
Tour dell'Ungheria

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

Ungheria: antica terra di Magiari, di tradizioni e di folklore; Budapest meravigliosa nella sua grandiosità e atmosfera romantica. Rinomata per i suoi caffè, i suoi ristoranti e le numerose manifestazioni culturali. Lasciata la capitale il tour attraversa Kecskemét, Györ e Eger, tra pianure, laghi, città barocche e caratteristici paesi tutti da scoprire.
1° GIORNO MARIBOR
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per Maribor. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Maribor e sistemazione in hotel (**** semicentrale). Breve visita della città di aspetto barocco. Cena e pernottamento.
2° GIORNO LAGO BALATON - TIHANY - BUDAPEST
Maribor - Prima colazione in hotel. Partenza per Budapest. Sosta sul lago Balaton per visita di Balatonfüred, stazione balneare di gran classe, primo luogo di cura e relax del paese, famosa per le sue acque termali e la piacevole atmosfera elegante che la contraddistingue. Visita dell'Abbazia benedettina di Tihany, i cui campanili gemelli sono visibili già da lontano (ingresso incluso), un luogo ricco di storia e tradizione, immerso in un paesaggio mozzafiato che offre una vista incantevole sul lago. Pranzo libero. Proseguimento per Budapest. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento.
3° GIORNO BUDAPEST
Budapest - Prima colazione in hotel. Intera giornata visita della città con guida. Budapest è una delle più belle capitali d'Europa. Otto ponti collegano le due parti della città: Buda, coronata da verdi colline e Pest, adagiata nella pianura del Danubio. Visiteremo: il Parlamento (esterno), la Cattedrale di Santo Stefano, la Piazza degli Eroi, la Chiesa di Mattia, il Bastione dei Pescatori, ecc. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO KECSKEMÉT - PUSZTA
Budapest - Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione a Kecskemét nella Puszta. Al centro della Grande Pianura è d'obbligo una tappa nella città di Kecskemét dove sono molti i motivi di richiamo, innanzitutto le numerose costruzioni in stile liberty decorate da ceramiche, tra le quali il Palazzo comunale e la Chiesa Grande. Dopo una breve passeggiata a Kecskemét, proseguimento per la Puszta, in una fattoria isolata, dove all'arrivo sarà servito un bicchiere di grappa ungherese e focacce tradizionali. Partecipazione alla rappresentazione dei famosi mandriani e giro in carrozza attraverso la Pu szta. Pranzo tipico nella Csárda rustica. Al termine, rientro a Budapest. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO GYÖR
Budapest - Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione a Budapest. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Gyor, la città dei fumi, frequentata per il centro romantico e i palazzi barocchi. Nel tardo pomeriggio rientro a Budapest. Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO EGER
Budapest - Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione a Eger, il centro più importante della regione settentrionale del paese, tra le più belle città barocche d'Ungheria. Eger è anche la città dei bagni termali e degli studenti e, soprattutto, il centro di una delle famose zone vinicole storiche, con secolari cantine e eccellenti vini rossi e bianchi. Visita di una tipica cantina con degustazione di vini. Pranzo in ristorante. Visita ai più importanti monumenti: la Basilica, che vanta l'organo più grande del paese, la fortezza medioevale (visita esterna), il Palazzo Arcivescovile, la Chiesa Minorita. Nel tardo pomeriggio rientro a Budapest. Cena in hotel e pernottamento.
7° GIORNO ITALIA
Budapest - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo previsto in tarda serata.
L'incanto delle terme di Eger.
L'Ungheria è ricca di fonti termali. Quelle di Egerszalok, situate nel territorio della cittadina di Eger, nella parte nord-orientale del Paese, sono state individuate soltanto per caso e relativamente da poco. La loro scoperta risale, infatti, al 1961, in seguito ad alcuni lavori di trivellazione effettuati nella zona per individuare nuovi giacimenti petroliferi. Da quel momento, le terme di Eger sono diventate un punto di riferimento nazionale del turismo termale. Le sue acque, considerate medicinali, sono ricche di minerali quali calcio, magnesio e idrogeno carbonato, il che le rende indicate per la cura di patologie dell'apparato locomotore e per il trattamento di disturbi muscolari. In queste acque, poi, si concentra una grande presenza di sale e calcare, che nel tempo ha favorito la creazione di un vero e proprio paesaggio "lunare", fatto di piscine calcaree dal tipico colore bianco candido, molto simili a quelle più famose di Saturnia, in Toscana, e di Pammukale in Turchia. Sfumature turche che sono riscontrabili a Eger, retaggio della dominazione ottomana; in città, infatti, è possibile ammirare uno dei pochissimi minareti presenti in Ungheria riferibili a quel periodo.
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è l'ungherese / sloveno
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Fiorino ungherese (HUF) / Euro (EUR)
Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.
A13 DIR. VENEZIA
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle con prima colazione
Trattamento di mezza pensione
Pranzo tipico nella Pustza con spettacolo di mandriani e giro in carrozza
Visita di una cantina con degustazione di vini e pranzo in ristorante ad Eger
Ingresso all'Abbazia di Tihany
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Quanto non indicato