio è la parte nord del Golfo del Bengala.




Dettagli

SERVIZI INCLUSI:

Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Accompagnatore Capviaggi in partenza dall'Italia
Volo intercontinentale ITA in classe economica diretto da Roma Fiumicino, andata e ritorno Delhi
Tasse aeroportuali
Tutti i voli interni indicati, in classe economy, tasse aeroportuali incluse.
Tutti i trasferimenti indicati, con bus privato con aria condizionata
Pernottamenti negli hotel indicati o similari di pari categoria
Circuito come da programma/itinerario
Trattamento di pensione completa esclusi 3 pranzi, dalla prima colazione del secondo giorno alla cena del 14°mo giorno, tè e snacks al posto del pranzo nel giorno del tragitto da Jodhpur a Udaipur; bevande ai pasti escluse.
acqua minerale a disposizione sul pullman durante i tragitti
Una guida/accompagnatore indiana parlante italiano al seguito per tutto il tour, dall'arrivo in India alla partenza dall'India, soggiornante in hotel diversi da quelli del gruppo.
Tutte le visite e gli ingressi indicati
Assicurazione medico - bagaglio base (massimale 30.000 euro)
Visto

SERVIZI NON INCLUSI

Bevande
Mance (consigliati € 90 per persona)
Extra di carattere personale
Tutto quanto non indicato sotto la voce "La Quota comprende"
India d'Autore
3-17 Marzo | | Viaggi in aereo
Viaggio annullato
CAP Viaggi

Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.

Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.

Valutazione media dei clienti

Numero totale recensioni: 207

4.3 / 5
BE
Bruna Evola

Sono appena tornata da un viaggio in Sardegna da voi organizzato, È stato tutto bellissimo. Il vostro punto di forza è il personale che lavora con voi. Gianluca un bravissimo autista sempre gentile e con il sorriso. Però mai mi era capitato di viaggiare con un accompagnatore meraviglioso, a detta di tutti i partecipanti, come Fabrizio, persona di grande cultura gentilezza e sensibilità, pieno di attenzioni per tutti. Grazie e arrivederci.

4 mesi fa
AP
Alberto Pampaloni

Siamo due coppie appena tornate da Matera con quella che è stata la prima esperienza con Cap. Rispettato tutto quello previsto e anche bqualcosa in più. Ottima la nostra guida Vittoria e altrettanto possiamo dire dell'autista Antonio. Stiamo già pensando ad un'altra gita con loro nel prossimo gennaio. Veramente molto soddisfatti.

4 mesi fa
SC
Silvana Conti

Agenzia di viaggi storica affidabile , concreta ricca di proposte accattivanti.personale veramente qualificato, professionale e simpatico cosa chiedere di più se non di partire al,più presto?

4 mesi fa
CAP Viaggi

Tre opzioni per unirti ai nostri viaggi di gruppo in aereo

Non risiedi in Toscana, Emilia Romagna e Umbria? Ecco tre soluzioni per te.

  • 1

    Tour + volo personalizzato*

    Organizziamo il volo dall’aeroporto di tua scelta. Incontrerai il resto del gruppo direttamente a destinazione (servizio non valido per tour lungo raggio).

  • 2

    Tour + volo di gruppo Capviaggi

    Raggiungi in autonomia l’aeroporto di partenza del gruppo e ottieni uno sconto di 50€ a persona sul prezzo del viaggio.

  • 3

    Solo tour

    Richiedi il prezzo dell’opzione “Solo Tour” (senza volo) e acquista il volo in autonomia. Incontrerai il resto del gruppo direttamente a destinazione (servizio non valido per tour lungo raggio).

*Il volo potrebbe subire variazioni di tariffa all'atto della messa in conferma del viaggio da parte di Capviaggi.

Compila il form per richiedere informazioni. Sarai ricontattato dal nostro staff in 48h.

    CAP Viaggi
    Contattaci
    Il sito è in manutenzione pertanto potrebbero verificarsi dei disservizi.

    Per qualsiasi necessità ti invitiamo a contattarci ai nostri recapiti oppure contatta la tua agenzia di fiducia. Ci scusiamo per il disagio temporaneo.

    Trova il tour che fa per te
    • Viaggi di un giorno
    • Tour in pullman
    • Soggiorno mare o montagna
    • Crociera
    • Viaggio in aereo
    Filtri
    Disponibilità
    Confermato
    Prenotabile
    Ultimi posti
    Sold out
    Partenza
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre
    • Novembre
    • Dicembre
    Tipologia
    Viaggio di un giorno
    Tour in pullman
    Soggiorno mare o montagna
    Crociera
    Viaggio in aereo
    Destinazioni con piu viaggi
    • Italia
    • Francia
    • Austria
    • Spagna
    • Turchia
    • Germania
    Contattaci
    Hai bisogno di informazioni?

    Scegli la modalità che preferisci per metterti in contatto con il team Capviaggi

    Orari di apertura
    Via Vestri, 34 - Prato

    Da lunedì al giovedì:
    09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
    dal venerdì al sabato:
    09:00 - 12:30

    Largo F.lli Alinari, 9 - Firenze

    Da lunedì al giovedì:
    09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
    venerdì:
    09:00 - 12:30

    V.le A. Guidoni, 93H - Firenze

    Da lunedì al giovedì:
    09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
    dal venerdì al sabato:
    09:00 - 12:30