
Il Forte di Fenestrelle - Abbazie e Castelli

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Un fine settimana in Piemonte tra imponenti fortificazioni e abbazie; un percorso di visita al quale fanno da splendida cornice le Alpi Cozie, dominate dal profilo aguzzo del Monviso. Nel Castello della Manta stupefacenti testimonianze della pittura tardogotica profana, ispirata ai temi dei romanzi cavallereschi.
1° GIORNO IL FORTE DI FENESTRELLE
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman direzione Torino. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo al Forte di Fenestrelle a fine mattinata. Il Forte è la più imponente fortificazione alpina d'Europa, seconda nel mondo solo alla Muraglia Cinese, per questo viene chiamata anche "la Grande Muraglia piemontese". Pranzo in ristorante all'interno delle mura con piatti dell'antica tradizione contadina. Nel pomeriggio visita guidata del Forte San Carlo, il complesso meglio conservato dell'intera fortificazione. All'interno del Forte si trovano il Palazzo del Governatore, il Padiglione degli Ufficiali, i Quartieri per la guarnigione, una chiesa, una grande polveriera, magazzini, laboratori e un'infermeria (ingresso incluso). Dal Forte parte la famosa Scala Coperta, una scala unica nel suo genere in Europa composta da quasi 4.000 gradini. Al termine delle visite sistemazione in hotel in zona Saluzzo/ Pinerolo (***). Cena e pernottamento.
2° GIORNO IL CASTELLO DELLA MANTA E L'ABBAZIA DI SANTA MARIA DI STAFFARDA
Saluzzo/Pinerolo - Prima colazione in hotel. La mattina visita dell'Abbazia di Santa Maria di Staffarda, fondata tra il 1122 ed il 1138. Visita del complesso abbaziale che conserva lo stile romanico-gotico e la semplicità architettonica tipica dell'ordine cistercense (ingresso incluso). All'esterno della parte conventuale si trova la foresteria, una lunga serie di corpi di fabbrica che costituiscono la parte agricola vera e propria di Staffarda, per la maggior parte ancora in attività con allevamenti bovini e coltivazioni cerealicole tipiche della zona. Al termine delle visite, trasferimento a Saluzzo, affascinante località in provincia di Cuneo situata dove le valli del Monviso si aprono verso la pianura, già capitale di un marchesato indipendente. Tempo libero per pranzo. Nel pomeriggio visita del Castello della Manta, oggi proprietà del FAI. Nata nel XIII sec. come avamposto militare, la roccaforte fu trasformata nel Quattrocento in una fastosa dimora di famiglia dal reggente del Marchesato di Saluzzo. Nei saloni si ammirano bellissimi affreschi che oggi costituiscono testimonianze uniche della cultura cavalleresca del tempo. Visita con guida degli ambienti principali del Castello, inclusi le cantine e il cucinone con la gran volta a botte e un grandioso camino (ingresso incluso). Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo previsto in serata.
Direttrice A21 DIR. TORINO (diversa direttrice al ritorno)
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 3 stelle a Saluzzo o dintorni
Trattamento di mezza pensione in hotel
Pranzo in ristorante al Forte di Fenestrelle
Le bevande ai pasti
Ingresso al Forte di Fenestrelle, Castello della Manta e Abbazia di Santa Maria di Staffarda
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Quanto non indicato