
Danimarca e Svezia: tra fiabe, rune e natura

Vola con noi in un magico tour di 8 giorni tra Svezia e Danimarca! Esplora antiche rune vichinghe, foreste incantate e città da fiaba. Un'esperienza unica tra natura incontaminata e leggende nordiche. Potrai assaporare la vibrante atmosfera di Copenhagen, visitare la città di Odense, patria di Hans Christian Andersen, e lasciarti incantare dal fascino di Göteborg.
1° GIORNO - ITALIA - COPENHAGEN
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Operazioni d'imbarco sul volo di linea in partenza per Copenhagen. Arrivo a Copenhagen. Incontro con la guida/accompagnatore locale e trasferimento in bus privato in città. Sistemazione in hotel (****). Visita orientativa della città. Cena e pernottamento.
2° GIORNO - COPENHAGEN E PARCO TIVOLI
Copenhagen - Prima colazione in hotel. Visita guidata della città, durante la quale ammireremo i principali monumenti, tra cui la famosa Sirenetta, la fontana Gefion, la residenza reale nel magnifico Palazzo di Amalienborg, il pittoresco canale di Nyhavn, caratterizzato da numerosi ristoranti e caffè all'aperto, il Palazzo del Parlamento e l'imponente castello di Rosenborg (visita esterna), che custodisce i gioielli della Corona. Avremo anche l'opportunità di esplorare il suggestivo Parco Tivoli, una vera istituzione per la capitale danese. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO - CASTELLI DELLA SELANDIA
Copenhagen - Prima colazione in hotel. Partenza per una giornata intera dedicata alla scoperta dei meravigliosi castelli dell'Isola di Selandia. Percorrendo una splendida strada marittima, si raggiunge il celebre "castello di Amleto", il maestoso Kronborg Castle, che si affaccia sul mare. Ingresso e visita guidata con una guida locale esperta. Nel pomeriggio, si prosegue verso il delizioso castello rinascimentale di Frederiksborg, situato a Hillerod. Ingresso e visita degli eleganti interni del maniero. Rientro nella capitale Copenhagen. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO - ODENSEE E LA CASA DI HANS CHRISTIAN ANDERSEN
Copenhagen - Prima colazione in hotel. Partenza in bus verso la pittoresca cittadina di Odensee, famosa per aver dato i natali a un celebre personaggio danese, molto conosciuto per le sue incantevoli favole. Si tratta di Hans Christian Andersen, nato proprio a Odensee, una cittadina dalle caratteristiche strade acciottolate, ricca di affascinanti musei e rinomata per la sua radicata cultura ciclistica. Ingresso alla casa di H.C. Andersen per scoprire la storia di questo leggendario favoliere. Sistemazione in hotel (****). Cena in hotel e pernottamento.
5° GIORNO - FYN E JUTLAND - RIBE - PIETRE RUNICHE - AARHUS
Odensee - Prima colazione in hotel. Partenza per la città più antica della Danimarca, situata nel cuore dello Jutland. Lungo il tragitto, faremo una sosta nell'antico borgo di Ribe, la cui fondazione risale al 704 d.C. Questo incantevole borgo vanta un centro storico tra i meglio conservati d'Europa, tanto da essere stato recentemente insignito del titolo di miglior borgo d'Europa. Il centro vi affascinerà con il profilo della Ribe Katedralskole, una delle scuole più antiche, e con l'imponente bellezza della cattedrale, Domkirke.
Poi, esplorando il paesaggio danese, potrete assaporare le ancestrali atmosfere vichinghe e ripercorrere la storia del cristianesimo passeggiando tra manieri e castelli, rapiti dalla storia segreta dei tumuli e le pietre runiche di Jelling, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, a poca distanza da qui. Si prosegue per la città di Aahrus. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
6° GIORNO - JUTLAND SKAGEN E SANDORMEN, FERRY PER GOTEBORG
Aahrus - Prima colazione in hotel. Ingresso e visita di Den Gamle By, il museo a cielo aperto che vi regalerà un vero e proprio viaggio nel tempo. Partenza per Skagen, rinomata località vacanziera per i danesi. Da qui partiremo per un'escursione con i Sandormen, trattatori in grado di procedere sulla famosa lingua di sabbia che si estende verso nord-est nel punto in cui i due mari Skagerrak e Kattegat si uniscono. Possibilità di assistere al caratteristico scontro delle onde provenienti da direzioni opposte. Partenza in traghetto per la traversata che vi porterà fino a Goteborg in Svezia. Cena a bordo. Allo sbarco sarete immersi nell'atmosfera cordiale e piacevole di Goteborg. Palazzi in stile neoclassico si affacciano sulle strade della città percorse da tram sferraglianti, mentre gli abitanti si radunano in riva ai canali. Sistemazione in hotel ( ****). Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO - GOTEBORG - MALMO E PONTE ORESUND - COPENHAGEN
Copenhagen - Prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta di Goteborg, la città svedese della nota marca automobilistica Volvo. Oggi, il design all'avanguardia ha rimpiazzato il carattere industriale dei quartieri più decadenti della città. Magazzini e fabbriche sono diventati gallerie d'arte, i ristoranti stellati Michelin hanno arricchito la scena gastronomica locale e i caffè indipendenti sono sorti in ogni angolo. Una vita notturna frizzante e un arcipelago di tranquille isolette, costituiscono un'attrattiva crescente per i turisti. Dopo una visita panoramica della città, su prosegue per Copenhagen passando per Malmo e percorrendo poi il ponte sullo stretto di Oresund che unisce la Svezia alla Danimarca. Si passerà anche sotto il mare grazie ad un tunnel subacqueo. Arrivo a Copenhagen. Sistemazione in hotel (****). Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO - COPENHAGEN - ITALIA
Copenhagen - Prima colazione in hotel. Partenza per l'aeroporto in tempo utile per le operazioni d'imbarco sul volo in partenza per l'aeroporto di Bologna. Arrivo a Bologna, operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
La Sirenetta di Copenaghen: un'icona leggendaria.
La statua della Sirenetta, simbolo iconico di Copenaghen, è ispirata alla fiaba di Hans Christian Andersen del 1837, che narra la struggente storia di una sirena che rinuncia alla sua vita in mare e alla sua voce per amore di un principe. Fu commissionata nel 1909 da Carl Jacobsen, impressionato da un balletto ispirato alla fiaba, e realizzata dallo scultore Edvard Eriksen, che usò sua moglie come modello. Inaugurata nel 1913, la statua, alta appena 1,25 metri, è collocata su una roccia nel porto di Langelinie. Nonostante i numerosi atti vandalici subiti nel corso degli anni, resta un'icona di resilienza e una delle attrazioni più amate dai turisti, simbolo del fascino intramontabile delle fiabe e dell'identità danese.
NOTA BENE:
Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è il danese. Comunemente parlato e diffuso l'inglese.
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Corona Danese (DKK).
Corrente elettrica: 230V. Le prese sono predisposte per spine bipolari.
Per specifiche indicazioni relative ai documenti di identità sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare sempre il sito viaggiaresicuri.it
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia.
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Voli di linea diretti SAS
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Tasse aeroportuali
Trasferimenti privati per/da l'aeroporto a Copenhagen
Pullman GT locale per escursioni e visite come da programma
Sistemazione in hotel 4 stelle
3 cene in hotel
Accompagnatore locale in lingua italiana
Visite guidate come da programma
Gli ingressi ai monumenti come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Bevande ai pasti
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.