
Eolie, le Sette Sorelle del mar Tirreno

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

"Passammo sul mare una notte romanticissima....e l'alba ci sorprese nell'alto del faraglione, un'alba che ho ancora dinanzi agli occhi, striati di larghi riflessi violetti, sul mare verde cupo....". Così scriveva Giovanni Verga. Scopri assieme a Capviaggi i sorprendenti paesaggi naturali delle Isole Eolie.
1° GIORNO NAPOLI
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per Napoli. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo al porto di Napoli. Imbarco sulla nave in partenza per Lipari. Cena libera a bordo. Pernottamento.
2° GIORNO LIPARI
Prima colazione libera a bordo. Sbarco nel porto di Lipari. A piedi, si raggiunge l'hotel (****, situato a circa 800 mt dal porto). I bagagli saranno trasferiti in hotel con mezzi di trasporto locali. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro in minibus per conoscere le bellezze paesaggistiche dell'Isola di Lipari, la più grande e vivace delle Isole Eolie. Potremo ammirare il belvedere Quattrocchi, il promontorio di Quattropani, Porticello, sovrastata da giacimenti di pomice bianca. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO LIPARI - SALINA "L'ISOLA DEI CAPPERI"
Lipari - Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) all'isola di Salina (Partenza h. 09,30 ca. rientro h. 17,00 ca.). Proseguimento per Salina, lussureggiante isola dell'Arcipelago rinomata per i suoi vigneti di uva Malvasia e per la coltivazione dei capperi. Scalo nel paesino di Santa Marina per una passeggiata nel caratteristico centro. Riprendendo la navigazione si ammirerà la Baia di Pollara resa celebre per essere stata la location del film "Il Postino" di Massimo Troisi. Sosta a Lingua. Nel pomeriggio rientro a Lipari, navigando lungo le caratteristiche grotte ed insenature della costa occidentale in cui si ergono gli imponenti Faraglioni. Pranzo in ristorante ("pane cunsatu"). Nel corso della giornata possibilità di soste bagno (previa autorizzazione del capitano). Cena in hotel e pernottamento.
4° GIORNO PANAREA E STROMBOLI
Lipari - Prima colazione e pranzo in hotel. Mattina a disposizione per visite individuali e relax. Pranzo libero. Nel primissimo pomeriggio partenza, in battello turistico (non ad uso esclusivo), alla volta di Panarea per ammirare la baia di Calajunco famosa per le acque cristalline ed una sosta nella cala Zimmari per poi attraccare nel porticciolo del paesino per una passeggiata. Partenza da Panarea per ammirare durante la traversata il paesino di Ginostra e l'imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco a Stromboli. Tempo libero a disposizione dei clienti. Al tramonto imbarco alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici per assistere dal mare alla tipica attività vulcanica detta "stromboliana" (se il cratere è in eruzione). Cena libera. Al termine rientro al Porto Lipari e pernottamento in hotel.
5° GIORNO VULCANO
Lipari - Prima colazione in hotel. Al mattino escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) alla volta di Vulcano. Si costeggerà Vulcanello un promontorio lavico con forme bizzarre. Dopo aver ammirato dal mare i Faraglioni e la Grotta degli angeli si costeggerà la baia della lunga spiaggia nera vulcanica dominata dall'imponente Gran Cratere della fossa. Durante la navigazione si scorgeranno la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere col suo specchio d'acqua circolare e sosta a Gelso con le spiagge nere ed il Faro. In tarda mattinata approdo al porto di Levante. Possibilità di un bagno nelle vicine Spiagge nere. Pranzo in ristorante. Rientro a Lipari. Cena in hotel e pernottamento.
6° GIORNO FILICUDI - ALICUDI
Lipari - Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) delle Isole di Filicudi e Alicudi (Partenza h. 09,30 ca. rientro h. 18,00 ca.). Giunti in prossimità dell'Isola di Filicudi si potrà ammirare la Grotta del Bue Marino e soprattutto la Canna un particolarissimo nel vulcanico alto 85m. Si giungerà quindi al porto, dove sarà possibile visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano (20 min. a piedi) ed il paesino. Nel pomeriggio partenza per Alicudi, l'isola più remota e meno popolata delle "sette sorelle" che mantiene un fascino incontaminato perché meno frequentata dai turisti. Inerpicandosi sulle tipiche mulattiere si avrà la percezione di un affascinante viaggio a ritroso nel tempo. Pranzo libero. Possibilità di soste bagno (previa autorizzazione del capitano). Rientro al Porto Lipari, cena in hotel e pernottamento.
7° GIORNO LIPARI - NAPOLI
Prima colazione in hotel. Trasferimento bagagli al porto di Lipari in tempo utile per l'imbarco sulla nave in partenza per Napoli. Pranzo e cena liberi. Pernottamento a bordo.
8° GIORNO NAPOLI
Arrivo a Napoli e sbarco.
N.B. Le escursioni in battello sono subordinate alle condizioni meteo-marine e il programma potrebbe subire modifiche in base ad esigenze tecniche e/o metereologiche.
La leggenda di Eolo.
Una delLe ggende riconducibili alle Isole Eolie è certamente quella legata al dio dei venti, Eolo. Il mito narra che Eolo riuscì ad ottenere da Zeus il ruolo di domatore di venti; questi venivano custoditi nelle caverne e liberati secondo la volontà degli dei e in base alle suppliche dei mortali. A volte però i venti sfuggivano e causavano gravissimi danni e, secondo la leggenda, è stata questa la causa del distaccamento della Sicilia dal resto del continente. Si narra inoltre che nell'ora della sua morte Eolo scelse di rimanere a guardia dei venti in una grotta tirrenica delle isole Eolie. Le Isole Eolie sono le terre che hanno Ospitato Ulisse reduce dalla guerra di Troia; il mito narra che Eolo lo ospitò e gli fece dono di un otre in cui vi erano custoditi i venti contrari alla navigazione. La leggenda racconta che Ulisse fece soffiare solo il dolce Zefiro ma mentre egli dormiva, i suoi compagni l'aprirono liberandone i venti fortissimi che scatenarono una terribile tempesta dalla quale si salvò solo la nave di Ulisse.
Necessaria carta d'identità valida.
DIR CENTRO SUD ITALIA
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Passaggio marittimo Napoli/Lipari e viceversa
2 notti a bordo della nave, sistemazione in cabine doppie con servizi privati
5 notti in hotel
4 cene in hotel
1 pranzo in hotel
2 pranzi in ristorante
Le bevande ai pasti
Escursioni in battello turistico come da programma
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Gli ingressi
Quanto non indicato