
Tour Tunisia - Oasi e città romane

Un bellissimo itinerario percorso tra gli incredibili paesaggi del deserto del Sahara e delle oasi di montagna, impreziosito dalla presenza di siti archeologici romani tra i più grandiosi dell'Africa mediterranea.
1° GIORNO ITALIA - TUNISIA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Arrivo ed operazioni d'imbarco sul volo di linea in partenza per Tunisi. Arrivo a Tunisi e trasferimento a La Goulette, quartiere situato sulle rive nord di Tunisi, dov'è nata l'attrice mondiale La Claudia Cardinale. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo partiamo per la visita di Sidi Bou Said, un bellissimo paesino che si distingue per la bellezza della sua particolare architettura e delle sue case dipinte di blu e bianco. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento
2° GIORNO TUNISI - BULLA REGIA - DOUGGA - HAMMAMET
Tunisi - Prima colazione in hotel. Partenza per Bulla Regia, un antico principato numidico del II secolo che faceva parte del regno di Massinissai, visita delle rovine. Pranzo in corso di visite. Proseguimento per Dougga con visita del sito romano dell'antica Thugga, dichiarato Patrimonio dell'Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il Capitolium e le terme. Al termine della giornata, trasferimento ad Hammamet e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
3° GIORNO HAMMAMET - KAIROUAN - SBEITLA - TOZEUR
Hammamet - Prima colazione in hotel. Partenza per Kairouan, prima città fondata dagli arabi in Tunisia e considerata quarta città santa dell'Islam. Visita dei monumenti antichi: i bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabiti nel VIII secolo, il mausoleo Sidi Sahib e la grande moschea Sidi Okba. Visita esterna della moschea delle Tre Porte, del mausoleo di Sidi Abid El Ghariani e passeggiate nella vecchia Medina. Pranzo in corso di visite. A seguire trasferimento a Sbeitla, antica capitale bizantina, visita delle rovine e dei suoi monumenti ben conservati: l'Arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il Foro, il Campidoglio, il Battistero. Trasferimento a Tozeur, sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
4° GIORNO TOZEUR - CHEBIKA - TEMERZA - MIDES - CHOTT EL DJERID - DOUZ
Tozeur - Prima colazione in hotel. Partenza per l'oasi di Chebika con il suo magnifico scenario nel cuore delle
montagne e bellissime sorgenti naturali. Proseguimento per Tamerza, visita delle cascate e dell'antico villaggio
abbandonato che offre una vista spettacolare. Partenza per Mides, terza oasi di montagna situata vicino al confine con l'Algeria. Rientro a Tozeur per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il lago salato Chott El Jerid e proseguimento per Douz, la città conosciuta come "la porta del deserto". Possibilità di fare una passeggiata in cammello per ammirare le dune di sabbia al tramonto (facoltativo e a pagamento in loco). Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
5° GIORNO DOUZ - TAMEZRET - MATMATA - KSAR HADADA - CHENINI - ZARZIS
Douz - Prima colazione in albergo. Partenza per Tamezret, villaggio noto per i suoi cimiteri di pietra. Proseguimento per Matmata, villaggio berbero famoso per le sue abitazioni troglodite scavate nel terreno e per il suo paesaggio lunare, visita di una casa tipica per scoprire lo stile di vita berbero. Partenza per Toujane, splendido villaggio berbero nascosto in un paesaggio montano. Proseguimento per Ksar Hadada, un antico granaio costruito dalle tribù nomadi dove sono state girate le scene del film Star Wars. Pranzo in un ristorante locale per assaggiare la cucina berbera. Nel pomeriggio, visita di Chenini, un villaggio berbero di singolare bellezza noto per le sue case scavate nella roccia. Partenza per Zarzis, sistemazione in hotel. (****). Cena e pernottamento.
6° GIORNO ZARZIS - EL DJEM - SOUSSE - HAMMAMET
Zarzis - Prima colazione in hotel. Partenza per Gabes dove faremo un breve sosta per visitare il mercato delle spezie. Proseguimento verso El Djem e visita dell'anfiteatro, uno dei più grandi costruiti durante l'Impero Romano. Pranzo in corso d'escursione e proseguimento per Sousse; visita della grande Medina iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale e tempo a disposizione. Sistemazione in hotel ad Hammamet (****). Cena e pernottamento.
7° GIORNO MUSEO DEL BARDO - CARTAGINE - MEDINA DI TUNISI
Hammamet - Prima colazione in hotel. Partenza per la città di Tunisi per la visita del museo del Bardo e della più ricca collezione di mosaici romani al mondo. Proseguimento per Cartagine, l'antica capitale dell'impero punico e visita del Tophet, antico santuario cartaginese dedicato alle divinità più venerate della città. Visita dei porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine, delle terme dell'imperatore Antonino. Pranzo in ristorante locale. A seguire, partenza per la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell'Umanità, visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali souk con i loro prodotti tipici. Trasferimento in hotel (****). Cena e pernottamento.
8° GIORNO ARRIVEDERCI!
Tunisi - Prima colazione in albergo. Trasferimento per l'aeroporto di Tunisi, in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo all'aeroporto di Bologna. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
NOTA BENE:
Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Oasi come Tesori nel Deserto:
Le oasi della Tunisia sono veri e propri "gioielli" nel cuore del deserto del Sahara, luoghi dove la vita fiorisce grazie alla preziosa presenza dell'acqua. Tra le palme, i datteri e le piante locali, si nascondono villaggi che sopravvivono da millenni. Un aspetto affascinante e distintivo delle oasi tunisine è il sistema di foggaras, antichi canali sotterranei che i berberi hanno costruito per raccogliere e distribuire l'acqua sotterranea nelle terre aride. Questi canali, veri e propri capolavori di ingegneria, sono stati progettati per proteggere le risorse idriche dalle temperature estreme del deserto, consentendo così alle oasi di prosperare. Questi sistemi sono solo uno degli aspetti che fanno delle oasi tunisine un vero e proprio "paradiso" nel desertoe offrono un'opportunità unica di scoprire come l'ingegno umano e la natura possano collaborare per creare spazi di vita in uno degli ambienti più estremi del pianeta.
Documenti: Dal 1 gennaio 2025, l'ingresso nel Paese sarà consentito solo ove in possesso di Passaporto, con validità residua di almeno 3 (tre) mesi.
Lingua: Arabo (lingua ufficiale) e Francese.
Fuso Orario: -1 rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora legale; la stessa ora italiana durante il resto dell'anno.
Valuta: Dinaro tunisino (TND)
Corrente Elettrica: Negli hotel viene utilizzata la corrente alternata a 220 Volt
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Voli di linea diretti per Tunisi
Tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Pullman locale per visite come da programma
Sistemazione in hotel come da programma con trattamento di pensione completa
Guida locale di lingua italiana per tutte le visite indicate nel programma e per i trasferimenti da e per l'aeroporto di Tunisi;
Escursione in 4x4 alle oasi di montagna
Ingressi ai Siti archeologici
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (4€ a persona a notte)
Bevande
Le mance (obbligatorie)
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.