
Lago di Costanza e le Cascate di Sciaffusa

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Un tour attraverso il Lago di Costanza, tra Svizzera, Austria e Germania per un viaggio nel cuore dell'Europa. In primavera il Lago di Costanza fiorisce letteralmente e si prepara alla bella stagione. Castelli, palazzi barocchi, fortezze medievali, case a graticcio, antiche chiese e giardini fiabeschi si alternano a panorami alpini e colline ricoperte di vigneti.
1° GIORNO CASCATE DEL RENO - SCIAFFUSA
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per Sciaffusa. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Sciaffusa. Nel pomeriggio visita libera delle più grandi cascate d'Europa: le cascate del Reno. Ogni secondo fino a 700 mila litri d'acqua si rovesciano da una parete di 150 metri di larghezza e 23 di altezza. A seguire tempo a disposizione per visita dell'antica Sciaffusa, città medievale tra le più affascinanti della Svizzera. Trasferimento in hotel sul Lago di Costanza. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
2° GIORNO ISOLA DEI FIORI
Lago di Costanza - Prima colazione in hotel. Partenza per l'Isola di Mainau. Arrivo e visita guidata dell'Isola, piccolo gioiello naturalistico situato nel lago di Costanza, all'interno dei confini della Germania. Mainau è in realtà una serra a cielo aperto, che ospita al suo interno un'incredibile varietà di fiori e piante (biglietto incluso).
Tra queste spiccano le rose, con oltre 1.200 specie diverse nel celebre giardino delle rose, le orchidee esotiche, presentate in magnifiche esposizioni, e le coloratissime dalie. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida di Costanza, affacciata sull'omonimo lago e immersa in un'atmosfera tranquilla e affascinante. Conosciuta come la "città vescovile", Costanza vanta un affascinante centro storico dove si possono ammirare edifici medievali e il maestoso Duomo, un esempio straordinario di architettura romanica. Passeggiando per le sue strade acciottolate, scoprirete anche antiche case a graticcio, piazze vivaci e una vista mozzafiato sul lago. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO LINDAU - BEGRENZ
Lago di Costanza - Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Lindau, incantevole cittadina medievale sulla sponda bavarese del lago, situata su un'isoletta e unita alla terraferma da due ponti. Visita con guida e, al termine, tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Bregenz, capitale del Vorarlberg, famosa per il suo incantevole quartiere medievale, dove stradine acciottolate, case colorate e piazzette pittoresche creano un'atmosfera unica. La città offre magnifiche vedute sullo specchio d'acqua. Possibilità di salita facoltativa in funivia sullo Pfander, il punto panoramico più famoso di tutta la regione dal quale si può godere di una vista unica sul Lago di Costanza, l'Austria, la Germania e la Svizzera (biglietto escluso). Rientro in hotel. Cena e pernottamento
4° GIORNO SAN GALLO - ITALIA
Lago di Costanza - Prima colazione in hotel. Partenza per San Gallo, capitale del cantone omonimo, "la città dai mille gradini", così chiamata per il gran numero di scalinate. Visita con guida della città e a seguire tempo a disposizione per pranzo libero. Tempo libero per il pranzo. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è il tedesco / francese, tedesco e italiano in base ai cantoni
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Euro (EUR) / Franco Svizzero (CHF)
Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.
A1 DIR. MILANO
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Gli ingressi
Quanto non indicato