
Berlino - Festival delle Luci

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Ritorna il Festival delle Luci di Berlino che ogni anno ad ottobre trasforma la città in una splendida e colorata installazione. I musei e i monumenti più importanti, dalla porta di Brandeburgo al Deutscher Dom, fino alla torre della TV, vengono trasformati da luci e proiezioni, offrendo uno spettacolo suggestivo ed abbagliante.
1° GIORNO NORIMBERGA O DINTORNI
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Norimberga. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo nei dintorni di Norimberga. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
2° GIORNO BERLINO
Norimberga (dintorni) - Prima colazione in hotel. Partenza per Berlino. All'arrivo sistemazione in hotel (**** centrale). Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale per la visita della città, durante la quale sarà possibile ammirare i monumenti più celebri. Berlino si trasforma in un'esplosione di luci e colori, con oltre 50 musei, attrazioni e luoghi simbolici, tra cui la Porta di Brandenburgo, la Cattedrale e la famosa Torre della TV, che vengono illuminati da affascinanti giochi di luce, proiezioni artistiche e spettacolari fuochi d'artificio. Ogni angolo della città rifletterà un'atmosfera fiabesca e incantata. Non mancheranno eventi culturali dedicati al tema della luce, che arricchiranno ulteriormente l'esperienza, offrendo momenti di riflessione e intrattenimento. Queste iniziative culturali sapranno catturare l'immaginazione dei visitatori, facendo di Berlino una vera e propria capitale della luce in questo periodo speciale. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO BERLINO
Berlino - Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata al proseguimento della visita alla città: il Reichstag, uno degli edifici più simbolici, celebre per la sua imponente cupola di vetro e attuale sede del Bundestag, il parlamento federale tedesco;Potsdamer Platz, uno dei quartieri più moderni e dinamici della città; Alexanderplatz, cuore pulsante della Berlino storica; la rinomata via Kurfürstendamm, famosa per i suoi negozi e l'atmosfera vivace (visite esterne). Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO RATISBONA O DINTORNI
Berlino - Prima colazione. Mattinata a disposizione dei partecipanti per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Ratisbona o dintorni. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
5° GIORNO RATISBONA - ITALIA
Ratisbona (o dintorni) - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.
Direttrice A22 DIR. BRENNERO
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è il tedesco.
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Euro (EUR).
Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione in hotel
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Le bevande ai pasti
Quanto non indicato