
Berlino - Monaco e Norimberga

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Vieni in Germania e scopri la cultura, l'arte e la storia di una delle nazioni più affascinanti d'Europa. L'itinerario di viaggio che proponiamo include le visite di Berlino, Norimberga e Monaco. Un viaggio attraverso l'arte, la tradizione e la cultura di alcune tra le più belle località della Germania.
1° GIORNO MITTENWALD - MONACO DI BAVIERA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Monaco di Baviera. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Nel pomeriggio sosta nel villaggio di Mittenwald, il cui centro storico è caratterizzato da case affrescate con la particolare tecnica della Lüftlmalerei: Goethe nel 1786 la definì "un libro illustrato vivente". Proseguimento per Monaco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO MONACO DI BAVIERA
Monaco di Baviera - Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida della città che può vantare un grande patrimonio storico e una forte tradizione culturale. La città è nota per i suoi numerosi musei, gallerie d'arte e teatri. Nel cuore della città si potranno ammirare i numerosi edifici storici che circondano la Marienplatz, tra cui il Municipio neogotico. Monaco è anche circondata da belle aeree verdi, tra cui il celebre English Garden, uno dei più grandi parchi urbani al mondo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in hotel e pernottamento.
3° GIORNO MONACO DI BAVIERA - BERLINO
Monaco di Baviera - Prima colazione in hotel. Partenza per Berlino. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO BERLINO
Berlino - Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Berlino. Potremo ammirare il Reichstag, simbolo della riunificazione della Germania, un enorme edificio in stile rinascimentale e neoclassico dove si tengono le assemblee del Bundestag, il parlamento tedesco; la Porta di Brandeburgo, Il monumento più famoso di Berlino, costruita alla fine del Settecento e testimone di episodi chiave della storia moderna e contemporanea; l'Alexanderplatz, forse l'immagine più emblematica della Berlino moderna e innovativa (visite esterne). Al termine delle visite rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO BERLINO - POTSDAM
Berlino - Prima colazione in hotel. Escursione a Potsdam, città che fu sede reale sotto Federico il Grande, che qui fece costruire il Castello di Sanssouci, circondato da uno splendido parco e da palazzi tra cui la Pinacoteca, le Neue Kammern e l'imponente Nues Palais. Visita guidata del centro storico con il quartiere Olandese ed il parco di Sanssouci (ingresso incluso). Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro a Berlino. Tempo libero a disposizione per visite individuali prima della cena in hotel. Pernottamento.
6° GIORNO NORIMBERGA
Berlino - Prima colazione in hotel. Partenza per Norimberga. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo e visita con guida della storica città della Baviera. Il suo centro storico, dai tratti medievali e quasi interamente cinto da una poderosa cerchia di mura, offre numerosi monumenti e caratteristiche case a graticcio. Potremmo ammirare il Castello di Norimberga, la Chiesa di San Lorenzo e il Tribunale di Norimberga, che è stato il sito dei processi contro i crimini di guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale (visite esterne). Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO ITALIA
Norimberga - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo previsto in serata.
Direttrice A22 DIR. BRENNERO
Il Reichstag: Berlino tra passato e presente.
Il Reichstag è l'edificio che ospitava il parlamento tedesco a Berlino fino al 1933, quando fu distrutto in un incendio apparentemente doloso. L'incendio fu usato come pretesto dal governo nazista per sopprimere i loro avversari politici e consolidare il loro potere. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'edificio fu lasciato in rovina fino al 1999, anno della ricostruzione guidata dall'architetto britannico Norman Foster. Oggi, il Reichstag è un importante simbolo della storia tedesca e ospita il Bundestag: il parlamento tedesco. La sua iconica cupola di vetro è stata progettata per essere un simbolo di apertura e trasparenza, mentre l'edificio stesso è stato costruito per essere efficiente dal punto di vista energetico. Il Reichstag è una delle attrazioni turistiche più popolari di Berlino e attira milioni di visitatori ogni anno. Rappresenta un simbolo importante della storia tedesca e della trasformazione della Germania in una democrazia moderna. La sua posizione centrale a Berlino lo rende facilmente accessibile a tutti i visitatori e la sua cupola di vetro offre una vista spettacolare sulla città.
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è il tedesco.
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Euro (EUR).
Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Ingresso al parco Sanssouci (disponibilità soggetta a verifica al momento della conferma del viaggio)
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Quanto non indicato