
Tour della Sicilia Occidentale

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Un tour della Sicilia che vi permetterà di visitare la bellissima Palermo e lo splendido Duomo di Monreale, capolavoro dell'arte arabo-normanna; uno speciale itinerario guidato vi porterà alla scoperta dei gioielli del Liberty palermitano sulle orme della casata dei Florio. Il tour prosegue con la visita dell'area archeologica di Agrigento e delle storiche città di Marsala ed Erice.
1° GIORNO NAPOLI - NAVIGAZIONE
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Napoli. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo a Napoli. Trasferimento al porto ed imbarco sulla nave in partenza per Palermo. Sistemazione nelle cabine assegnate. Cena libera. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO PALERMO - MONREALE
Prima colazione libera a bordo. Operazioni di sbarco. Incontro con la guida per visita di Palermo, città capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le chiese arabeggianti dalle caratteristiche cupole rosse, i Quattro Canti, la Piazza Pretoria, i caratteristici mercati rionali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del complesso monastico di Monreale, con lo splendido Duomo e il Chiostro attiguo. Sistemazione in hotel a Palermo (****). Cena e pernottamento.
3° GIORNO LA PALERMO DEI FLORIO - SEGESTA - MARSALA
Palermo - Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla scoperta dei gioielli del Liberty palermitano, epoca d'oro del capoluogo siciliano indissolubilmente legato all'ascesa economica della casata dei Florio. Visiteremo il Villino Florio, commissionato all'architetto Ernesto Basile che lo realizzò secondo la propria visione di "progettazione integrale", Villa Malfitano ubicata al centro di Palermo e circondata da un giardino di otto ettari che rappresenta uno dei rarissimi monumenti sfuggiti al "sacco di Palermo" degli anni settanta. La villa di fine ottocento ha conservato i preziosi arredi e permetterà di rivivere l'atmosfera della Belle Epoque quando la città di Palermo era luogo eletto per i soggiorni dalla aristocrazia europea (ingresso incluso). Il tour guidato si concluderà con la visita del Teatro Massimo, secondo per grandezza in Europa. Pranzo libero durante la giornata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO AGRIGENTO E LE TERRE DI PIRANDELLO E CAMILLERI
Palermo ? Prima colazione in hotel. Partenza per Agrigento e visita con guida della Valle dei Templi dell'antica Akragas, la più famosa area archeologica siciliana dominata dai Templi in stile dorico di Ercole, della Concordia tra i meglio conservati del mondo greco e di Giunone Lacinia (ingresso escluso). Tempo a disposizione per una passeggiata nel Giardino della Kolymbetra, luogo recuperato dal Fai dopo anni di abbandono (ingresso escluso). Nel pomeriggio visita libera del centro storico di Agrigento, città natale di Luigi Pirandello e Andrea Camilleri. Percorrendo a piedi le strade e i vicoli della vecchia Girgenti si possono scoprire gli angoli caratteristici e i monumenti più significativi che rimandano a complesse vicende storiche e umane che si sono succedute nei secoli tra invasori arabi e normanni. Pranzo in corso d'escursione. Sistemazione in hotel sulla Costa Occidentale (****). Cena e pernottamento.
5° GIORNO MARSALA - ISOLA DI MOZIA
Costa Occidentale - Prima colazione in hotel. La mattina escursione in barca all'Isola di Mozia, colonia fenicia, che oggi domina la Laguna delle Stagnone nella quale la natura offre uno scenario incantevole con saline e mulini a vento (ingresso escluso, da pagare in loco). Proseguimento per Marsala, la città dello sbarco dei Mille. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città che conserva un elegante centro storico che culmina nella Piazza della Repubblica dove si affacciano il Duomo e il Palazzo Pretorio. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO ERICE
Costa Occidentale - Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Erice e visita del centro storico che mantiene la struttura di un antico borgo medievale, caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili. Le botteghe di artigianato locale e le pasticcerie specializzate nella produzione dei dolci alle mandorle e frutta candita accompagneranno la vostra passeggiata. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al porto di Palermo. Imbarco sul traghetto e sistemazione nelle cabine assegnate. Cena libera e pernottamento a bordo.
7° GIORNO NAPOLI
Prima colazione libera a bordo. Arrivo al porto di Napoli. Incontro con il pullman e partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
La Famiglia Florio
I Florio sono una famiglia leggendaria nella storia della Sicilia. Partiti da umili origini in Calabria, i Florio si trasferirono a Palermo alla fine del Settecento, dove diedero vita a un impero commerciale che abbracciava diversi settori: dallo zolfo al vino, dalla navigazione alla finanza. I Florio furono protagonisti di una straordinaria ascesa sociale e economica, che li portò a diventare una delle famiglie più ricche e potenti d'Europa. La loro storia ha affascinato milioni di lettori grazie al bestseller di Stefania Auci, "I Leoni di Sicilia". Il romanzo ripercorre le vicende dei Florio, dal loro arrivo a Palermo alla loro caduta, passando per i loro amori, le loro rivalità, le loro sfide. I Florio sono descritti come dei leoni, fieri e indomiti, che hanno saputo imporsi in una Sicilia turbolenta e in un'Europa in trasformazione.
Necessaria Carta d'Identità valida
DIR. CENTRO SUD ITALIA
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Passaggio marittimo a/r, sistemazione in cabine doppie interne
Sistemazione in hotel 3/4 stelle come da programma
Trattamento di mezza pensione in hotel
2 pranzi in ristorante
Degustazione in cantina
Le bevande ai pasti
Escursione all'Isola di Mozia (incluso passaggio in barca ed ingresso al Museo Archeologico)
Ingresso a Villa Malfitano e Teatro Massimo
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato