
Cracovia e le miniere di sale di Wieliczka

Prenota ora e ottieni il viaggio un prezzo più basso rispetto al normale. Non perdere questa opportunità, la promo prezzo-time ha una disponibilità limitata.

L'anima di Cracovia, una delle più antiche città della Polonia, dove Ka-rol Wojtyla fu ordinato sacerdote. Le due grandi guerre non l'hanno distrutta e oggi conserva chiese e tesori rinascimentali. Il centro storico della città è stato riconosciuto dall'U-NESCO come uno dei 12 più preziosi complessi architettonici del mondo.
1° GIORNO BRATISLAVA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Bratislava. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Bratislava in serata. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento.
2° GIORNO BRATISLAVA - CRACOVIA
Bratislava - Prima colazione in hotel. Visita panoramica della città, capitale della Slovacchia, con porto sul Danubio, dominata dal Castello. Partenza per Cracovia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio passaggio del confine tra Slovacchia e Polonia. Arrivo a Cracovia in serata. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento.
3° GIORNO CRACOVIA - AUSCHWITZ
Cracovia - Prima colazione in hotel. Mattina visita con guida della città di Cracovia, la più bella della Polonia, un tempo capitale, famosa per il ricco passato storico e i ricordi del Santo Padre Giovanni Paolo II. Visiteremo la città vecchia e la collina del Wawel con la Cattedrale ed il Castello Reale (ingressi inclusi). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione ad Auschwitz, tristemente noto campo di sterminio nazista. Costruito dopo l'invasione tedesca della Polonia, il campo di concentramento di Auschwitz fu il più grande centro di reclusione e di sterminio del regime nazista. Il percorso di visita guidata vi darà sicuramente fortissime emozioni. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO MINIERE DI SALE DI WIELICZKA - CRACOVIA E IL QUARTIERE EBRAICO
Cracovia - Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida del meraviglioso quartiere Kazimierz, lo storico distretto ebraico, ora centro creativo fatto di strade colorate, gallerie, street-art, bar e musei. Per secoli il distretto è stato la casa culturale, spirituale e fisica degli Ebrei della città, circa 64.000 prima della seconda guerra mondiale, ed oggi poco più di 150. Il quartiere ha conservato tutto il suo aspetto originario e l'architettura preserva le tracce del passato, grazie anche alle numerose sinagoghe e musei da visitare. Potremo ammirare il Kazimierz religioso, con le sue sinagoghe e le sue chiese, ed il Kazimierz bohemien e hipster con i suoi locali notturni. Proprio qui è stato girato il film "Schindler's List", pellicola che ha aiutato il quartiere a tornare alla vita (ingressi esclusi). Pranzo in ristorante. Il pomeriggio visita delle miniere di sale di Wieliczka, una delle principali ricchezze dei re polacchi. Si potranno ammirare saloni, sculture e fregi interamente realizzati con il sale (ingresso incluso). Rientro a Cracovia. Cena in hotel e pernottamento.
5° GIORNO VIENNA
Cracovia - Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Vienna. Pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione in hotel (****) e cena. Pernottamento.
6° GIORNO ITALIA
Vienna - Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.
La cucina kosher dei ristoranti del quartiere Kazimierz.
Tra i quartieri storici di Cracovia, il Kazimierz è sicuramente quello più interessante, per Storia e tradizione. Stiamo parlando di un luogo che ha ospitato una delle più grandi comunità ebraiche dell'intera Europa. Si calcola che qui vivevano, infatti, prima dell'epurazione nazista, circa 65000 ebrei. Nonostante le crude vicende storiche succedutesi, però, il Kazimierz ha mantenuto invariato il suo stretto vincolo con la cultura ebraica, tanto che oggi il quartiere è uno dei baluardi della rinomata cucina Kosher, e tanti sono i ristoranti che la propongono nei loro menù. La casherut indica, nell'accezione comune, l'idoneità di un cibo a essere consumato dal popolo ebraico secondo le regole alimentari stabilite nella Torah, come interpretate dall'esegesi del Talmud e come sono codificate nello Shulchan Aruk. Per preparare un pasto kosher, perciò, è necessaria una grande dimestichezza con le varie regole; questa è la ragione per cui nei ristoranti kosher e negli stabilimenti industriali kosher è presente un sorvegliante, che ha il compito di vegliare sul rispetto di dette norme al fine di garantire al consumatore la kasherut del cibo.
Direttrice A13 DIR. VENEZIA
Documenti: Carta d'identità valida per l'estero.
Lingua: La lingua ufficiale è il tedesco/Sloveno/Polacco
Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia.
Valuta: Euro (EUR)/ Zloty (PLN)
Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.
SERVIZI INCLUSI:
Pullman GT
Accompagnatore Capviaggi
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione in hotel
2 pranzi in ristorante
Ingresso al Castello Reale e alla Cattedrale del complesso di Wawel
Ingresso alle Miniere di Sale di Wieliczka
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Quanto non indicato