
Milano - Pinacoteca di Brera

Ospitata in uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24.000 metri quadrati di superficie, la Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna. Un'occasione per visitare i principali monumenti di Milano ed ammirare alcuni tra i capolavori dell'arte italiana. La Piazza del Duomo di Milano, centro geometrico e commerciale, è da sempre il cuore pulsante della città, punto vitale e luogo d'incontro dei milanesi.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Milano. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. A Milano incontro con la guida per visita dei principali monumenti: il Castello Sforzesco, costruito a metà del Trecento a scopo difensivo, oggi trasformato in museo, è uno scrigno di storia e di tesori artistici; il Duomo, con la luminosa facciata in marmo di Candoglia e l'architettura tardo-gotica, monumento simbolo di questa metropoli dell'Italia settentrionale; la Galleria Vittorio Emanuele II, famosa per i suoi pavimenti a mosaici e per le vetrate che gli fanno da tetto (visite esterne). Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della Pinacoteca di Brera, una delle maggiori raccolte di pittura in Italia con i capolavori di Raffaello, Tiziano, Piero della Francesca, Caravaggio, Rubens, ecc. (ingresso incluso). Museo di statura internazionale, la Pinacoteca di Brera venne ufficialmente istituita nel 1809 con finalità didattiche, a fianco dell'Accademia di belle Arti voluta da Maria Teresa d'Austria. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Necessaria Carta d'Identità valida
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Visita guidata del centro storico di Milano
Ingresso con visita guidata alla Pinacoteca di Brera
Assicurazione medico bagaglio