
Greccio - Cascata delle Marmore

Oggi vi portiamo nella Valle Reatina, meglio conosciuta come la Valle Santa, dove San Francesco trovò ispirazione per la composizione del "Cantico delle Creature". Visita del borgo medievale di Greccio e del Santuario Francescano. Nel pomeriggio, sosta alla Cascata delle Marmore, opera d'ingegneria romana e una delle attrazioni naturalistiche più spettacolari d'Italia.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Greccio. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Greccio, sicuramente uno dei luoghi più belli e pittoreschi della Valle Reatina. Visita libera del Convento, conosciuto in tutto il mondo come la Betlemme Francescana. Nucleo originario del Santuario è la Cappella del Presepio, edificata nel 1228 dove, la notte di Natale del 1223, San Francesco, previa autorizzazione pontificia, realizzò il primo Presepe della storia. La cappella è costituita da una piccola grotta scavata nella roccia, con una volta a botte a tutto sesto ribassato. Proseguimento con la visita libera del borgo di Greccio. L'antico borgo medievale conserva inalterato il fascino e le atmosfere che colpirono San Francesco. Nel pomeriggio sosta alla Cascata delle Marmore, la più grandiosa delle cascate italiane, formata dal fiume Velino che con tre salti di 165 metri precipita nella Nera dando vita ad uno spettacolo naturale altamente suggestivo (ingresso incluso). Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Ingresso alla Cascata delle Marmore
Assicurazione medico bagaglio