
Tour della Scozia Classica

Panorami selvaggi, scogliere che precipitano nel mare, rovine di castelli e abbazie su cui aleggiano antiche leggende accompagnate dal suono grave e lento delle cornamuse: sono queste le immagini più forti che pervadono il visitatore della Scozia e che lo accompagnano lungo il suo viaggio attraverso gli straordinari paesaggi che questa terra offre.
1° GIORNO ITALIA/EDIMBURGO
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Arrivo ed operazioni d'imbarco sul volo di linea Air France/KLM in partenza per Edimburgo via Amsterdam. Arrivo ed operazioni di sbarco. Incontro con pullman e guida locale. Trasferimento ad Edimburgo per visita panoramica della città. Trasferimento in hotel ad Edimburgo (semicentrale). Cena e pernottamento.
2° GIORNO IL CASTELLO DI EDIMBURGO - BORDERS SCOZZESI
Edimburgo - Prima colazione in hotel. Trasferimento ad Edimburgo. Incontro con la guida per visita della città e del suo castello (ingresso incluso). All'interno del castello si possono vedere gli appartamenti del Re Stuart e i Gioielli della Corona, i più antichi d'Europa. Partenza verso l'area degli Schottish Borders, un'area conosciuta per il suo paesaggio pittoresco, ricco di colline ondulate, fiumi serpeggianti, e storiche cittadine. La sua storia è segnata da secoli di conflitto, poiché i Borders furono spesso teatro di guerre tra Scozia e Inghilterra. Visita della Cappella di Rosslyn, capolavoro di architettura gotica, ricco di dettagli e misteri (ingresso incluso). Al termine delle visite, trasferimento in hotel nella regione di Edimburgo. Cena e pernottamento.
3° GIORNO BORDERS SCOZZESI - GLASGOW
Edimburgo (dintorni) - Prima colazione in hotel. La mattina visita di Melrose Abbey, probabilmente la più famosa rovina in Scozia, fondata nel 1136 e in gran parte distrutta dall'esercito inglese di Riccardo II nel 1385. L'eleganza e la maestosità delle resta della chiesa rendono questa rovina unica nel suo genere in Scozia. Proseguimento per Glasgow con sosta a New Lanark, un piccolo paese dove si trova il New Lanark Heritage Centre, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Si tratta di un villaggio del XVIII secolo, la cui economia si basava sulla fabbrica del tessuto del cotone, meravigliosamente ricostruita nel centro della Scozia. Visita con ingresso incluso. Sistemazione in hotel a Glasgow o dintorni. Cena e pernottamento.
4° GIORNO ISOLA DI ARRAN
Glasgow (dintorni) - Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dell'isola di Arran raggiungibile in circa 55 minuti di traghetto da Ardrossan a Brodick, il centro principale dell'isola. Arran, soprannominata la "Scozia in miniatura", perché è anch'essa suddivisa in terre alte e in terre basse, sorprende i visitatori con un'incredibile varietà di paesaggi. Visita del Castello di Brodick, imponente struttura di arenaria rossa (ngresso incluso). Il castello è ricco di tesori ed è famoso per la sua imponente collezione di mobili d'epoca, argenteria, porcellane e quadri. Visita dei magnifici giardini inseriti all'interno del grande parco che circonda il castello. Rientro a Glasgow nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. (In caso di cancellazione del traghetto per problemi tecnici o maltempo sarò offerto programma alternativo.)Rientro a Glasgow. Cena in hotel e pernottamento.
5° GIORNO CASTELLO DI URQUHART - INVERNESS (o dintorni)
Glasgow (dintorni) - Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Inverness attraversando le famose Highlands Scozzesi. Visita del Loch Ness, leggendario lago profondo, scuro e stretto che si estende per 37 km tra Fort August e Inverness. Visita alle rovine del castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso e offre splendide vedute proprio sul Loch Ness (ingresso incluso). Il castello fu saccheggiato e ricostruito ripetutamente nel corso dei secoli. Sistemazione in hotel a Inverness o dintorni. Cena e pernottamento.
6° GIORNO ISOLA DI SKYE
Inverness (dintorni) - Prima colazione in hotel.
Partenza per l'escursione all'isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi. Arrivati a Skye si percorrerà la strada panoramica per poter ammirare al meglio la vista di questa isola magica abitata da una popolazione prevalentemente di origine celtica. Pranzo libero nel corso dell'escursione. Rientro sulla terraferma e partenza per il rientro in hotel con sosta fotografica al castello di Eilean Donan, fortezza del 1230 utilizzata come scenario del film Highlander. Cena in hotel e pernottamento.
7° GIORNO BLAIR CASTLE - EDIMBURGO
Inverness (dintorni) - Prima colazione in hotel.
Partenza per il Perthshire e sosta per visita di Blair Castle, uno dei più bei castelli scozzesi. Residenza del duca di Atholl, ci sono 30 sale aperte al pubblico dove si possono ammirare dipinti, armi, porcellane cinesi, merletti e ricami (ingresso incluso). Proseguimento per la regione di Edimburgo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° GIORNO EDIMBURGO/ITALIA
Edimburgo (dintorni) - Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d'imbarco sul volo di linea in partenza per Bologna via Parigi. Arrivo a Bologna. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
Il significato delle Highlands Scozzesi.
La Scozia è una terra magica che nella sua desolazione regala degli spot indimenticabili, come le Highlands, considerate una delle regioni più scenografiche d'Europa. Si tratta della regione posta a nordovest della Gran Bretagna, dove si trovano i cosiddetti altipiani. L'area è scarsamente popolata ed è dominata da numerose catene montuose, mentre tra i centri urbani, quello più importante è Inverness. Da un punto di vista culturale le Highlands si contrappongono alle lowlands, ovvero i bassipiani, e sono molto simili all'Irlanda, con cui condividono la lingua gaelica, le tradizioni celtiche, e quelle musicali e sportive
NOTA BENE:
Gli orari dei voli e l'itinerario del viaggio potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Documenti: Per entrare nel Regno Unito è necessario un passaporto individuale con validità residua per tutto il periodo di permanenza. Il Governo britannico sta introducendo gradualmente l'ETA (Electronic Travel Authorisation), un'autorizzazione elettronica per viaggi brevi e transiti, obbligatoria per i cittadini stranieri esentati dal visto. Al momento l'ETA non si applica ai cittadini dell'UE, ma dal 2 aprile 2025 (domande a partire dal 5 marzo 2025) anche i cittadini italiani dovranno ottenere un'ETA per viaggiare o transitare nel Regno Unito. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, consultare il sito ufficiale del Governo britannico.
Lingua: La lingua ufficiale è l'inglese.
Fuso orario: -1h rispetto all'Italia.
Valuta: Sterlina (GBP).
Corrente elettrica: 230V. Le prese di corrente sono a 3 spinotti, munirsi di adattatore.
Per specifiche indicazioni relative ai documenti di identità sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare sempre il sito viaggiaresicuri.it
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Voli di linea Air France/KLM non diretti per Edimburgo
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Tasse aeroportuali
Pullman locale per transfer e visite come da programma
Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Visite guidate come da programma
Ingressi come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Bevande ai pasti
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.