
Modena - Abbazia di Nonantola

Modena, Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, è una straordinaria città d'arte e di cultura, ma anche capitale dell'enogastronomia grazie al suo aceto balsamico tradizionale, il lambrusco e i salumi tipici. Poco distante, l'Abbazia di Nonantola, un luogo straordinario ricco di storia dove si può toccare in modo mirabile il medioevo europeo.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Modena. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita guidata della città. Il centro storico evoca la grandezza degli Este, grazie ai quali Modena divenne capitale di stato dalla fine del cinquecento al 1859. Visita esterna del Palazzo Ducale e della Cattedrale, capolavoro dell'architettura romanica con le famose sculture di Wiligelmo e la Torre campanaria detta la Ghirlandina. Pranzo in ristorante con menu tipico. Nel pomeriggio trasferimento a Nonantola per visita dell'Abbazia benedettina, che fu una delle più importanti d'Europa. L'Abbazia di Nonantola è un luogo straordinario dove le vicende storiche, l'architettura, la musica gregoriana e le espressioni artistiche in genere si sono coniugate con la fede cristiana attraverso una storia lunga 1300 anni. Visita facoltativa dell'Archivio Abbaziale e del Tesoro Abbaziale, oggi esposto nel Museo Benedettino e Diocesano (ingressi esclusi). Al termine delle visite partenze per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Visita guidata di Modena
Pranzo in ristorante con bevande
Visita guidata dell'Abbazia di Nonantola
Assicurazione medico bagaglio