
Cina - Da Shangai a Pechino

Un viaggio indimenticabile che ti porterà a scoprire il cuore pulsante della Cina, tra modernità e tradizione. Dalle luci scintillanti di Shanghai alle spettacolari formazioni carsiche di Yangshuo e Guilin, ti immergerai nella bellezza naturale del Paese. Proseguirai verso Xi'an, custode dell'antico esercito di terracotta, per poi concludere con l'eleganza imperiale di Pechino, dove la storia si fonde con la vivacità di una capitale moderna.
1° GIORNO ITALIA /SHANGHAI
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Operazioni d'imbarco sul volo in partenza per Shanghai (scalo a Monaco). Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO SHANGHAI
Arrivo a Shanghai previsto in prima mattinata. Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in albergo e check in. Incontro con la guida e pranzo in ristorante. Passeggiata sulla Nanking Road. Cena in ristorante. Pernottamento.
3° GIORNO SHANGHAI
Shanghai - Prima colazione in hotel. Visita al Giardino del Mandarino Yu (ingresso incluso) e passeggiata nell'adiacente quartiere tradizionale conosciuto come la "cittaÌ vecchia". Il quartiere ospita un fervidissimo e ricco bazaar popolare. Pranzo. Nel pomeriggio, visita al Tempio del Buddha di Giada un complesso architettonico di stile Sung dove è ubicata una preziosa statua in giada del Buddha a grandezza naturale, adorna di gemme donata dai monaci birmani al tempio. Passeggiata sul Bund e nel quartiere coloniale francese. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
4° GIORNO SHANGHAI - GUILIN - YANGSHUO
Shangai - Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Guilin. Arrivo, proseguimento a Yangshuo. Pranzo. Nel pomeriggio gita (dura 40 minuti) in battello-zattera lungo il fiume, per ammirare il favoloso scenario di Yangshuo. Passeggiata sulla riva del fiume. Cena cinese in albergo. Dopo la cena passeggiata nel mercato locale. Pernottamento.
5° GIORNO YANGSHUO - GUILIN
Yangshuo - Prima colazione in hotel.Trasferimento a Guilin, lungo il tragitto visita a Daxu, un antico villaggio. Daxu eÌ stato costruito nel 200 a.C. collegato a Nord con le provincie dell'Hunan, del Jiangxi, e del Guangdong. Dopo le dinastie Qin e Han, diventoÌ un importante snodo commerciale, precedentemente veniva chiamato Chang'an, durante la dinastia Yuan e Ashida City nell'epoca dei Ming. Qui si trovava un quartiere residenziale e un ricco mercato con la lunghezza di 5 Li, ecco perché eÌ conosciuto anche con il nome di "Paese Wuli". Proseguimento per Guilin. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita orientativa della cittaÌ di Guilin, sosta sulla riva del lago e passeggiata nella via pedonale del centro cittaÌ. Cena cinese in hotel. Pernottamento.
6° GIORNO - GUILIN - XIAN
Guilin - Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza per Xian. Pranzo. Arrivo e visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica. Visita al museo archeologico (ingresso incluso). Cena in Hotel. Escursione by night con la zona pedonale di Datang. Pernottamento.
7° GIORNO XIAN
Xian - Prima colazione in hotel. Escursione a Lintong, una località ubicata a cinquanta chilometri a nord dal centro della cittaÌ, dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute famose con il nome di "Esercito di Terracotta" (ingresso incluso). Pranzo. Nel pomeriggio, passeggiata nel quartiere musulmano della cittaÌ e sosta sulla piazza della Pagoda della Grande Oca. Banchetto della cucina tipica della cittaÌ di Xian. Pernottamento.
8° GIORNO XIAN - PECHINO
Xian - Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Pechino, pranzo
a bordo. Arrivo, visita al Tempio del Cielo (ingresso incluso), uno splendido manufatto quattrocentesco in
purissimo stile Ming. Cena in hotel e pernottamento.
9° GIORNO PECHINO
Pechino - Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Juyongguan per la visita alla Grande Muraglia (ingresso incluso). Pranzo. Partenza da Juyongguan per una località vicina al comprensorio delle tombe degli imperatori della dinastia Ming. Visita ad una delle tombe e sosta lungo la spettacolare "Via Sacra". Il rientro a Pechino eÌ previsto per il tardo pomeriggio. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
10° GIORNO PECHINO
Pechino - Prima colazione in hotel. Visita alla piazza Tien An Men ("Porta della Pace Celeste"), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Visita alla CittaÌ Proibita (ingresso incluso). Nel pomeriggio, dopo il pranzo, tempo a disposizione per lo shopping o altre attività individuali. In serata, banchetto dell'Anatra Laccata. Rientro in hotel. Trasferimento in aeroporto.
11° GIORNO PECHINO/ITALIA
Pechino - Check in e disbrigo delle formalità doganali. Operazioni d'imbarco sul volo in partenza per Bologna (scalo a Monaco). Arrivo a Bologna e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
NOTA BENE:
Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
L'Esercito di Terracotta: I Guardiani Eterni dell'Imperatore
L'Esercito di Terracotta, scoperto nel 1974 nella provincia cinese dello Shaanxi, è una delle meraviglie archeologiche più straordinarie al mondo. Costruito oltre 2.200 anni fa per vegliare sul primo imperatore cinese, Qin Shi Huang, questo esercito immortale comprende più di 8.000 statue a grandezza naturale tra soldati, ufficiali, cavalli e carri, tutti schierati in una formazione militare impeccabile. Ciò che lo rende davvero unico è che ogni statua è diversa: volti, espressioni, acconciature e uniformi variano, come se fossero stati modellati su persone reali. Originariamente queste figure erano vivacemente dipinte: rosso, verde, viola e altri colori decoravano i soldati, conferendo loro un aspetto incredibilmente realistico. Questo monumentale complesso funerario, che si estende per oltre 56 chilometri quadrati, rappresenta non solo la potenza e l'ambizione dell'Impero Qin, ma anche l'incredibile abilità tecnica e artistica degli artigiani dell'epoca. libertà e speranza.
Documenti: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, i cittadini italiani che viaggiano per turismo, soggiorno massimo di 15 giorni, non hanno bisogno di visto di ingresso (disposizione valida fino al 31.12.2025)
Lingua: La lingua ufficiale è il Cinese mandarino, che però presenta vari dialetti importanti, come lo Yue (Canton e provincia), il Wu (Shanghai), il Minbei (Fuzhou), il Minnan (Repubblica di Cina o Taiwan): oltre a questi, altri
dialetti sono lo Hakka, il Gan, lo Xiang.
Fuso orario: La Cina si trova a una differenza di +7 ore rispetto all'Italia che, quando in Italia vige l'ora legale, si riduce a +6.
Valuta: La moneta in Cina è lo Yuan o Renminbi, 1€ equivale a circa 7,92 CNY. Ad Hong Kong è ancora in uso il dollaro di Hong Kong, 1€ = 8,46 HKD.
Corrente elettrica: 220 volt. Negli hotel solitamente si dispone di prese sia di tipo europeo che americano, è tuttavia suggeribile un adattatore universale nel caso in alcune strutture non fosse offerta la duplice opzione.
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall' italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Voli di linea CA da Bologna
Tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Pullman GT locale come da programma
Volo Shanghai/Guilin, Guilin/Xian
Treno veloce Zian Pechino 2° classe
Sistemazione hoteldi categoria 4 e 5 stelle (Classificazione locale);
Pensione completa come da programma (incluso 0,33 Lt. di acqua minerale per ogni pasto);
Visite ed escursioni, con guida/accompagnatore locale parlante italiano (incluso ingressi e auricolari), come indicate nel programma;
Escursione serale di Datang
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Le mance (obbligatorie)
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.